Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2025, 11:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ci_142665.html

Come aveva predetto Toto Wolff, le nuove monoposto potrebbero essere pericolose, ed allora la FIA ha previsto una regolazione della potenza specifica per ogni circuito

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 11:34   #2
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1441
Che porcheria.
A questo punto decidano l'ordine di arrivo a tavolino coi dadi e finita li.
Che senso ha ? O sono tardo io ma proprio non ci arrivo.
A cosa serve allora spremere il motore fino all'ultimo e svilupparlo se poi "tagliano" così a random gara per gara ?
Boh, sono senza parole.
Torno a guardarmi il campionato wrc sarà meglio.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 11:37   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7557
ma i PILOTI non sono in grado di "capire" il circuito e rallentare di conseguenza??

a sto punto possono farle telecomandate le monoposto, tanto il pilota a parte comunicare via radio cosa altro fa?

non è ovviamente una critica verso i piloti, ma anzi verso chi continua a mettere paletti su paletti.
sarebbero da mettere in altri posti di altre persone quei paletti...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 11:37   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
Sport ormai morto da tempo.

Inutili regolamenti e menate infinite l'hanno reso una noia mortale lontanissimo da quello che era negli anni '80/'90.

Per quanto mi riguarda ormai inesistente non a caso rispetto a quando ero ragazzo e mi alzavo per vedere i GP anche alle 4 del mattino adesso evito proprio di guardarli anche se li trasmettono in orari comodi tanto mi addormento.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 11:38   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17398
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Che porcheria.
A questo punto decidano l'ordine di arrivo a tavolino coi dadi e finita li.
Che senso ha ? O sono tardo io ma proprio non ci arrivo.
A cosa serve allora spremere il motore fino all'ultimo e svilupparlo se poi "tagliano" così a random gara per gara ?
Boh, sono senza parole.
Torno a guardarmi il campionato wrc sarà meglio.
la f1 avrà come slogan uno slogan wrc modificato ad hoc "se sei incerto... decelera"
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 11:52   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7557
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sport ormai morto da tempo.

Inutili regolamenti e menate infinite l'hanno reso una noia mortale lontanissimo da quello che era negli anni '80/'90.

Per quanto mi riguarda ormai inesistente non a caso rispetto a quando ero ragazzo e mi alzavo per vedere i GP anche alle 4 del mattino adesso evito proprio di guardarli anche se li trasmettono in orari comodi tanto mi addormento.
il "PROBLEMA" è che così come te evidentemente lo fanno in pochi, altrimenti non si spiegherebbero i continui abbonamenti e la marea di gente presente a tutti i Gran Premi.

forse se iniziassero a ridurre gli incassi di biglietti e abbonamenti magari ai piani alti se ne accorgono
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 12:08   #7
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ma i PILOTI non sono in grado di "capire" il circuito e rallentare di conseguenza??
Non ci sono problemi per la guidabilità lato piloti.
Semplicemente è la FIA che lo ritiene troppo pericoloso in caso di incidenti.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 12:14   #8
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9121
Tanto vale guidarle dal simulatore, per sicurezza....
I livelli raggiunti da questo "nuovo mondo" woke e corretto stanno diventando insopportabili
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 12:16   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7557
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Non ci sono problemi per la guidabilità lato piloti.
Semplicemente è la FIA che lo ritiene troppo pericoloso in caso di incidenti.
Quindi se ho capito bene si è arrivati ad un punto che le auto sono troppo potenti?
Bisogna modificare i tracciati o crearne addirittura di completamente nuovi per fare "sfogare" la potenza delle monoposto?

Oppure si limita tutto quanto?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 12:29   #10
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Quindi se ho capito bene si è arrivati ad un punto che le auto sono troppo potenti?
Bisogna modificare i tracciati o crearne addirittura di completamente nuovi per fare "sfogare" la potenza delle monoposto?

Oppure si limita tutto quanto?
Non sono potenti, di potenza ce nè complessivamente di meno, semplicemente hanno molto meno drag sul dritto, ma questa è solo un opionione della FIA, nulla di più, alla fine la differenza di velocità di punta non dovrebbe nemmeno essere così esagerata.

Non devono modificare alcun circuito, basta cambiare il regolamento per ridurre la potenza dei motori ( flussometro ) o aumentare il drag aerodinamico.
Teoricamente parlando basterebbe ridurre la lunghezza delle vetture e riportarle a quella prima del 2017 o qualcosa meno, molto semplice.

Ultima modifica di Ripper89 : 28-08-2025 alle 12:33.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 12:36   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8257
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
il "PROBLEMA" è che così come te evidentemente lo fanno in pochi, altrimenti non si spiegherebbero i continui abbonamenti e la marea di gente presente a tutti i Gran Premi.

forse se iniziassero a ridurre gli incassi di biglietti e abbonamenti magari ai piani alti se ne accorgono
Mah contenti loro, contenti tutti.

