Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2002, 16:51   #1
Xavier
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 33
Lettera ad un amico immaginario: RISPONDETE X FAVORE !!!!

Ciao, sono veramente INCAZZATO x quello che mi è successo. Come sai posseggo 1 HD IBM da 40GB dove risiede sistema operativo ed applicativi, piu' un HD da 12GB Maxtor forrmattato in FAT32 che mi serviva da deposito programmi e cloni (una sorta di ancora di salvezza, di deposito che usavo molto poco), piu' un HD IBM appena preso da 60GB.
Da circa una settimana udivo degli strani rumori provenienti da uno degli HD, sentivo una sorta di rumore metallico, come una punta metallica che arrivava a fine corsa e sbatteva contro qualcosa. E' il medesimo rumore che si sente quando si avvia un sistema ed i dischi cominciano a frullare....Pensavo il rumore venisse dal mio nuovo HD Ibm che credevo quindi difettato (non me ne stupivo) e non ci ho dato molto peso dato che tenevo una copia di tutti i DivX che ho anche su CD.
Cinque minuti fa ho udito ancora quel rumore ed ho avuto un blocco totale del sistema...un freeze bello e buono...ho resettato con l'apposito pulsante ed al reboot mi ha visto tranquillamente tutti i dischi. Una volta avviato Windows ed entrato in Risorse del Computer con mia grande sorpresa scopro che l'HD da 12GB Maxtor adesso si chiama Disco Locale e se provo a farci doppio click sopra mi dice che il disco RAW non è formattato e mi chiede se voglio formattarlo. Ho perso il mio prezioso archivio contententi dati di lavoro, i 2 cloni di sistema, la mia collezione di puntate di Evangelion completa e Bastard e Berserk anch'essi completi, piu' un fottio di appunti dell'università.
Ho smaltito un po' l'incazzatura ed adesso veniamo a noi.
Come cazzo posso essere sicuro che i miei dati NON si danneggino ? Che cazzo di supporto devo comprare per memorizzare grosse quantità di dati che mi dia la sicurezza al 100% che non mi si sputtanerà ! Potrei comprare un altro 60GB ma so che fra un mese potremmo essere ounto e d'accapo ! Non mi fido piu' assolutamente degli HD.
Adesso il punto è capire perchè cazzo questi HD si danneggiano.
E' una questione di temperatura ? Perchè se è quello allora fornisco tutti i miei HD del MAER (un raffreddamento ad acqua per HD) così li tengo belli freschi ! Oppure è una questione di meccanica che è ormai troppo obseta per dischi tanto grandi ?
Comprare un masterizzatore di DVD non mi convince perchè i dischi sono comunque non molto grandi, a scriverli ci si mete un'eternità e non sono pratici come un HD !
Che soluzione a questo punto mi proponi ? Dischi SCSI ?
Devono ancora inventarla sta cazzo di periferica di memorizzazione che contiene molti GB di dati e che di sicuro non mi lascia a piedi ?
A te la risposta !

Un amareggiato
Saverio

PS
Posso fare qualcosa per questo disco ? E' troppo importante.....
Xavier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 19:07   #2
brochure
Senior Member
 
L'Avatar di brochure
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
Premetto che non sono preparato al max in merito, cmq ci sono almeno 2 soluzioni:
1) Un altro HD da 60 GB da mettere in raid 1 col primo (è sicuramente dispendiosa se pensi che uno di questi si può rompere e va quindi sostituito per ripristinare la "configurazione sicura");
2) Un HD rimovibile da usare solo periodicamente, in modo da limitarne l'uso, per fare il backup una volta raggiunti quantitativi di dati importanti. Poi una volta che i dati "invecchiano", si può sempre svuotare l'HD su CD, per aver nuovamente a disposizione questa sorta di "HD buffer".
Il difetto in questo caso potrebbero essere le dimensioni.

Quanto alle cause dei guasti, c'è sicuramente gente più preparata di me che può risponderti.

Saluti.
__________________
The horror! The horror!
AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave
brochure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 19:43   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Per recuperare i dati prova ad usare easy recovery professional (con me ha fatto miracoli ) ed in bocca al lupo.
Il raid 1 mi sembra una buona idea.
Ciao
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 19:44   #4
roby.73
Senior Member
 
L'Avatar di roby.73
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 1139
il metodo migliore è il raid 1
roby.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 20:56   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
I dischi purtroppo, si rompono perché da questa struttura si è voluto tirar fuori più di quello che è in grado di dare
Oltre tutto l'offerta di dischi a basso prezzo, ha senz'altro pregiudicato la qualità costruttiva
Oltre al RAID già suggerito, per avere dischi più affidabili, bisogna oriantarsi su quelli più lenti, a 5400 rom
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 21:53   #6
cosimos
Senior Member
 
L'Avatar di cosimos
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
concordo col mod

affidabilità: o dischi da 5400 rpm o dischi SCSI
cosimos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v