|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
per una volta un programma...
che mi permetta di sperimentare quello che sto iniziando a studiare, quindi programmi idioti
![]() main() { read (x); read (y); if (x>y) z=x; else z=y; endif write (z); } che è quello di partenza sul mio libro dell'uni... vorrei che non fosse pesante, intuitivo e possibilmente in italiano ho provato dev, ma mi da solo errori che non comprendo ancora ![]() aiutatemi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
up
![]() almeno ditemi perkè dev i da una barca di errori|! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Re: per una volta un programma...
Quote:
Se devi imparare è meglio focalizzarsi su quello che stai imparando, non sugli ambienti di sviluppo. Quelli in genere si usano per aumentare la produttività, non per imparare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: per una volta un programma...
Quote:
Ha il main e le grafe come il C, la read e la write come il Pascal e l'endif come il Basic... Forze nell'introduzione del libro c'è scritto qualcosa in merito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Re: Re: per una volta un programma...
Quote:
fattostà che negli esercizi chiede: scrivere un programma che.... sinceramente, non so come intenderlo.... dopo quel banale esempio, sviluppa programmi + complessi (sempre in questo mini C) per poi arrivare al c vero e proprio.... ma a che serve se non posso programmare sto miniC? secondo lui (il prof che ha scritto questa cagata di libro, tra l'altro di 8 anni fa) imparo a memoria? ![]() cmq cosa mi consigliate di fare? cos'è un compilatore a riga? ![]() ![]() ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Un compilatore a riga di comando è un compilatore ad interfaccia in testo (praticamente tutti sono a riga di comando, anche gli ambienti di sviluppo integrati fanno chiamati al compilatore a riga di comando)...
Credo che tu non possa fare niente per questo miniC... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
mi consigli un compilatore semplice semplice? ho dev C++, ma è sprecato per quello che devo fare, tra l'altro il debug non è molto chiaro anche per me che capisco abbastanza bene l'inglese ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Non credo che ci siano ambienti free di sviluppo altrettanto buoni...ed in ogni caso non credo che ci siano debugger per ambienti free altrettanto validi come il il GDB... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.