Io ormai non compro più nulla anche perché mi sembra che anche lato piloti sia tutto morto nel senso che le performance son tutte talmente simili, talmente vicine che l'unica vera differenza sta nelle messe a punto per il singolo circuito e nell'auto.

Un tempo invece il pilota faceva una differenza enorme.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 13:16   #12
Giulio1976
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 115
Io, personalmente, sono anni che ho smesso di guardare la formula 1. Meglio guardare le formule chimiche e studiare.
Giulio1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 13:20   #13
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
esattamente come la formula indy

COME LA INDYCAR

ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 13:54   #14
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Un tempo invece il pilota faceva una differenza enorme.
è l'esatto contrario, ma comunque va bene lo stesso.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 14:07   #15
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4352
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ci_142665.html

Come aveva predetto Toto Wolff, le nuove monoposto potrebbero essere pericolose, ed allora la FIA ha previsto una regolazione della potenza specifica per ogni circuito

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma che troppo veloci, Zocchi ma che dici ?
devono tagliare potenza perchè altrimenti dopo 2 giri le pile sono scariche !
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 15:52   #16
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
La F1 ha guadagnato spettatori in medio oriente e in oriente, ma sta perdendo tutti gli appassionati che sono la spina dorsale di uno sport qualsiasi. E' ormai un pessimo prodotto commerciale. Passerà come qualsiasi altra moda del momento.

La f1 è ormai prigioniera di regole sciocche e cervellotiche, falso ecologismo e pattume woke. La gente cerca la passione dei motori che urlano in pista, le donne con l'ombrellino, le gare combattute, piloti che vanno a 300 su una pista alluvionata. Il rischio è parte della professione F1.

I calcoli matematici, i commentatori che urlano in tv come scimmie, l'efficienza falso-green di un motore dal sound meno che ridicolo, ecc ecc non interessano a nessuno. I nuovi spettatori sono incuriositi dalla novità, ma sono "clienti occasionali"

L'unica idea giusta ultimamente è il ritorno ai V10 puramente endotermici, ma se pensano di fare un campionato monomarca, allora non funzionerà. Scarichino elettronica dalle auto, poche regole base e lascino gli ingegneri liberi di fare pure auto a 10 ruote
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 15:58   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da Super-Vegèta Guarda i messaggi
Il rischio è parte della professione F1.
Poi quando ci scappa il morto i giudici di gara, i responsabili della FIA, i gestori dei circuiti e gli organizzatori degli eventi possono contare su fatto che ci vai tu a difenderti in tribunale e poi risarcire i milioni di euro richiesti da parenti del defunto...


Un altro che non ha capito che siamo nel 2025 e come funziona il mondo oggi.


Quote:
poche regole base e lascino gli ingegneri liberi di fare pure auto a 10 ruote
E dopo tre anni il barraccone fallisce per le spese non sostenibili o se va bene resta un solo team a correre come la Toyota nel WEC alla fine dello scorso decennio.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 28-08-2025 alle 16:01.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 17:31   #18
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 801
Finalmente un boomer che non ragiona da bumer.
Ma come macchine più veloci senza V10 e V12?! No way!
__________________
Ho un DOC (disturbo ossessivo compulsivo per sbaffo che se no pensa che io abbia ancora word 97) che mi porta a pensare che la gente cambi opinione dopo che gli hai mostrato delle prove concrete.
Contro i ciglioni.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 17:39   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17398
a leggere certi commenti mi viene in mente grosjean, critico verso l'halo ma poi ricreduto quando gli ha salvato la vita
ammetto la f1 da molti anni la reputo un circo ma l'argomento sicurezza non si può prendere alla leggera e ci vuole prevenzione, attendere succeda qualcosa di grave per poi risolvere invece è sbagliato
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 19:54   #20
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3397
Pagliacci.

Francamente farei delle monoposto compatte partendo da motori di serie V10/12 aspirati e V6/8 turbo...con bilanciamento sulla cilindrata massima, sovrapressione per i turbo e distribuzione di serie. Piccoli aggiustamenti di peso e stop.

NESSUN controllo di trazione, aerodinamica limitata e controllo DIRETTO fra pedale alla valvola a farfalla

Come ai bei tempi ruote piccole davanti e fuori dalla curva di traverso...

Il tempo sul giro è relativo...

Gli inutili, che non vengano a rompere i marroni che con una vecchia GP2 4.0 V8 sovralimentata, a costi irrisori fai gli stessi tempi di una F1 moderna.

Gli appassionati vogliono vedere le battaglie in pista, non discorsi da promisqui nel dopogara..
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 29-08-2025 alle 02:03.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1