|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Domande varie su Mandrake 8.2 e moduli
Un paio di domande:
1-Il boot della Mandrake 8.2 viene fatto in modalità grafica senza la possibilità di vedere tutto ciò che carica; è possibile riportarlo in modalità testo (nella 8.1 e precedenti c'era l'opzione che qui però non ho trovato) 2-Dove si trovano i moduli del kernel che vengono caricati al boot? qual'è il file di configurazione da editare per modificare i moduli caricati? 3-Qual'è il file di configurazione che contiene le informazioni su quali demoni caricare all'avvio? Grazie ancora. CiaoCiao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
|
Re: Domande varie su Mandrake 8.2 e moduli
Originariamente inviato da soalle
Un paio di domande: 2-Dove si trovano i moduli del kernel che vengono caricati al boot? initrd.img o /lib/modules/$(uname -v) ![]() qual'è il file di configurazione da editare per modificare i moduli caricati? Dipende. Cosa vuoi fare? 3-Qual'è il file di configurazione che contiene le informazioni su quali demoni caricare all'avvio? Non ce n`e` uno solo con l`init tipo SysV. Partono al boot i servizi presenti (come link) nella directory /etc/rc.d/rcX.d, dove X e` il runlevel corrente (tipicamente 3 per il testuale e 5 per il grafico)
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+ D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
immagino che initrd.img sia montabile... giusto??
...piccola domanda sulla risposta (scusa l'ignoranza): cosa intendi per "$(uname -v)"? Per quanto riguarda i moduli caricati era un po' per sapere e capire e un po' perché ho installato linux su p133@150 per cui cerco di limare quello che non mi serve (tipo il/i modulo/i per il sonoro). Dove posso trovare una descrizione completa dei moduli caricati? Così cerco di capire quali possono essere cassati via... Idem per i servizi (dove doc?)... ad esempio conscio che non cambierò hardware potrei disattivare il servizio che esegue il checking dell'hw ad ogni avvio, ma qual'è...? Grazie per la benevolenza... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
|
Originariamente inviato da soalle
immagino che initrd.img sia montabile... giusto?? E` un ramdisk compresso. Si puo` manipolare di certo, ma non avendolo mai usato (se non per l'installazione e il primo boot) non ho esperienza in merito ...piccola domanda sulla risposta (scusa l'ignoranza): cosa intendi per "$(uname -v)"? uname -r, non -v. Errore mio. Comunque, prova ad eseguire "echo $(uname -r)" in una shell e capirai ![]() [/b]Dove posso trovare una descrizione completa dei moduli caricati? Cos`i cerco di capire quali possono essere cassati via...[/b] cat /proc/modules per l'elenco per la descrizione, a parte modinfo /percorso/del/modulo non saprei... [/b] Idem per i servizi (dove doc?)... ad esempio conscio che non cambiero hardware potrei disattivare il servizio che esegue il checking dell'hw ad ogni avvio, ma qual'e...?[/b] Il servizio incriminato e` kudzu, credo. Per una descrizione minimale, prova a lanciare ntsysv oppure sui soliti Appunti di Informatica Libera c'e` una descrizione dei servizi piu` comuni... Grazie per la benevolenza... ![]()
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+ D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Domande varie su Mandrake 8.2 e moduli
Quote:
Quote:
/etc/modules.conf Raramente anche initrd, come ti hanno detto Ti sconsiglio di modificare questi file se non sei sicuro di ciò che stai facendo. Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
chiari come sempre!!!
Solo una precisazione a ilsensine: io faccio attualmente il login da console non da x ma la cosa che mi da fastidio è che durante il boot non mi dà più la lista di moduli e servizi che carica (con a fianco scritto "ok" o "failed") ma semplicemente una sorta di finestra grafica con poche indicazioni sul boot. Se non ricordo male questa modalità o qualcosa del genere nella mandrake 8.1 e precedenti veniva chiamata "aurora" ed era disattivabile... nella 8.2 booohh Grazie ancora Soalle |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
credo di aver capito cos'è uname -r
![]() non credevo si potesse fare un comando tipo: cd /lib/modules/$(uname -r) credo sia proprio una finezza... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
mi sto molto divertendo con modinfo piano piano sto prendendo un po' di conoscenza più approfondita di questo os....
cmq non ho il comando ntsysv... grazie ancora Ciao Soalle |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
scusate se vi rompo ancora.... nei file /etc/modules e /etc/modules.conf ho trovato solo righe che suppongo definiscano degli alias e soprattutto ci sono una minima parte dei moduli caricati. Così ho provato a montare /boot/initrd.img nella dir appositamente creata /mnt/init:
mount -o loop -ro initrd.img /mnt/init ma mi dice: "mount:impossibile trovare /mnt/init in /etc/fstab o /etc/mtab" che devo fa'??? Ciaociao Soalle |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
initrd.img è una immagine compressa, non puoi montarla se prima non la decomprimi:
zcat initrd.img > initrd_uncompressed.img mount -o loop initrd_uncompressed.img /mnt/init Nota che la directory /mnt/init deve esistere Cmq se non hai hw strano, dentro initrd non troverai nulla di importante.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
fantastico!!! sono riuscito a togliere il boot silente!!! uhhmmm naturalmente grazie a voi... niente di mio
![]() avevi ragione nel initrd c'era solamente uno script che tra le altre cose caricava ext3.o e jbd.o... ma allora dove stanno tutti gli altri comandi per caricare ad esempio i driver della scheda di rete, ecc... la riga di modules.conf: alias eth0 8139too è sufficiente per indicare di caricare quel modulo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sì.
Viene usata dagli script che attivano l'interfaccia eth0.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.