Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2002, 18:46   #1
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
per una volta un programma...

che mi permetta di sperimentare quello che sto iniziando a studiare, quindi programmi idioti tipo:

main()
{
read (x);
read (y);
if (x>y) z=x; else z=y; endif
write (z);
}

che è quello di partenza sul mio libro dell'uni...
vorrei che non fosse pesante, intuitivo e possibilmente in italiano
ho provato dev, ma mi da solo errori che non comprendo ancora

aiutatemi!
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2002, 14:34   #2
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
up
almeno ditemi perkè dev i da una barca di errori|!
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2002, 23:03   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: per una volta un programma...

Quote:
Originariamente inviato da Gremo
[b]che mi permetta di sperimentare quello che sto iniziando a studiare, quindi programmi idioti tipo:

main()
{
read (x);
read (y);
if (x>y) z=x; else z=y; endif
write (z);
}

che è quello di partenza sul mio libro dell'uni...
vorrei che non fosse pesante, intuitivo e possibilmente in italiano
ho provato dev, ma mi da solo errori che non comprendo ancora

aiutatemi!
Us semplice e puro compilatore a riga di comando a cui dai in pasto puri e semplici file di testo (i tuoi programmi).
Se devi imparare è meglio focalizzarsi su quello che stai imparando, non sugli ambienti di sviluppo. Quelli in genere si usano per aumentare la produttività, non per imparare.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2002, 01:29   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: per una volta un programma...

Quote:
Originariamente inviato da Gremo
[b]main()
{
read (x);
read (y);
if (x>y) z=x; else z=y; endif
write (z);
}
Scusa, ma questo linguaggio mi sa tanto di linguaggio didattico, ma non implementato in qualche compilatore...
Ha il main e le grafe come il C, la read e la write come il Pascal e l'endif come il Basic...

Forze nell'introduzione del libro c'è scritto qualcosa in merito...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2002, 01:45   #5
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Re: Re: per una volta un programma...

Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Scusa, ma questo linguaggio mi sa tanto di linguaggio didattico, ma non implementato in qualche compilatore...
Ha il main e le grafe come il C, la read e la write come il Pascal e l'endif come il Basic...

Forze nell'introduzione del libro c'è scritto qualcosa in merito...
bhè lui lo definisce miniC come intro al C...
fattostà che negli esercizi chiede: scrivere un programma che....
sinceramente, non so come intenderlo....
dopo quel banale esempio, sviluppa programmi + complessi (sempre in questo mini C) per poi arrivare al c vero e proprio....
ma a che serve se non posso programmare sto miniC? secondo lui (il prof che ha scritto questa cagata di libro, tra l'altro di 8 anni fa) imparo a memoria?

cmq cosa mi consigliate di fare?
cos'è un compilatore a riga?



ciauz
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2002, 01:58   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Un compilatore a riga di comando è un compilatore ad interfaccia in testo (praticamente tutti sono a riga di comando, anche gli ambienti di sviluppo integrati fanno chiamati al compilatore a riga di comando)...

Credo che tu non possa fare niente per questo miniC...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2002, 12:47   #7
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Un compilatore a riga di comando è un compilatore ad interfaccia in testo (praticamente tutti sono a riga di comando, anche gli ambienti di sviluppo integrati fanno chiamati al compilatore a riga di comando)...

Credo che tu non possa fare niente per questo miniC...
ok è chiaro...
mi consigli un compilatore semplice semplice? ho dev C++, ma è sprecato per quello che devo fare, tra l'altro il debug non è molto chiaro anche per me che capisco abbastanza bene l'inglese
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2002, 13:56   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
[b]ok è chiaro...
mi consigli un compilatore semplice semplice? ho dev C++, ma è sprecato per quello che devo fare, tra l'altro il debug non è molto chiaro anche per me che capisco abbastanza bene l'inglese
Purtroppo...essendo basato sui vari porting di GCC il debugger è il GDB...e non è che sia così facile da usare...devi leggere un po' di documentazione...

Non credo che ci siano ambienti free di sviluppo altrettanto buoni...ed in ogni caso non credo che ci siano debugger per ambienti free altrettanto validi come il il GDB...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v