Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2002, 08:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/664/index.html

Controller memoria DDR a due canali; GeForce 4 MX integrato on chip; audio 5.1 Dolby Digital. La serie di features del nuovo chipset integrato nVidia per cpu Socket A è particolarmente ricca: analizzate caratteristiche e prestazioni in confronto al chipset VIA KT333

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 09:11   #2
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
X Paolo Corsini:

E' possibile impostare memoria e bus in maniera ASINCRONA in quantita inferiore al 100% ??
Mi spiego meglio:
Tu dici che ha poco senso una soluzione Dual Channel DDR, in quanto il bus e' limitato... giustissimo...
ma se io mettessi, in modo asincrono, il bus a 333 o 400 (2,7 GB/S o 3,2 GB/S) e le memorie a 266 (2,1 GB/S) avrei un decadimento di prestazioni causato dal collo di bottiglia della banda di memoria... cio' potrebbe sparire attivando il dual channel!! (cioe' passando dai 2,1 ai 4,2 del dual)!!
Cio' non e' poco, visto che permetterebbe a molta gente di non cambiare memorie per le piu' costose 333 o 400, mantenere timings agressivissimi, e cmq non subire nessun tipo di gap prestazionale nei confronti delle soluzioni Bus/Mem Sincroni!!

E' giusto tutto cio ?
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 09:14   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
IMHO era meglio testare anche il KT400... Magari proprio quella Gigabyte 7VAXP che ha fatto vedere notevoli cose anche con le DDR 400 con CAS 2,5 (su Anandtech)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 09:50   #4
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
Se non ho capito male, questa mobo Asus non utilizza il sistema audio "nativo" dell'nForce, ma un chip audio esterno, di terzi.
Mi sembra che una soluzione simile sia stata adottata anche da Epox...
Ma perchè?? Se l sistema APU è così performante, di qualità e poco esoso in termini di utilizzo cpu... perché non implementarlo???
Bah......
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 09:57   #5
vespero
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
Vedremo mai l'nForce su un portatile?
vespero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 10:11   #6
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da vespero
[b] Vedremo mai l'nForce su un portatile?
Dubito fortemente, per questioni legate alla gestione del risparmio energetico.

Quote:
Originariamente inviato da schubaffo
[b]Se non ho capito male, questa mobo Asus non utilizza il sistema audio "nativo" dell'nForce, ma un chip audio esterno, di terzi.
Mi sembra che una soluzione simile sia stata adottata anche da Epox...
Ma perchè?? Se l sistema APU è così performante, di qualità e poco esoso in termini di utilizzo cpu... perché non implementarlo???
Bah......
Semplice, perchè non è gratis
I produttori scelgono di usare un chip esterno così da non dover montare la APU nVidia e poter offrire i propri prodotti ad un costo inferiore.

Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]IMHO era meglio testare anche il KT400... Magari proprio quella Gigabyte 7VAXP che ha fatto vedere notevoli cose anche con le DDR 400 con CAS 2,5 (su Anandtech)...
Ho qui varie schede KT400, vanno tutte più lente delle KT333 al momento.
Su quell'articolo Anand ha specificato che il bios da loro usato è ancora in fase beta e nessun end user può ancora scaricarlo.

Quote:
Originariamente inviato da dr.stein
[b]E' possibile impostare memoria e bus in maniera ASINCRONA in quantita inferiore al 100% ??
Mi spiego meglio:
Tu dici che ha poco senso una soluzione Dual Channel DDR, in quanto il bus e' limitato... giustissimo...
ma se io mettessi, in modo asincrono, il bus a 333 o 400 (2,7 GB/S o 3,2 GB/S) e le memorie a 266 (2,1 GB/S) avrei un decadimento di prestazioni causato dal collo di bottiglia della banda di memoria... cio' potrebbe sparire attivando il dual channel!! (cioe' passando dai 2,1 ai 4,2 del dual)!!
Cio' non e' poco, visto che permetterebbe a molta gente di non cambiare memorie per le piu' costose 333 o 400, mantenere timings agressivissimi, e cmq non subire nessun tipo di gap prestazionale nei confronti delle soluzioni Bus/Mem Sincroni!!

