| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-10-2002, 09:08 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7313.html Pubblicata una recensione della scheda audio Sound Blaster Creative Audigy 2: vieni a leggere le conclusioni! Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 09:40 | #2 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
		credo che dovrebbero abbassare un po' il tiro per quanto riguarda i prezzi. Daltronde ormai quasi tutte le mobo escono non un buon chip audio onboard.
		 | 
|   | 
|  16-10-2002, 10:04 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Taniquetil 
					Messaggi: 7813
				 | 
		La scheda audio è come il cellulare: si cambia quando non funziona più!    
				__________________ AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32" | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 10:10 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29 
					Messaggi: 53971
				 | 
		E' vero   Io ho una SB AWE 64   | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 10:33 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 600
				 | 
		è una scheda che vale quei soldi ma se non fai musica professionale non serve a niente !!! mi tengo la mia live 5.1 da 35 Euri | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 10:52 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 
					Messaggi: 1245
				 | 
		qualcuno può utilizzare i commenti per dirmi se crede di sentire una differenza tra una sound blaster (non necessariamente quest' ultima) con l' audio integrato dell' nforce ? o il 5.1 integrato anche nelle più economiche schede madri?
		 | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 10:55 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Trento 
					Messaggi: 7095
				 | 
		6.1???' come vanno disposte le casse??? magari il sesto canale è quello centrale dietro.... ma non saprei. E' solo una coriosita'
		 | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 10:58 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Varees 
					Messaggi: 9168
				 | 
		si è il canale centrale posteriore, ma perchè devo loggarmi ogni giorno????
		 | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 10:58 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Asti 
					Messaggi: 4191
				 | 
		concordo sul prezzo io con la mia abit au10 con telecomando mi vedo i DVD benissimo comodamente seduto in poltrona...   | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 11:07 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 114
				 | 
				
				wireless
			 
		mail cavo per il centrale posteriore viene vnduto con un supporto per fartelo passare sopra la testa? o un kit per scavare una canalina nel parquet sotto la sedia???
		 | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 11:32 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: Arezzo 
					Messaggi: 3217
				 | 
		Si dice che abbia già (e sia funzionante) il sistema Palladium..........e brava Creative, non solo non cambio scheda audio, ma per quello che mi riguarda non ti comprerò più nulla...... La mia Live! Player 5.1 funziona così bene che me la terrò per un bel pezzo....  ByeZ | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 11:32 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 1208
				 | 
		Per me la Audigy2 se la possono pure tenere, come pure il resto dei prodotti Creative, per quelli che non lo sanno ora ha questa bella nuova feature, ...http://www.cdfreaks.com/news2.php3?ID=4793 date un occhiata al articolo, quì ve ne riporto una parte : "To protect against unauthorised duplication, Sound Blaster Audigy [or Sound Blaster Live!, in the other readme] shuts down its digital output when encrypted files are played back through a Microsoft DRM supported audio player (for example, Creative PlayCenter)." Creative io non l'acquisterò mai più. | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 11:53 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Velletri(Roma) 
					Messaggi: 7134
				 | 
		Mi sono fatto fregare due volte dalla creative prima con la live player 1024 e poi con la audigy che nn solo nn mi permette di allegerire il lavoro della cpu sul calcolo degli effetti audio ma adirittura qualche gioco come ut2003 funziona meglio in modalita software. E in più se voglio i driver aggiornati è in italiano ho a hai un computer compaq oppure devi installare singolarmente ogni singolo componente. Maledetti ma nn mi fregate più la mia prossima scheda audio nn me ne frega una mazza se sia meno performante delle schede audio creative ma sara una hercules,nn si prendono cosi per il culo i clienti | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 12:07 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 
					Messaggi: 4945
				 | 
