|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
|
far funzionare seagate da 40g su abit-133 raid
ho un hd da 40 giga della seagate ma ho dovuto impostare il jumper per limitare la grandezza a 32 giga altrimenti non parte il SO dicendomi che manca
a 32 giga nessun problema ma visto che l' hd è nuovo e mi piacerebbe avere la possibilità di utilizzarlo tutto non c' è un modo per usarlo come 40 giga? il bios della scheda madre dovrebbe essere aggiornato all' ultima versione il disco non è attaccato al raid ma al controller normale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
|
Sei sicuro di aver messo l'ultima versione del bios?
Perchè non usi il controller Raid? Il Controller HTP è ata100 mentre gli altri sono solo ata33. Ciao, Luigi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
|
prima di tutto grazie per la risposta
![]() in che modo dovrei montarlo? ho già provato ma all' avvio di win2000 mi diceva boot device inacessible o qualcosa del genere il masterizzatore lo posso montare come slave o devo montarlo sul controller normale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
|
L'HD lo puoi montare sul primo canale ATA100 impostandolo come master.
Per Win200 ci vogliono i driver x HTP, l'hai installati? Il masterizzatore devi montarlo sul controller ATA33, perchè i controller RAID non supportano correttamente le periferiche atapi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Prima di spostare il disco, attiva da bios il controller RAID (se non l'hai fatto), poi al riavvio installa i driver del controller sul sistema operativo (te li dovrebbe comunque richiedere)
Poi sposti il disco ed il boot ti parte dal controller RAID Se invece vuoi fare tutto da capo, dei avere il floppy con i driver, ed all'avvio dell0intsllazione da CD devi premere F6 alla richiesta (prima schermata celeste) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
|
ho fatto come sopra
il disco viene visto dal controller raid ma quando va ad analizzare le periferiche per fare il boot, sia che io metta ata-100 che ide2/3, dopo qualche secondo passa al cdrom ho impostato anche l' hd come boot dal bios del controller potrebbe essere un malfunzionamento della mia scheda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
|
Devi installare i driver del controller.
Quando installi Win2000 direttamente su disco posizionato sul RAID, i driver devono essere introdotti prima dell'installazione (premendo F6), altrimenti non puoi installare il S.O. Penso che tu abbia installato il S.O. su disco posizionato sul controller normale(giusto?), quindi è normale che quando metti l'HD sul RAID non viene riconosciuto come boot(perchè appunto non ci sono i driver). La soluzione? Teoricamente dovresti: -avviare Windows mettendo l'HD sul controller Normale; -installare sotto windows i driver HTP; -spegnere il PC; -spostare l'HD sul RAID e avviare il PC. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
|
è quello che ho fatto!
ho installato i driver in win2000 proverò a reistallare in tutto inserendo in dischetto con i driver all' inizio dell' istallazione ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
|
Io ho la tua stessa mobo e non ho mai avuto problemi, sia con Win200 che WinXP.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
|
ero il disco seagate che dava problemi
con un quantum da 40gb funziona tutto (quasi) perfettamente solo che da quando ho installato il controller raid il pc non mi vede più il mouse ps2 penso sia un problema di irq o di intervalli di memoria ma ho provato a togliere tutto tranne la scheda video e il controller (ho tolto anche il secondo IDE che non uso) senza successo ho provato anche a settare da bios gli irq (a caso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
|
Prova a settare una configuRazione manuale di IRQ(in Win ovviamente)...
io ho dovuto farlo su Win98 a causa della Live! CiaO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
|
da dove si setta?
nella gestione periferiche gli indirizzi sono tutti non modificabili |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
|
Senti, hai provato ad aggiornare il bios del controller?
Per aggiornare bisogna flashare il bios della mobo con uno nuovo... ma, siccome l'abit non l'ha rilasciato, devi moddarlo come ho fatto io. Se vuoi ti mando direttamente il bios con versione 2.34 HTP. ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
|
già fatto proprio alla versione 2.34
adesso il disco e il controller vanno che è una meraviglia l' unica pecca è il mouse ps2 che non va più grazie cmq ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
|
non vorrei si fosse bruciata la porte ps2
![]() da cosa lo posso capire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
|
Bruciata la porta PS2...hmm... non mi sembra che tu abbia fatto qualcosa di distruttivo.
Hai prova a disinstallare il mouse collegato alla PS2(poi viene rivelato automaticamente al prossimo riavvio)? Magari prova un altro Mouse. Mi capita a volte che la tastiera non mi funzioni... in tal caso spengo il PC, stacco e rimetto il connettore della tastiera e il gioco è fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.