|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
FlashFXP e la rete locale
come si configura FlashFXP ?
io non ho il modem (adsl) collegato sul pc, sono in una lan di 4 pc con, nella configurazione della rete, un accesso ad explorer in automatico (ottieni in automatico un indirizzo ip) come devo fare? Con flashFXP se metto un indirizzo ftp vedo i files ma non me li fa scaricare. Con altri ftp-program non vedo nemmeno i files...
__________________
Nunc est bibendum |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Re: FlashFXP e la rete locale
Quote:
Io ho un router ADSL collegato ad un Hub, al quale ho collegato i miei PC. Premetto che mi piace usare gli IP statici, ma per FlashFXP non ho avuto bisogno di configurare nulla. Tu usi un router? Posta la config. in dettaglio che vedo cosa posso fare, ok? Ciauz!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
usiamo uno switch.
Proxy/firewall/ident 0.none use passive mode il resto disabilitato
__________________
Nunc est bibendum |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Quote:
Ciao!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.



















