|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7429.html
Pubblicata la recensione dei masterizzatori 52X in scrittura AOpen CRW5224 e SONY CRX220E1. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 35
|
ma basta salire...
non esistono i supporti se non gli allegati al cdrw frullano un casino a imho a 52x l'utente medio se ne sbatte e preferisce aspettare qualche sec in piu' ed essere sicuro che la copia sia ok.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 35
|
anzi..mi correggo...continuate a salire cosi' potro' prendere un 40x a 40euro...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 229
|
esatto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Siamo sepolti dalle offerte di masterizzatori....qualcuno sa quanti modelli ci sono in giro? c'è un'offerta enorme (nel campo eide)...il che va bene ma forse converrebbe puntare sui master DVD pur con i problemi connessi, come farà il mercato ad assorbire tutti questi apparecchi in fondo uguali tra di loro...facendo calare i prezzi ma + di tanto...va beh meglio x noi.
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
Strano
Com'è che in "Supported Read Features" viene indicata la capacità di leggere DVD+R/RW. Non mi sembra possibile. O no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
per la lettura dei dvd+r/rw deve essere un bug.
il masterizzatore ideale oggi sarebbe il liteon 52/24/52. economico, copia tutto, fa i cdrw a 24 e i cd a 52 in full cav. usandolo a 40x si otterranno copie perfette, leggibili ovunque e soprattutto nn si stresserà il masteriozzatore. certo: perkè un cd fatto a 40x da un 52 è di mmiglior qualità dello stesso fatto da un 40. lo stesso per gli audio. un cd fatto a 8 da un 16 è milgiore dello stess ma fatto da un 8x. cmq, per i cd audio col mio lg 40/12/40 uso sempre 16x e va dappertutto con qualità perfetta (ho fatt bench per la qualità dei cd e sn perfetti) insomma, succo del discrso: liteon 52/24/52 e masterizarci a 40 full cav (dati) 16 (audio). cya ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 229
|
Allora vorrà dire che mi compro un 40 a 40 Euro e masterizzo a 32 perfettamente tanto che c'è da aspettare in più un minuto? mavalà
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
Marino5: da dove deriva questa teoria ? io posso immaginare invece che un masterizzare 8x, costato 800.000 lire sia a livello qualitativo superiore rispetto a un 40x che ne costa un decimo. può non essere così ma di certo non credo sia vero il cotnrarioro (come credi tu). con i supporti invece è evidente: un cd TDK 40x da 60 centesimi è sicuramente inferiore a un 4x uscito parecchio tempo e costato il triplo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 69
|
Se leggerete l'articolo scoprirete che il Sony non e' altro che un LITEON rimarchiato.
A buon intenditore..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 524
|
hai perfettamente ragione nembro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.