Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2002, 01:37   #1
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
saluti e link su ventole

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su una board di moddinghisti!
Mi chiamo Barbara(ebbene si una donna!) e anche se il PC è stata sempre la mia passione, di hardware so ben poco. Nonostante stia cercando di leggere tutto il possibile in materia di modding volevo chiedervi un link o direttamente una guida che spieghi come disporre le ventole in un case... o meglio come deve avvenire il ricircolo dell'aria...?
A tal proposito ne approfitto per chiedevi: ma in un case a parte i due più diffusi alloggiamenti per ventole(sul d'avanti in basso e sul retro in alto) e' possibile mettere ventole dove si vuole??
Se per esempio volessi puntare una ventola sui miei due Hard Disks potrei fare un sostegno artigianale?? Se si voi come la fissereste??
Grazie per le risposte.
Baci.
BB.
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 08:53   #2
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
Re: saluti e link su ventole

Quote:
Originariamente inviato da Butterfly
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su una board di moddinghisti!
Mi chiamo Barbara(ebbene si una donna!) e anche se il PC è stata sempre la mia passione, di hardware so ben poco. Nonostante stia cercando di leggere tutto il possibile in materia di modding volevo chiedervi un link o direttamente una guida che spieghi come disporre le ventole in un case... o meglio come deve avvenire il ricircolo dell'aria...?
Dal davanti in basso dove entra aria fresca al dietro in alto dove esce quella calda, tieni presente che l'aria calda sale, quindi le ventole in estrazione vanno in alto... sotto l'alimentatore o sul "tetto" del pc!

Quote:
A tal proposito ne approfitto per chiedevi: ma in un case a parte i due più diffusi alloggiamenti per ventole(sul d'avanti in basso e sul retro in alto) e' possibile mettere ventole dove si vuole??


Certo, basta forare il case...

[b]
Quote:
Se per esempio volessi puntare una ventola sui miei due Hard Disks potrei fare un sostegno artigianale?? Se si voi come la fissereste??
Grazie per le risposte.
Baci.
BB.


Non so, dipende da come è fatto il tuo case... nel mio ad esempio non ci sta una mazza!

Ciao!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 12:44   #3
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Ciao Stigmata e grazie per le risposte. Resta l'invito rivolto a tutti, che se sono in possesso di un link o una guida per cortesia di indicarmeli
Certo venendo alla posizione degli HD(nei classici vani da 3 1/2) e' difficile montare o inventare un alloggiamento per una ventola che ci butti aria sopra direttamente... anche qui se qualcuno ha soluzioni o idee ben venga!
A proposito le ventole in piu' mi hanno detto di collegarle direttamente al molex a 4 fili(per le periferiche EIDE). I 2 fili della ventola infatti sono scoperti e il collegamento mi hanno suggerito di farlo inserendo i medesimi(rosso e nero) nelle fessure del molex collegato all' HD. Ma il prob e' che ci sono per ogni molex 4 fili colorati(1 giallo, 2 neri e 1 rosso), nel timore di cortocircuiti o altri mi dite dove sovrapporre o meglio inserire i fili delle ventole...?
Non e' che ci sono cali di tensione con questo metodo, visto che il molex e' destinato ad alimentare una periferica??
Grazie ancora per le risposte!
A presto.
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 12:50   #4
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
personalmente tutte le mie ventole sono attacate tramite molex, al quale sono stati tagliati i fili che non servono... nessun problema per la corrente o corti o cose strane!
per i link, basta che cerchi "modding" su google e ne trovi a palate!

ciauz!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 15:44   #5
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Ok, concludendo per cortesia dai un'occhiata a questa foto:

**FOTO**

i due cavetti della ventola sono in corrispondenza dei cavetti del molex giusti? Se no mi dai la giusta combinazione?
Grazie e fine del dubbio.
Baci BB
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 15:47   #6
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Accidenti il link da problemi, provo a upparla come allegato a questo post allora!
riciao!
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 16:21   #7
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
sinceramente non ricordo, ho attaccato i cavi ed è andato tutto a posto! prova, al limite non credo succeda nulla di irreparabile!
cmq il nero dovrebbe essere ok, il rosso con il giallo non so...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 16:59   #8
max.86
Registered User
 
L'Avatar di max.86
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 769
Ciao Butterfly,
i fili sono giusti, ricordo che il giallo del molex sono 12v mentre il rosso sono 5v, i neri sono entrambi 0v.
max.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 18:22   #9
Ciesko
Senior Member
 
L'Avatar di Ciesko
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: TV-VI-MI
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Butterfly
[b]Ok, concludendo per cortesia dai un'occhiata a questa foto:

**FOTO**

i due cavetti della ventola sono in corrispondenza dei cavetti del molex giusti? Se no mi dai la giusta combinazione?
Grazie e fine del dubbio.
Baci BB
Benvenuta .. Forse questo schema ti può essere d'aiuto:

Ciesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 19:14   #10
^P03ta^
Senior Member
 
L'Avatar di ^P03ta^
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 276
se hai un case spazioso prendi metti gli hd nei vani da 5 pollci usando le appsite staffe, a quel punto puoi prendere un hd cooler oppure sistemare unaventolona in 2 frontalini del case
^P03ta^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 21:35   #11
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Ciao, non ti è venuto in mente di fare un convogliatore a L con un tubo e collegarlo ad una ventola del case (può essere comoda quella anteriore in basso); così soffia direttamente sugli HD.
E' abbastanza semplice da funzionare, non credi?
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2002, 16:06   #12
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Ciao ragazzi e grazie per le idee!
Ho rimediato mettendo la ventola sul lato frontale dei due HD, anche se il flusso puo' andare in parte sprecato mi passa a dovere tra i due HD uscendo dall'altro lato... insomma meglio di cosi'!
A proposito, ho postato un nuovo messaggio nella sez.modding e riguarda dei connettori 'misteriosi' scoperti nel case... se sapete di cosa si tratta per cortesia rispondetemi.
A presto.
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v