Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2002, 02:43   #1
dylan7679
Bannato
 
L'Avatar di dylan7679
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 2038
Quanti bit ................

Quanti bit vengono elaborati da un processore moderno in un singolo clock????
dylan7679 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2002, 12:06   #2
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
In base all'architettura!

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2002, 12:49   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
[b]In base all'architettura!

ecco dove viene spiegata un po' di architettura dei processsori:

http://www.lithium.it/articolo.asp?code=26

http://www.lithium.it/articolo.asp?code=25

http://www.lithium.it/articoli.asp?p...arg=processori
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2002, 15:22   #4
dylan7679
Bannato
 
L'Avatar di dylan7679
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 2038
io pensavo fosse piu' semplice che leggere sti' papiri

credevo fosse una questione di truttura a 16 o a 32 bit per cui per quanto concerne le ultime cpu ritenevo che per ciclo di clock si elaborassero 32 bit.....

e allora il discorso dei processori a 32 e i futuri 64 che diavolo significa???

Scusate l'ignoranza
dylan7679 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2002, 19:19   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da dylan7679
[b]io pensavo fosse piu' semplice che leggere sti' papiri

credevo fosse una questione di truttura a 16 o a 32 bit per cui per quanto concerne le ultime cpu ritenevo che per ciclo di clock si elaborassero 32 bit.....

e allora il discorso dei processori a 32 e i futuri 64 che diavolo significa???

Scusate l'ignoranza
significa che possono lavorare a 64 bit in hardware direttamente. Per quanto ne so io, adesso le istruzioni e i dati possono avere una lunghezza massima di 32 bit(spero di non aver detto cappelle).
Per esempio, possono indirizzare anche 2^64 bit, che non so quanto sono, ma di certo alcuni TB, cioe' 10^3 GB.

Il limite dei processori a 16 bit era soprattutto l'indirizzamento massimo limitato a 2^16 = se non sbaglio (a mente ) 32MB.

Poi i processori moderni sono strutturati a pipeline, cioe' le istruzioni che lo permettono sono eseguite in modo sequenziale in piu' "tunnel", in ognuno dei quali l'elaborazione avanza di uno step ad ogni ciclo di clock. In ogni modo, dato che il "problema" e' assai complesso, leggi pure dei papiri che non fai male.

per la cronaca, io non e' che ci capisca poi tanto di quei papiri
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2002, 19:33   #6
dylan7679
Bannato
 
L'Avatar di dylan7679
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
[b]

significa che possono lavorare a 64 bit in hardware direttamente. Per quanto ne so io, adesso le istruzioni e i dati possono avere una lunghezza massima di 32 bit(spero di non aver detto cappelle).
Per esempio, possono indirizzare anche 2^64 bit, che non so quanto sono, ma di certo alcuni TB, cioe' 10^3 GB.

Il limite dei processori a 16 bit era soprattutto l'indirizzamento massimo limitato a 2^16 = se non sbaglio (a mente ) 32MB.

Poi i processori moderni sono strutturati a pipeline, cioe' le istruzioni che lo permettono sono eseguite in modo sequenziale in piu' "tunnel", in ognuno dei quali l'elaborazione avanza di uno step ad ogni ciclo di clock. In ogni modo, dato che il "problema" e' assai complesso, leggi pure dei papiri che non fai male.

per la cronaca, io non e' che ci capisca poi tanto di quei papiri
Pensa che iop nn c'ho capito un cavolo nemmeno di questo figuriamoci se mi metto a leggere i papiri

Ma in maniera moloto scolastica nessuno me lo puo' spiegare???
dylan7679 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2002, 09:49   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da dylan7679
[b]

Pensa che iop nn c'ho capito un cavolo nemmeno di questo figuriamoci se mi metto a leggere i papiri

Ma in maniera moloto scolastica nessuno me lo puo' spiegare???
penso che non esiste una maniera scolastica per spiegare cio'
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2002, 10:12   #8
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
La differenza tra CPU a 32bit e CPU a 64bit è che le seconde riescono ad elaborare in un unico ciclo istruzioni e numeri che arrivano ad avere lunghezza 64bit.
Le secondo possono quindi anche effettuare operazioni matematiche con numeri a 64bit, ottenendo un risultato a 64bit con un solo ciclo. Con 64bit è possibile inoltre integrare istruzioni più complesse, o addirittura più istruzioni uin un unica WORD (cioè in un unica stringa da 64bit).
Ogni stringa da 64bit viene elaborata in blocco, ma con i moderni processori è possibile elaborare più stringhe contemporaneamente. Per questo motivo la questione si fa molto influenzare dall'architettura.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2002, 12:36   #9
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Il set Ia-64 spiegato in parole povere

http://www.lithium.it/articolo.asp?code=21
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2002, 15:11   #10
dylan7679
Bannato
 
L'Avatar di dylan7679
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da pnx
[b]La differenza tra CPU a 32bit e CPU a 64bit è che le seconde riescono ad elaborare in un unico ciclo istruzioni e numeri che arrivano ad avere lunghezza 64bit.
Le secondo possono quindi anche effettuare operazioni matematiche con numeri a 64bit, ottenendo un risultato a 64bit con un solo ciclo. Con 64bit è possibile inoltre integrare istruzioni più complesse, o addirittura più istruzioni uin un unica WORD (cioè in un unica stringa da 64bit).
Ogni stringa da 64bit viene elaborata in blocco, ma con i moderni processori è possibile elaborare più stringhe contemporaneamente. Per questo motivo la questione si fa molto influenzare dall'architettura.
Perche' dici "riescono ad elaborare in un unico ciclo istruzioni e numeri che arrivano ad avere lunghezza 64bit" ....???

