|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Temperature XP/P4... domandone Amletico
Salve Ragazzi!
mi stava venendo un dubbio amletico riguardo alle temperature dei due famosi processori di AMD e Intel Un mio amico deve comprare il PC nuovo ed era indeciso se comprare il P4 a 2.5 Ghz o un AMD, io naturalmente gli ho consigliato...per prestazioni/prezzo l'amd XP... da 2000+ in poi... però è indeciso... molte persone hanno parlato di più facile riscaldamento negli AMD che potrebbe provocare instabilità nel sistema... secondo me sono voci infondate... cmq vorrei sapere veramente come stanno messe le cose... fatemi sapere PS Ma che ca*z di smile è?
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
se mai fosse vero che gli AMD riscaldano tantissimo (e secondo me è così) certamente le instabilità nn sono dovute alle alte temperature. ma da altri fattori esterni come il chipset e i driver poco ottimizzati per quest'ultimo.
perchè nn è possibile che le temperature siano la causa dell'instabilità??semplice, gli AMD sono garantiti fino a 90°....(e penso che sia dura mandarli fino a quelle temp) quindi cio vuol dire che anche se la temperature sta fissa a 55/60 gradi per la CPU nn è mal di niente...e di certo nn crea instabilità....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
cmq se vuoi un consiglio io direi P4 2,533 (chissà perchè!
io ti posso dire solo questo(visto che sono un appassionato di videogiochi) con la scheda video in questione ho provato questi sistemi: Duron 1000 + Pc133 = 5550 Duron 1300 + Pc133 = 6300 AthlonXP 2000+ DDR333= 7980 Pentium 4 2,533Ghz + DDR333 = 9622 pensa che io sono passato dalla 2° alla 4° piattaforma....e sono rimasto senza parole...dopo che avevo visto che la scheda video poteva fare 8000punti su un XP2000 puntavo a farne qualcosa meno di 9000 cambiando piattaforma e passando al P4....ma nn è stato proprio così!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1005
|
La scheda video in questione è la Ti200
__________________
Intel 6700K - Phanteks PH TC 14PE - ASRock Z170 Exreme 7+ - Palit GTX 980 TI Jetstream - Samsung SSD 950 PRO 256GB - WD 3TB Caviar Black - Corsair AX760 80+ Platinum - Corsair Vengeance LPX 4x8GB PC 3200 - LG Black Blu Ray combo - Asus Xonar Essence STX II - Corsair Carbide 500R White - Monitor 31" LG31MU97-Z |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Digli di stare tranquillissimo con AMD
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
secondo te è + veloce un P4 2000 o un 2533? dai su nn facciamo di questi paragoni e nn diamo immagini sbagliate..... tra XP 0.13 e P4 il prob nn sono le temp....... + che altro scegli le mobo adatte........ XP o P4 vedi te.........ma nn di certo l'uno e l'altro vengono scelti per temp di esercizio........ scegli quello che a parità di costo di permette di avere la makkina + performante........(credo AMD) però okkio che dovrai tribolare un po' per configuararlo....... se il tuo amico nn vuole o nn sa smanettare......potrebbe avere qlk piccolo problemino in +....... piccolo però nella quasi totalità delle cose entrambi si comportano in maniera egregia BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
[b][color]
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Bhe, diciamolo, i P4 con la loro frequenza maggiorata hanno certi vantaggi in date applicazioni con calcoli sequenziali (che quindi non risentono della architettatura un po' "bacata" sotto questo punto di vista dei P4 che se hanno buchi di buffer di dati perde tanti cicli) , ma perde un po' nei calcoli non sequenziali dove la piattaforma AMD ha invece il trono.
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
noto con molto piacere che nn vi siete risparmiati nel trucidarmi....avevo chiesto di nn essere linciato....e voi naturalmente mi avete preso in parola...grazie!
cmq lo so benissimo che il paragone era azzardato(notare lo smiles che avevo messo e notare sopratutto il commento sui 2400+ e i 2600+..!!!quindi leggete tutto per bene la prox volta...no?) io il 2000+ l'ho preso semplicemente come esempio perchè l'ho visto in azione con la mia a scheda video e soprattutto perchè era l'esempio su cui Matt86 aveva fatto leva...tutto qui....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
la prima che ride indica di guardare la tua signa....... le altre 2 indicano stupore per la differenza di prestazioni......... io dico che se avessi preso l'XP 2600+ avresti notato la stessa differenza....... tu che dici? e chi ti lincia? si sta solo discutendo BYEZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
|
beh ragazzi non penso che amd con gli ultimi athlon soffra di temperature!!
xp1800+ thoro stepA da 1533 a 1750mhz (poco + di un xp2000) sta a 25° tranquillo tranquillo dissipatore thermaltake volcano 7+ (secondo me il migliore al mondo tra quelli ad aria!!)
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001 |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
[quote]Originally posted by "supermarchino"
Quote:
[b][/quot] ah si si mi ricordo di te....ci siamo presi qualche tempo fa per una stupidissima questione su un consiglio...su un dissipatore di rame...in quell'occasione mi avevi dato dell'intellista conformista....alla fine mi sono preso proprio un P4 come vedi! cmq nn saprei...il salto di prestazioni con 800mhz in più è pure ovvio che ci doveva essere....ma in fondo devi anche contare che sono quasi 1700punti di differenza....e del resto rimane per sempre una Ti200 che ahimè comincia a mostrare i propri limiti....nn so se continuando a salire di processore continui ad aumentare il framerate in maniera così evidente come ho visto sinora....ad esempio nei bench dove conta molto la scheda video (come il Nature) o aumentato di un paio di frame in media....ma tutto qui niente di più.... Tutto questo per dirti che era ovvio che qualcosa dovesse cambiare...ma penso che arrivati qua la mia Geforce3 sia abbastanza saturata.....e più di tanto nn potrà offrire ,nn tanto in punteggi quanto in framerate! e che quindi se il salto da Duron1000 a Athlon2000+ il salto in mhz è stato di 666mhz ho fatto 2430 puntiin più... adesso con un salto di 800 mhz ho guadagnato "solo" 1700 punti.... il perchè ha tirato fuori meno punti nn è dato dal secondo me questione AMD/Intel....ormai è la mia scheda video... quindi il tuo ragionamento è un po' sbagliato ...perchè devi tener pure conto che la mia comincia a essere pur sempre una scheda video datata...
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
io ho solo detto che prob(anzi sicuramente) se avessi provato un XP2400+ o 2600+ il distacco nn sarebbe stato così netto come in confronto al 2000+...tutto qui...
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
azz la prossima volta mi impegnerò di + ad analizzare le faccine........
nn sono pratico ankora cmq quello che credo intenda supermarchino è che il salto nn è di 800mhz......ma di 533 se andiamo a vedere le prestazioni effettive...... ossia è come se tu fossi passato da un 2000mhz a un 2533 in quanto un XP 2000 pur andando a 1666 si equivale con un 2000mhz P4 il tuo sistema è ottimo nn c'è che dire.......però facciamo i giusti confronti nn trovi? BYEZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
il confronto partiva dal p4 2,533 e un AMD dal 2000+ in su.... io ho parlato per il modello "base" di AMD che perdeva troppo...pensavo che qualcuno si aggiungesse esponendo senzazioni e prestazioni per i modelli superiori di AMD...nessuno l'ha fatto e per questo la mia è stata quindi una falsa partenza...per di più fraintesa..... cmq conoscendo supermarchino penso proprio che si riferisse reali MHZ effettivi!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.



