		NOn so che differenza ci sia fra i sitemi audio integrati nelle mobo e le Creative, di sicuro c'è un abisso fra la Live e la Fortissimo 3 che ho attualmente..meno occupazione CPU , suono + pulito e drivers meno rognosi (almeno su WinXP e chipset VIA)..la Live mi è durata + di 3 anni, ma difficilmente comprerò un'altra sk audio Creative
		 | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 12:33 | #15 | 
| Bannato Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 464
				 | 
		Secondo me state facendo un casino per niente con queste protezione anti pirata... prima di tutto si potra sempre aggirare in caso fosse necessario un po come succede nel mediaplayer con l'opzione WMA "proteggi contenuto file" in modo da far suonare i file stessi su altri PC... (proprio per limitare lo share dei propri file musicali) ma si disattiva direttamente e buona notte, addio protezione. Se non esistera' un qualcosa del genere ci sara sempre qualche programmatore folle che sproteggera il file audio... stesso discorso del WMA precedentemente... anche se avete attivato la spunta di protezione, lo si da in pasto a questo prg (di cui ora non ricordo il nome) ed elimina i codici criptati superflui... Per quanto riguarda i file che creerete e contengono la protezione, chi vi dice di usare i file il mediacenter ad esempio Continuerete ad usare i vai EAC extractor e audiograbber o altri prg, ed addio protezione creative ed altro ancora... Secondo me tutte queste protezioni sono come quella di XP, WMA, e serial number del p3... tutte disattivabili via software o registro... ma non da giustificare un vostro... "non la comprero piu (creative), perche fa file protetti o altre menate varie". Sono solo trovate commerciali per scoraggiare la pirateria... ma voi ci credete e fate il loro gioco... Meditate... E questo punto mi viene il dubbio che non sia una questione pratica ma economica (se non avete i soldi non compratela)  ovviamente e' per fare polemica  ihihihih | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 13:56 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 1208
				 | 
		X JOJO Quì il problema non sono i soldi, e non so perchè tiri fuori storie del genere che non centrano NIENTE col discorso che stiamo facendo. Io non voglio simli limitazioni sui prodotti che compro, punto e basta. Porva ad informanti in giro come è l'andazzo e vedrai che le cose non sono così semplici come sembrano, le limitazioni che ora sono blande o disattivabili in qualche modo diventeranno sempre più ardue da superare, specie per chi non ha molta esperienza con l'argomento. Da un occhiata alle proposte che stanno facendo negli USA oltre al già citato Palladium, e dimmi ne non ti pare il caso di preoccuparsi già ai primi accenni di queste nuove limitazioni ecco il link http://www.stoppoliceware.org/ . Sapete bene che se lo fanno negli Usa non ci mettera molto ad arrivare da noi. Detto questo io resto della mia idea di non comprare più prodotti Creative. | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 14:46 | #17 | 
| Registered User Iscritto dal: Jun 2002 Città: Velletri (RM) 
					Messaggi: 1579
				 | 
		ma avete visto la nuova scheda audio della hercules costa meno e garantisce un sistema eccellente 7.1 e nn 6.1!!!!! cmq il chip C-Media CHE è sulla mi mobo va più che bene tanto uso delle belle cuffie della sony e via!!!! | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 15:33 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 3300
				 | 
		Ma a che cosa serve una scheda audio che costa così tanto e, che è comunque fecale nella resa se paragonato a sistemi audio dedicati di qualità (ovviamente se siete audiofili, se no perchè la comprate? ) e, soprattutto, quando nel computer tenete una galleria del vento? Quanti di voi hanno collegato al PC casse che costano più di un 500€ (il minimo per sentire frequnze al di sotto dei 50Hz in maniera accettabile)? Le EAX sono supportate ormai da tutti i chippettini audio integrati sulle MB, il sistema 5.1 (e gia con il 4.1 si raggiunge il massimo apprezzabile su un PC medio nei giochi ) è standard e i giochini hanno mediamente un sonoro penoso. Creative non è neppure riuscita a fare accettare la Live! come uno standard (troppe incompatibilità a 3 anni di distanza: ricordate qunado Live! TNT2 creative erano incompatibili tra loro?). La mia Live! 1024 l'ho venduta quando mi sono accorto che non riuscivo a risolvere i conflitti con la mia MB ASUS, e, in ogni caso, la differenza on il C-Media non c'è (sistema Cambridge FPS1000) Le Audigy non hanno venduto (si continua a vendere la Live!) e a un anno da lancio ecco la Audigy 2; ormai Creative non ha più la forza per imporre nuovi standard (come ai tempi di EAX vs A3D) e quindi prendetevi la scheda che vi pare al miglior prezzo. Il supporto a Palladium è un tentativo di Creative di ingraziarsi la Microsoft: visto che non è più in grado di competere sul mercato consumer con i propri prodotti (Hercules, Turtle Beach ecc.), mentre sul mercato Professionale (Platinum varie) non è mai riuscita neppure farsi considerare. Con il suporto Microsoft spera di ottenere nei prossimi update dell'XP qualche feature speciale per averne un qualche vantaggio sulla concorrenza  Da evitare come la peste! LvP 