Per lunghezza cosa intendi????Se un processore puo' elaborare 64 bit a ciclo perche' si sottolinea che con la nuova architettuta puo' arrivarci come se si sottoindesse che cmq non e' un dato fisso per singolo clock???Voglio dire se una macchina produce 30 bicchieri per volta fino a che non verra' settata in maniera diversa sempre 30 bicchieri per volta produrra' no???Non so se questo esempio stupido renda l'idea......

quando poi mi parli di stringhe mi dici che coi moderni processori se ne possono elaborare piu' alla volta(per caso grazie alle pipeline????) ma se cosi' fosse non si superebbe il limite dei 64 bit (o 32 che dir si voglia) ???Voglio dire se un processore elabora 2 stringhe in contemporanea da 64 bit non arriva a 128???
dylan7679 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2002, 19:35   #11
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da dylan7679
[b]

Perche' dici "riescono ad elaborare in un unico ciclo istruzioni e numeri che arrivano ad avere lunghezza 64bit" ....???

Per lunghezza cosa intendi????Se un processore puo' elaborare 64 bit a ciclo perche' si sottolinea che con la nuova architettuta puo' arrivarci come se si sottoindesse che cmq non e' un dato fisso per singolo clock???Voglio dire se una macchina produce 30 bicchieri per volta fino a che non verra' settata in maniera diversa sempre 30 bicchieri per volta produrra' no???Non so se questo esempio stupido renda l'idea......

quando poi mi parli di stringhe mi dici che coi moderni processori se ne possono elaborare piu' alla volta(per caso grazie alle pipeline????) ma se cosi' fosse non si superebbe il limite dei 64 bit (o 32 che dir si voglia) ???Voglio dire se un processore elabora 2 stringhe in contemporanea da 64 bit non arriva a 128???

Dire che funziona a 64bit è ben diverso dal dire 'produce 64 bicchieri', perchè i bit non vengono trattati uno alla volta.
Per prima cosa dovresti aver ben presente cosa si intende per sistema binario.

Per semplificarne la comprensione immaginiamo ipoteticamente che il processore possa elaborare numeri in base 10, cioè i numeri come non li conosciamo usualmente.
Ogni cifra non si chiamerebbe bit, quindi chiamiamola CIFRA.

Possiamo allora immaginare che ci sarebbero processori funzionanti a 5 cifre, e processori funzionanti a 10 cifre.
I primi elaborerebbero numeri da 0 a 99999, i secondi da 0 a 9999999999. Ovviamente i secondi sarebbero più potenti.
Nel linguaggio dei microprocessori i numeri rappresentano anche delle istruzioni.

-----

Ma torniamo al binario e al bit, però immaginiamo un processore che elabora 2 bit e uno che ne elabora 4.

Il primo deve eseguire la somma di due numeri: 1+2.
Al microcontrollore arriva l'istruzione somma: immaginiamo sia 10.
Poi arrivano successivamente le due cifre: 01, e 10 (in decimale 1 e 2). Quindi:

10 (istruzione somma)
01 (numero 1)
10 (numero 2)

il risultato verrà memorizzato in una variabile di 2bit e sarà 11.

Tutto OK finchè devi sommare 1+2. Ma immagina adesso sommare 4+5. Due bit non bastano, occorre sommare prima una parte poi l'altra.

4 in binario è 0100
5 in binario è 0101

Per fare la somma il processore a 2bit deve fare così:

10 (istruzione somma)
00 (primi 2bit del numero 4)
01 (primi 2bit del numero 5)
11 (istruzione sposta il risultato in..)
00 (numero variabile in cui sposta il risultato)

10 (istruzione somma)
01 (secondi 2bit del numero 4)
01 (secondi 2bit del numero 5)
10 (istruzione somma)
00 (variabile del risultato precedente)
10 (risultato di adesso)

Questo in maniera molto approssimativa e SEMPLIFICATA; inoltre escludiamo che le variabili vadano in overflow (se per esempio sommassi 3+3).
Conta un po' i cicli.

Col processore a 4bit quello che succede è invece questo:

0010 (istruzione somma)
0100 (numero 4)
0101 (numero 5)

il risultato va in una variabile.

Adesso immaginati però proccessori a 16, 32, 64bit.
Questo è un esempio con una somma, ma pensa che con un unica parola, come detto prima puoi integrare più istruzioni o numeri più lunghi.

