Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2002, 12:50   #1
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Pronto al passaggio: WinXP > Mdk 9: piccolo dubbio inizia

Dunque sto epr mettere la mdk9, e per non avere casini con partizioni, configurazioni RAID e simili deciso di agire in questo modo:

- Tengo un HD da 40GB così com'è dove ho attualmente WinXP
- Ho disponibilità di un altro HD da 20GB tutto vuoto, che dedicherò totalmente alla Mdk 9.

Premetto che sonon un newbie mi chiedevo se agendo così posso avere qualche problema durante l'installazione (ho letto in questa sezione un casino di gente con problemi durante l'installazione ), se nel nuovo HD per Linux basta che creo e formatto una partizione che copra tutto lo spazio (20 gb circa...) e poi semplicemente installo Linux col comando setup.exe o qualcosa di simile, e altre cose di cui non ho idea!

Tra l'altro io ora ho il disco da 40GB x WinXP sul primo canale IDE come master, e metterei l'HD x Linux come slave sullo stesso canale: questo potrebbe creare problemi?

Altro dubbio: se tutto andrà bene, io avrei intenzione di avviare a volte WinXP (per esempio x giocare), e altre volte Linux (dati documenti lavoro etc etc): come farò a decidere ogni volta se voglio avviare Winxp o Linux? C'è un modo in automatico che mi chieda all'avvio cosa voglio far partire?
Oppure devo ogni volta andare nel Bios e scegliere di volta in volta il disco da cui voglio bootare?



Ciao e grazie in anticipo per le risposte e la pazienza che mi dedicherete!



DIMENTICAVO: qualcuno che usa la Mdk 9 e ha Fastweb c'è? Se si come si configura la rete e il modem DSL di fastweb? Fa tutto in automatico durante l'installazione? Ve lo chiedo perchè con WinXP mi ha fatto tutto lui...
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 13:13   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
se vai qui
http://www.linux-mandrake.com/it/fdoc.php3
e scarichi la guida rapida avrai un'idea di che cosa fa nell'installazione; 20 giga sono tanti, vuol dire che puoi permetterti di installareun bel po' di roba.
L'installazione la puoi fare col primo cd (se il tuo pc prevede il boot da cdrom).
mdk prevede, verso la fine, di farti scegliere un bootloader (lilo o grub): in tal modo al boot hai possibilita' di far partire win o linux (se non selezioni nulla entro tot secondi partequello di default);
io utilizzo lilo in modalita' testo installato su mbr; comunque se ti leggi la guida, puoi poi procedere anche in modalita' esperto (non c'e' molta differenza rispetto alla modalita' normale)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 14:24   #3
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da hilo
[b]se vai qui
http://www.linux-mandrake.com/it/fdoc.php3
e scarichi la guida rapida avrai un'idea di che cosa fa nell'installazione; 20 giga sono tanti, vuol dire che puoi permetterti di installareun bel po' di roba.
L'installazione la puoi fare col primo cd (se il tuo pc prevede il boot da cdrom).
mdk prevede, verso la fine, di farti scegliere un bootloader (lilo o grub): in tal modo al boot hai possibilita' di far partire win o linux (se non selezioni nulla entro tot secondi partequello di default);
io utilizzo lilo in modalita' testo installato su mbr; comunque se ti leggi la guida, puoi poi procedere anche in modalita' esperto (non c'e' molta differenza rispetto alla modalita' normale)

grazie della risposta! ora leggerò la guida però ti chiedo 2 cosine intanto: lilo o grup... che differenza c'è? cosa scelgo? Cosaè mbr??


grazie ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 19:19   #4
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da moly82
[b]


grazie della risposta! ora leggerò la guida però ti chiedo 2 cosine intanto: lilo o grup... che differenza c'è? cosa scelgo? Cosaè mbr??


grazie ciao!

Mi auto-quoto perchè ho letto tutta la mini-guida che mi hai consigliato e ho risposto alle mie domande! GRazie!


Però ho un altro dubbio che non ho capito dalla guida: quasi alla fine dell'installazione devo scegliere tra diverse interfaccie grafiche? Ho capito bene? (GNOME, KDE, Afterstep, Windowmaker etc etc). Se si quale scelgo??? in base a cosa?


ciao e grazie in anticipo!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 19:28   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Io uso WindowMaker, che è bella e veloce, le più belle sono comunque GNOME e KDE , ma sono + lente, WindowMaker è un grande compromesso tra bellezza grafica, semplicità e velocità

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 20:07   #6
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da moly82
[b]
Però ho un altro dubbio che non ho capito dalla guida: quasi alla fine dell'installazione devo scegliere tra diverse interfaccie grafiche? Ho capito bene? (GNOME, KDE, Afterstep, Windowmaker etc etc). Se si quale scelgo??? in base a cosa?
ciao e grazie in anticipo!
vista la macchina di cui disponi direi tranquillamente gnome o kde (e' un po questione di gusti; con mdk 8.2 usavo kde, ora uso gnome).
Un consiglio: non mi ricordo a che punto dell'installazione, digli di attivare X all'avvio (per la verita' lo puoi fare anche dopo l'installazione): in questa maniera prima di entrare in X puoi scegliere l'ambiente.
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 08:48   #7
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Grazie a tutti delle risposte!


Non vedo l'ora di installarlo!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v