Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2002, 11:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7916.html

ATP Electronics e Tanisys Technology entrano a far parte dell'alleanza Quad Band Memory

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 12:30   #2
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
non ho capito una cosa: dal testo sembra che questa una tecnologia permetta, a motherboard che la supportino, di far funzionare comuni moduli ddr al doppio della propria frequenza senza che questi siano specificatamente progettati (si potranno usare le stesse drr che si trovano in commercio oggi). è proprio così ? oppure, come sembra più loggico, usciranno dei moduli qdr che andranno su mb con chipset che le supporta?
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 13:33   #3
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Altra domanda : ma non è possibile applicare questa tecnologia ad un chipset x AMD ??? C'è forse un problema di conversione di protocolli, il bus EV6 farebbe da collo di bottiglia o c'è un problema di accordi e licenze ???


Ciao ciao Gyxx
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 14:10   #4
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
gyxx: più che altro credo che le cpu amd, di cui appena ora hanno introdotto modelli con bus a 333 mhz, non ne traerebbero grosso vantaggio. certo, bisogna vedere quando la tecnologia qdr sarà sul mercato.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 14:51   #5
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Da quanto ne so io...

Credo che le QBM come tecnologia in se' portino ad una sfasatura del segnale di 90°, permettendo così di raddoppiare la BW, ALMENO CREDO...
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 16:02   #6
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da cacchione
[b]non ho capito una cosa: dal testo sembra che questa una tecnologia permetta, a motherboard che la supportino, di far funzionare comuni moduli ddr al doppio della propria frequenza senza che questi siano specificatamente progettati (si potranno usare le stesse drr che si trovano in commercio oggi). è proprio così ? oppure, come sembra più loggico, usciranno dei moduli qdr che andranno su mb con chipset che le supporta?

Lo slot delle QBM sarà identico a quello delle DDR, cambia però il loro funzionamento.
Sono dei moduli diversi rispetto alle DDR, le QBM hanno gli stessi chip di memoria delle DDR, ma in più hanno dei piccoli chip che sfasano il segnale, permettendo di trasferire fino a 4 bit per ciclo di clock.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 00:27   #7
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
non mi è perfettamente chiara sta cosa...
con le sdr un bit veniva trasmesso (per esempio, non lo so con esattezza) in concomitanza con il solo fronte di salita del segnale di clock. (1 bit per ciclo)
con le ddr si sfruttavano sia i fronti di salita che quelli di discesa trasmettendo così 2 bit alla volta. (2 bit per ciclo)
con le qdm si trasmette durante i fronti di salita, durante quello di discesa e durante la cresta e il "fondo" dell'onda del segnale di clock. totale 4 bit per ciclo
ditemi se ci ho azzeccato o se ho cannato clamorosamente...
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 14:27   #8
Frankino
Member
 
L'Avatar di Frankino
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
credo ci siano

2 click differenti sfasati di 90° ed i dati vengono trasmessi ad ogni impulso (2)
Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 14:28   #9
Frankino
Member
 
L'Avatar di Frankino
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
cazz

click = clock
Frankino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 15:33   #10
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
il clock è sempre lo stesso, poi ci sono dei piccoli chip che sfasano il segnale, e lo mandano sfasato ai diversi chip di cui il modulo è composto.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 17:16   #11
alex 4.8
Member
 
L'Avatar di alex 4.8
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 92
Se il segnale di clock è sfasato di 90° assomigliano molto alle DDR-II speriamo in una valoce diffusione di queste memorie
alex 4.8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 17:17   #12
alex 4.8
Member
 
L'Avatar di alex 4.8
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 92
valoce = veloce
alex 4.8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 19:44   #13
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
a dire la verità le DDR-II funzionano esattamente come le DDR-I, con qualche piccola modifica, per permettere di salire di più in frequenza
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 22:54   #14
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
infatti pure io ricordo la stessa cosa....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1