Per quanto riguarda i numeri, il processore a 32bit elabora una somma in un ciclo di numeri fino a 32bit, in decimale 2 elevato alla 32; con i 64bit hai numeri di 2 elevato alla 64...
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2002, 19:43   #12
dylan7679
Bannato
 
L'Avatar di dylan7679
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da pnx
[b]


Dire che funziona a 64bit è ben diverso dal dire 'produce 64 bicchieri', perchè i bit non vengono trattati uno alla volta.
Per prima cosa dovresti aver ben presente cosa si intende per sistema binario.

Per semplificarne la comprensione immaginiamo ipoteticamente che il processore possa elaborare numeri in base 10, cioè i numeri come non li conosciamo usualmente.
Ogni cifra non si chiamerebbe bit, quindi chiamiamola CIFRA.

Possiamo allora immaginare che ci sarebbero processori funzionanti a 5 cifre, e processori funzionanti a 10 cifre.
I primi elaborerebbero numeri da 0 a 99999, i secondi da 0 a 9999999999. Ovviamente i secondi sarebbero più potenti.
Nel linguaggio dei microprocessori i numeri rappresentano anche delle istruzioni.

-----

Ma torniamo al binario e al bit, però immaginiamo un processore che elabora 2 bit e uno che ne elabora 4.

Il primo deve eseguire la somma di due numeri: 1+2.
Al microcontrollore arriva l'istruzione somma: immaginiamo sia 10.
Poi arrivano successivamente le due cifre: 01, e 10 (in decimale 1 e 2). Quindi:

10 (istruzione somma)
01 (numero 1)
10 (numero 2)

il risultato verrà memorizzato in una variabile di 2bit e sarà 11.

Tutto OK finchè devi sommare 1+2. Ma immagina adesso sommare 4+5. Due bit non bastano, occorre sommare prima una parte poi l'altra.

4 in binario è 0100
5 in binario è 0101

Per fare la somma il processore a 2bit deve fare così:

10 (istruzione somma)
00 (primi 2bit del numero 4)
01 (primi 2bit del numero 5)
11 (istruzione sposta il risultato in..)
00 (numero variabile in cui sposta il risultato)

10 (istruzione somma)
01 (secondi 2bit del numero 4)
01 (secondi 2bit del numero 5)
10 (istruzione somma)
00 (variabile del risultato precedente)
10 (risultato di adesso)

Questo in maniera molto approssimativa e SEMPLIFICATA; inoltre escludiamo che le variabili vadano in overflow (se per esempio sommassi 3+3).
Conta un po' i cicli.

Col processore a 4bit quello che succede è invece questo:

0010 (istruzione somma)
0100 (numero 4)
0101 (numero 5)

il risultato va in una variabile.

Adesso immaginati però proccessori a 16, 32, 64bit.
Questo è un esempio con una somma, ma pensa che con un unica parola, come detto prima puoi integrare più istruzioni o numeri più lunghi.

Per quanto riguarda i numeri, il processore a 32bit elabora una somma in un ciclo di numeri fino a 32bit, in decimale 2 elevato alla 32; con i 64bit hai numeri di 2 elevato alla 64...
MMM piu' o meno credo di aver appreso......piu' meno che piu'...

ma mi spieghi una cosa ...perche' tu sei Advanced Member????
dylan7679 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2002, 21:26   #13
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Che domanda! Perchè so tante cose che gli altri non sanno, no?
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 02:14   #14
dylan7679
Bannato
 
L'Avatar di dylan7679
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da pnx
[b]Che domanda! Perchè so tante cose che gli altri non sanno, no?
dylan7679 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 08:04   #15
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
[b]
......
Per esempio, possono indirizzare anche 2^64 bit, che non so quanto sono, ma di certo alcuni TB, cioe' 10^3 GB.

Il limite dei processori a 16 bit era soprattutto l'indirizzamento massimo limitato a 2^16 = se non sbaglio (a mente ) 32MB.
......
Solo per precisare che 2^64 bit fa 16Mega di Terabit, mentre 2^16 sono 64Kbit.
Come regola mnemonica basta osservare la cifra delle unità che indica l'esponente da dare al 2, mentre le decine vanno linearmente con la regola: 1=K 2=M 3=G 4=T ecc...


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 08:31   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
[b]

Solo per precisare che 2^64 bit fa 16Mega di Terabit, mentre 2^16 sono 64Kbit.
Come regola mnemonica basta osservare la cifra delle unità che indica l'esponente da dare al 2, mentre le decine vanno linearmente con la regola: 1=K 2=M 3=G 4=T ecc...


Ciao

Federico
Mega di Tb = milioni di Tb = centinaia di migliaia di TB, mi sembra strano...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 08:45   #17
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Se preferisci 16 Giga di Gigabit.


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 16:22   #18
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
2^64 = 18446744073709551616
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 16:55   #19
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da pnx
[b]2^64 = 18446744073709551616
2^64 = 18446744073709551616=16EB,imho 16 exabyte.,

la memoria necessaria per avviare Windows3000
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2002, 16:58   #20
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
[b]Se preferisci 16 Giga di Gigabit.


Ciao

Federico

azzo, hai ragione, a mente mi sembrava un po' troppo grande
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v