|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 481
|
Linux e partizioni
Ragazzi siamo alle solite ho un problema un pò tosto, allora la mia intenzione è quella di installare Mandrake 8.1 e aggiornare poi il Kernel alla versione 2.5.2, per meglio configurarae l'hw. Il problema è uno solo, allora non ho partitIOn magic per fare la partizione ext2 e swap per Linux e siccome devo fare molta strada per imparare ad usarlo come winzoz, devo installarlo insieme a Win. Su una rivista ho torvato FIPS, per fare il reseize del disco, solo che mi dice che devo rimuovere manualmente il file di swap di windows più altri file che il defrag non sposta in modo da fare il reseize e non perdere nessun dato, ma la cosa mi sembra molto complicata. Allora io vedendo intanto come si presenta l'interfaccia di installazione di Mandrake, ho fatto il boot da cd e in expert mode, sono neofita ma anche curioso, ho visto che nella configurazione dello spazio del disco c'è il comando ristringi spazio esistente, che penso sia come FIPS, solo che è integrato nell'installazione grafica di Mandrake. Allora se uso il reseizer di Mandrake devo fare come con FIPS e cioè spostare e cancellare i file non spostabili oppure posso fareil reseize senza preoccuparmi e poi creare la Ext2 e il file di swap?
Un'ultima cosa che ne pensate della release di Linux TurboLinux 7
__________________
Sony Ericsson P1 - ThinkPad R61W -Nintendo Wii e papa di Arianna e Beatrice. Codice Amico Wii: 3366 6474 4111 6945 Vendo parti per Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 481
|
Una risposta anche si o no sarebbe un buon inizio.
__________________
Sony Ericsson P1 - ThinkPad R61W -Nintendo Wii e papa di Arianna e Beatrice. Codice Amico Wii: 3366 6474 4111 6945 Vendo parti per Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Premetto che non ho mai utilizzato quella funzione di installazione di Mandrake, preferendo arare il mio disco regolarmente dopo aver fatto un bel salvataggio dei miei dati. Sarebbe comunque meglio effettuare le operazioni che hai detto tu x fips (anche alla luce del fatto che software di quel tipo non sono mai immuni da errori), in quanto faciliteresti il compito del sofware che fa il resize della partizione. Eliminare lo swap e deframmentare fa si che i tuoi dati si trovino "in testa al disco" e disposti in maniera continua. Ciao e buon resize!
![]()
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: Linux e partizioni
Quote:
Per il resto mi associo al saggio consiglio di #!/bin/sh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 481
|
Il problema che non so come rinmuovere da Windows Xp il file di swap e gli altri mi sa che mi dovrò far dare da qualcuno Partition Magic.
__________________
Sony Ericsson P1 - ThinkPad R61W -Nintendo Wii e papa di Arianna e Beatrice. Codice Amico Wii: 3366 6474 4111 6945 Vendo parti per Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.