|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
ECS a7s5a
Salve ragazzi... posseggo questa scheda madre da due settimane e volevo sapere delle cose:
1) Come faccio ad aggiornare il bios (quello standard non mi permette di andare oltre 133 fsb)? 2) A quanto mi arriva il moltiplicatore? 3) Come faccio a vedere se il nuovo processore athlon 1800+ che ho preso è un thoro o un palomino?
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
up
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
|
il molti non si può cambiare, metti l'ultimo bios modificato di cheepo(fai una ricerca sul forum)
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Allora, come si aggiorna un Bios? Non so da dove partire
![]() Poi... Wcpuid l'ho scaricato ma su quelle voci non mi dice niente perchè all'inizio mi da errore ![]()
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
|
Allora...
La K7S5A NON permette overclock, di standard. Esistono però dei bios modificati by Cheepoman che permettono l'overclock. Trovi i bios sul forum di www.ocworkbench.com , nella sezione ECS. Per flashare il bios devi procurarti, oltre al bios, un programma di flash, che per le K7S5A è aflash. Crei un floppy d'avvio e ci metti anche bios e programma di flashing (se hai Win XP/ME/2000 devi far eper forza così; se hai Win98/SE/95 puoi tranquillamente mettere entrambe i files sul c, avviare in modalità ms-dos e flashare). Per flashare (l'operazione di aggiornamento del bios si chiama così, da una storpiatura del verbo "to flash") digita, nel dos, "aflashxxx (xxx stà per la versione del programma) nomebios.bin" e il programma si avvierà. Segui le istruzioni in inglese ed il gioco è fatto. Mi raccomando, procurati l'ultima versione di aflash e del bios. Una volta fatto questa avrai l'opzione alzare il moltiplicatore. Per alzare il VCore l'unica soluzione è moddare il VCore (trovi la modifica on-line) e magari anche le memorie. In poche parole, se non sei mega espertissimo, flasha solo il bios e accontentati, perchè le modifiche, se eseguite male, possono mandare a qul paese la scheda madre e molti altri componenti (RAM e CPU in primis). La K7S5A è economica, ma è buona solo per pc standard. ![]() Detto questo, lascio la decisione a te. Ciao, Claudio P.S.: possedevo una K7S5A moddata per VCore, Vmem e con controllo esterno dei moltiplicatori, ma è andata dopo troppo overclock del TBird 1000. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Grazie mille
![]()
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.