|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ne_141386.html
Grazie al telescopio Gemini North è stato possibile rilevare per la prima volta quella che sembrerebbe essere la stella compagna della supergigante rossa Betelgeuse che si trova nella costellazione di Orione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1192
|
Mi metto l'evento a calendario. Martedì o mercoledí?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2083
|
--che non ha iniziato a bruciare l'idrogeno del suo nucleo
Cosa significa questo? Di che tipo di stella si tratta? L'idrogeno dovrebbe essere il primo gas a venire usato durante la fusione, e con una massa 1,5 volte quella del sole, non credo si tratti di una nana bruna... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6041
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 942
|
In pratica non è ancora una vera stella, non si è ancora "accesa":
https://en.wikipedia.org/wiki/Pre-main-sequence_star |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4012
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6041
|
ah non lo sapevo, interessante
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.