E' giusto tutto cio ?
Puoi impostare il bus memoria anche sotto al 100%; non ricordo a memoria i valori (la scheda è smontata in quetso momento) ma sono sicuro dell'impostazione 83% e mi pare anche quella 75%.

Impostare il bus a frequenze superiori a 333 Mhz è overclock con questo chipset; non è detto che funzioni, con il sample di scheda da me utilizzato non va.
Ovvio che più elevata è la frequenza di bus, meno questa sarà collo di bottiglia e quindi meglio sarà sfruttata la bandwidth della soluzione a due canali.
Ipotizziamo di usare bus a 333 Mhz e memoria DDR PC2100; ottieni una bandwidth del bus di sistema di 2.7 Gbytes al secondo e una bandwidth della memoria, in configurazione dual channel, di 4,2 Gbytes al secondo. Il collo di bottiglia è presto indicato.
Idem, ovviamente, nell'ipotesi per il momento teorica di poter utilzizare una frequenza di bus di 200 Mhz; otterresti 3,2 Gbytes di banda del bus di sistema contro 4,2 Gbytes del bus memoria.

Ah, c'è un altro elemento da inserire: utilizzando frequenze asincrone tra bus memoria e bus di sistema s'introduce per forza di cose della latenza che peggiora il tutto; qusto spiega anche perché con bus di sistema a 266 Mhz il chipset nForce 2 perda proporzionalmente di più del KT333.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 10:56   #7
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
2 cose

1. bisogna mettere in evidenza che la Asus A7N8X ha un layout un po' idiota: fornita dei buchi per i dissipatori tipo alpha 8045, ma coi condensatori ATTACCATI AL SOCKET: secondo me l'alpha e gli altri 80x80 non ci vanno nemmeno a piangere... UN BEL LIMITE...
se non leggo male il layout è pure definitivo...

2. perché non è stato tirato in ballo il KT400? non offre vantaggi rispetto al KT333 con memorie DDR400: MA CON MEMORIE DDR333 sembrerebbe di sì, andate a vedere la recensione della Asus A7V8X su Anandtech...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 11:01   #8
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[b]
Semplice, perchè non è gratis
I produttori scelgono di usare un chip esterno così da non dover montare la APU nVidia e poter offrire i propri prodotti ad un costo inferiore.
ma che schifo... io volevo l'nforce2 anche per eliminare la soundblaster, asus è scartata. Non c'è nessun produttore che abbia il coraggio di implementare l'APU?

Senza, non vedo una ragione che sia una per non prendere un kt333 o 400 (visto che ho un athlon 2000+).
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 11:08   #9
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Sono 1 pò deluso, i vantaggi del DualDDR (se ce ne sono) sono veramente esigui, ma era prevedibile. La cosa positiva è che è ottimo con 1 singolo modulo. L'unico motivo x comprare due DDR333 CAS2 è se si usa la scheda video integrata, a quel punto si sà + banda ha la scheda video e meglio è.....
Oltretutto con RAM 266 non ha senso questo chipset, insomma SOLO 1 modulo DDR333 se non si ha la scheda video.......così la risposta a chi si lamentava che aveva già 1 unico ottimo modulo di RAM e non voleva passare all'Nforce2 è venuta dai benchmark
Direi che il motivo di quella bella scritta DUALDDR sia solo marketing e decenti prestazioni video.....
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 11:09   #10
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[b]

Ho qui varie schede KT400, vanno tutte più lente delle KT333 al momento.
Su quell'articolo Anand ha specificato che il bios da loro usato è ancora in fase beta e nessun end user può ancora scaricarlo.
anche con DDR333? insisto ma qui

http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1696

la A7V8X, KT400, con le DDR333 risulta + performante delle più veloci mobo KT333 (vedi Giga 7VRXP)...

saluti
Marco
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 11:29   #11
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da sdt
[b]

ma che schifo... io volevo l'nforce2 anche per eliminare la soundblaster, asus è scartata. Non c'è nessun produttore che abbia il coraggio di implementare l'APU?