				__________________ If ain't broken keep tweakin' till it will! | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 15:43 | #19 | 
| Bannato Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 464
				 | 
		x overclock80 e per tutti gli altri... qualunque cosa si legga e' troppo allarmante... creative come le grandi marche e' precursore di tali tecnologie... tecnologie a cui tutti si dovranno adeguare. prendi per esempio, la modalita protetta 386, si diceva all'epoca...."no!! ora non si potra avere accesso all'hardware e le cose andranno peggio, se non con tali librerie e chiamate"... e tutti quei prg che non si adeguano a queste specifiche saranno piu lenti qui lente la, funzioneranno male, etc etc Bene!! O ti adegui e resti con win o torni al dos... mi pare che win sia stato ben accetto, e i programmatori che criticavano queste modalita oggi programmano codice per Win. Vedrai che pure Hercules sara costretta se vuole la certificazione Win o per il logo XP compatibile, implementare tale tecnologia... come sia tutto il software e hardware dei prossimi anni... dagli tempo. State facendo un rogo alle streghe per niente... Purtroppo il progresso porta a certi stratagemmi cmq sia tutti agirabili... Un po come XP, ve lo ricordate una volta...? non e' possibile installare in nessuno modo, un drv non certificato in XP... niente di piu falso, sin dalla prima versione c'e' il pannellino... VUOI INSTALLARE questo drv non certificato (a tuo rischio e pericolo) SI O NO? Addirittura puoi eliminare per sempre tale avviso e senza modifiche, c'e' la semplice voci "disattiva avvisi allarmistici" e di pericolo di morte. Per non parlare della protezione del XP... i pirati non ce la faranno mai, il nostro codice e' sicuro... Bene una copia di XP senza codice di attivazione era pronta prima ancora del lancio ufficiale... Stessa cosa col serial number del p3... "oddio" si diceva...: se stai navigando un hacker e intel e microsoft ti possono identificare salendo dal buco del cesso mentre sei in seduta spirituale... e ti entrano dentro al pc e pure nell'ano. (scusate il sarcasmo). MA PER FAVORE... troppi film di fantascienza... e le altre non mi vengono in mente, ma ce ne stanno tante... mmm come quella del formato JPG che non essendo piu di dominio pubblico (e brevettato da non so chi) dovrai pagare un centesimo su ogni jpg che hai salvato in vita tua... o che adobe jasc e compagnia bella per non pagare la royalty degli anni passati, elimineranno il formato jpg dai loro prg... A parole siamo tutti bravi... basta puntare il dito su cio che non si conosce o che limiti un qualcosa in qualunque direzione... e se il male non fosse cosi nocivo? E lo stesso sara' questa nuova minaccia dell'umanita' che vuoi chiamate palladium... be tutte palle... tutte tecnologie sulla carta, tanto per implentare qualcosa di nuovo che nel 99% dei casi nessuno usera o incappera nella limitazione. Ben venga che mi creano un prg che parte solo sotto certificazione dettata dal palladium o come si chiama lui, cosi la smetteremo di caricare un prg e leggere: "questo prg ha eseguito un'operazione non valida"... finalmente! Per la questione software ripeto chi vi dice di usare i prg inclusi... o non tu per scirver una lettera usi notepad o wordpad? per la grafica usi paintbrush? Questa e' liberta' di scelta... usi il prg o meno che ti chiede vuoi proteggere il file con criptazione si o no... invece del prg in dotazione che magari per farsi fighi hanno solo la criptazione attivata. cmq il discorso e' molto piu ampio, e non credo proprio che tutto il sistema sia cosi intelligente da capire che l'mp3 che suona e' un mp3 di mio nipote che fischietta le canzoncine dei cartoni o se la canzone e' coperta da copyright e quindi sentirete solo un silezione e messaggio squillante che dice: "attenzione lei ha cercato di eseguire un file protetto dal diritto d'autore, per questo la condanniamo a morte, prego inseirire una mano nel floppy A: e premere invio, le invieremo una scossa da 1100000000V e contorno di patate e le manderemo la finanza e il conto direttamente a casa... scusate il post lunghissimo, e per riprendere una famosa pubblicita... volete essere liberi? compratevi un'auto... attenti ai posti di blocco pero... La potenza (hardware) e' nulla senza controllo (software). | 
|   |   | 
|  16-10-2002, 16:11 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: NAPOLI 
					Messaggi: 4292
				 | 
		certo, ma se l'hardware è schizzinoso col software che fai? non mi sembra bello che per preservare i nostri diritti si debbano usare tecniche illegali... perchè modificare un software è, nella maggior parte dei casi, illegale...
		 
				__________________  ®Sirio  http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










