|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8712.html
Ecco una recensione dell'hard disk IBM Deskstar 180GXP con 8MB di cache Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
"Il disco è secondo, anche se di poco, solo all'ottimo Western Digital WD2000JB, anche se di poco."
quanto di poco? ![]() ciao a |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
comunque siamo arrivati a natale e niente serial ata.
comincio a pensare che questo standard non esista, è stato inventato solo dai produttori di controller e schede madri per aggiungere features ai loro prodotti ma in realtà non esista! ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
possibile che abbiano problemi di hot swap?
alla fine pare che sia l'unica vera nuova innovazione... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Serial ATA?
Ma guardate che il serial ATA non ha vantaggi immediati rispetto rispetto all'ATA133 a parte le latenze elettriche e la discuttibile dimensione dei cavi!
Quindi fintanto che i dischi non necessiteranno realmente di oltre 133MB/s e disporremo di BUS sufficientemente ampi per determinati traffici il Serial ATA non avrà ragione d'essere chiamato in causa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
x Sig. Stroboscopico
Ottima domanda! Bisognerebbe approfondire l'argomento con test a riguardo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
E il nuovo Maxtor quando lo provano? Già si trova in molti negozi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
enrico
la cosa mi è chiarissima ma se uno deve cambiare i dischi e vede che già le mobo (vedi asus) iniziano ad offrire maggiore supporto serial ata (come raid) che ultra ata, è lecito aspettare nuovi dischi con interfaccia serial ata ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
x enrico
Concordo con te, ma se i produttori di hard disk non iniziano a spingere in quella direzione la tecnologia SATA rimarra' sempre acerba. Si sa che la competizione spinge nell'affinare e evolvore le tecnologie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 114
|
beh io avrei tanta voglia di eliminare quel groviglio di cavi dal case...ho 6 periferiche da collegare potendo anche 7.Non passa piu' aria!Ho messo anche i rounded ma non e' che cambi molto....aiutatemi...sto soffocando
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 596
|
ma perche nn mettono i nuovi maxtor dp9 con dischi da 80 ma solo i 740x?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 482
|
ma i migliori, hard disk sono allora i western digital?
come prestazioni di trasferimento dati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
io avevo letto che il WD2000JB da 120gb rimane inbattuto, mentre i nuovi western di tagli maggiori sono un po' più lenti.
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
atomo37: 'di quanto' è secondo rispetto al WD lo vedi negli appositi grafici
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 238
|
Guardate che gli HDD sono il componente + lento all'interno all'interno del PC e non serve a nulla avere l'ultima CPU/GPU o Bus con FSB altissimo, se poi tutto deve rallentare a causa di un HDD !!!
Meditate gente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
|
x atomo37:
Guarda che i WD2000JB sono i 200GB,x cui come vedi non é vero che sono piu lenti,dato che tagli piu grandi per ora WD non ne fa. WD2000JB=200GB WD1200JB=120GB WD800JB=80GB ecc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
|
ma sull'ibm avranno tolto il settaggio "vai piano ma fai poco casino" ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
x tedturb0
sui DTLA anche il vai piano = fai poco casino, lo elimini stringendo troppo le viti, così oltre ad andare ancora molto più piano, fa pure molto più casino, il mio cigola!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Ho letto ieri una interessante recesione sul Serial ATA, la cosa più bella a mio avviso è che è l'HD risulta rimuovibile a pc funzionante oltre tutto il cavo è tipo quello usb, molto meno ingombrante... i primi HD dovrebbero uscire fra 9 mesi...
http://www.ocworkbench.com/2002/seagate/sata/satap1.htm Per periferiche come lettori dvd e masterizzatori comunque serve a niente... speriamo che almeno per questi mantengano i vecchi cavi IDE altrimenti fra 1 anno o 2 ci vediamo costretti a buttarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Borgaro Torinese (To)
Messaggi: 1765
|
Allora,secondo me il serial ATA servira' ma veramente a pco,e' innegabile....forse solo all'aria del case e a migliorare di qualche pochino il transfer rate.........ma anche per me e' solo una innovazione (ORA)per dare refresh alle schede madri (anche se alcune son talmente zeppe di features che il SATA ci sta un po' come il cacio sulla torta al cioccolato.
Per l'HOT swapping.............anche il mio HDD lo e',ho interrotto il +5 e il +12 V con un bipolare.....prima lo disattivo da winzozz...e ecco il mio serial ATA....e no fallisce una volta..........swappo e il pc ancora va avanti ,riconoscendo tranquillamente il nuovo o il vecchio quando lo rimetto............ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.