Senza, non vedo una ragione che sia una per non prendere un kt333 o 400 (visto che ho un athlon 2000+).
Sono d'accordo con sdt... l'APU è uno dei motivi che mi spingerebbe verso l'nForce2 (non il solo ovviamente).
Penso che nei giochi al differenza tra una Sb Live! (molto golosa di risorse CPU) e un APU sia notevole...

Io sarei disposto a spendere qualche lira in +...
ma è possibile che per promuovere un prodotto si punti esclusivamente su 2-3 punti % in + che questo dà in qualche stupido (senza offesa per nessuno) benchmark??

Ma cavolo, quando comprate un'auto salite in macchina col cronometro per verificare l'accelerazione da zero a 100???

Volgio spendere soldi per qualcosa di innovativo, non solo di "+ potente"...
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 11:35   #12
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da sdt
[b]
Non c'è nessun produttore che abbia il coraggio di implementare l'APU?
mi rispondo da solo , le epox dovrebbero utilizzare il sound integrato dell'nforce.

Per quanto riguarda il discorso prestazioni vs. innovazione concordo con schubaffo.
Anche perché le prestazioni pure non servono a nulla se poi vengono "mangiate" da componenti "stupidi"...

aspetterò le epox per decidere... ma qualcuno ha idea di quanto dovrò aspettare?
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 11:49   #13
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da sdt
[b]

mi rispondo da solo , le epox dovrebbero utilizzare il sound integrato dell'nforce.

Per quanto riguarda il discorso prestazioni vs. innovazione concordo con schubaffo.
Anche perché le prestazioni pure non servono a nulla se poi vengono "mangiate" da componenti "stupidi"...

aspetterò le epox per decidere... ma qualcuno ha idea di quanto dovrò aspettare?
Spero sia vero... ma purtroppo mi sembrava che la Epox montasse un chip audio di terzi...
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 11:59   #14
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
non sono sicuro al 100% che usino l'apu, mi baso sul fatto che sul sito della epox descrivono l'audio della ep-8rda+ come "Nvidia SoundStorm Audio with Dolby Digital 5.1 Encoding"...
penso che nvidia li scuoierebbe se usassero "soundstorm" a sproposito.
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 12:49   #15
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
mmmmmm
le prestazioni sono interessanti.......
ma occorre provare la compatibilità.......

la cosa che nessuno ha detto e che a molti interessa
sono le capacità di overclock
il KT400 supporta il divisore 6 e quindi 200mhz lisci.......che abbinate a delle DDR 400 tipo XMS 3200 o 3500 dovrebbe pompare alla grande........a voi risulta.....

magari l'NFORCE2 supp il bus 200 ma ha il divisore 6?

BYEZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 12:56   #16
geppo68
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
da quello che ho capito questa scheda aveva il fsb limitato da bios a 166. Personalmente, ma credo tutti gli appassionati, ho bisogno solo di 2 risposte.

1) Come si comporta l'nforce2 in OC di FSB, ovvero mediamente qual'e' la max. frequenza impostabile che il chipset regge in modo stabile (magari con una ventolina ?)

2) Sarà presente il divisore 1/6 ? Altrimenti sarà problematico, con 1/5 a 200 di fsb si va di pci = 40 mhz, ma di agp=80*4, e la geffo4 non regge.

In caso positivo, ritengo che la scheda sarebbe il punto di riferimento per gli overclockers, potendo impostare fsb=ram=200, o meglio ancora.
geppo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 13:20   #17
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
l'nForce 2 ha i Fix, quindi non c'è il problema delle frequenze PCI. Alzando il FSB, PCI e AGP rimangono UGUALI
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 14:15   #18
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da schubaffo
[b]

Spero sia vero... ma purtroppo mi sembrava che la Epox montasse un chip audio di terzi...
non lo so più, la descrizione nel sito tedesco di epox parla di un "RealTek ALC650 Kompatibel mit AC97 2.2 ".

non ci si capisce niente...
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 14:41   #19
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da sdt
[b]

non lo so più, la descrizione nel sito tedesco di epox parla di un "RealTek ALC650 Kompatibel mit AC97 2.2 ".

non ci si capisce niente...
E' proprio quello che avevo letto io...
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 20:42   #20
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Purtroppo il KT400 non supporta il divisore 1/6, confermato da Abit
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1