Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2025, 13:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ve...si_140991.html

Un ex ingegnere di ASML e NXP è stato condannato nei Paesi Bassi a tre anni di carcere per aver sottratto e condiviso con la Russia informazioni sensibili sulla produzione di semiconduttori. Le accuse includono violazione delle sanzioni UE e accesso illecito a dati aziendali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 13:32   #2
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5924
Come se la Russia avesse davvero bisogno di carpire i segreti dei processori da un azienda Europea per di più quando la Cina gli smercia già tutti i semiconduttori di cui ha bisogno.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 14:16   #3
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
@rattopazzo
Considerando che ASML produce i macchinari per i chip con la migliore tecnologia disponibile al mondo e che la Cina per poter competere utilizza un sistema con tecnologia più obsoleta con una tecnica per compensare lo scarto tecnologico direi che Sì, ne ha davvero bisogno...
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 14:20   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Come se la Russia avesse davvero bisogno di carpire i segreti dei processori da un azienda Europea per di più quando la Cina gli smercia già tutti i semiconduttori di cui ha bisogno.
Spero tu stia scherzando.
Né la Russia né la Cina hanno macchinari sofisticati quanto quelli prodotti da ASML.
La Cina sta tirando avanti usando ancora i vetusti sistemi DUV in multiple patterning per riuscire a produrre qualcosa di meglio che a 10nm.
Sono ormai al limite, nei prossimi anni praticamente si fermeranno dove sono oggi perché i costi e le rese per realizzare qualcosa di utile non sono sostenibili.
Il che porterà il divario a crescere in maniera spropositata tra quello che la Cina riesce a fare oggi con le sue sole forze, che già come abbiamo visto è davvero poco, e quello che i paesi potranno fare con i macchinari di ASML.
Sempre che quei macchinari DUV continueranno a funzionare perché il supporto tecnico è stato sospeso e i pezzi di ricambio non si comprano al mercato di Wuhan.
La Russia proprio non conta nulla in questo mercato. Probabilmente rivendevano alla Cina le stesse informazioni per avere in cambio dei favori di fornitura qualora tutto questo un domani diventasse qualcosa di concreto.

Non avete ancora capito che l'accesso alle ultime tecnologie per fare processori sarà la causa del prossimo conflitto mondiale. C'è una parte del mondo che proprio non ce la farà ad essere competitiva e con almeno (dico almeno) 20 anni di ritardo la cosa diventerà piuttosto problematica in termini di tensioni geopolitiche. E secondo me farà di tutto per fermare (o meglio rallentare paurosamente creando uno scompiglio economico che metà basta) anche chi è tecnologicamente avanti con l'invasione di Taiwan.

Le propagande comuniste dei due paesi lasciateli ai loro poveri cittadini che si devono bere solo le notizie a senso unico che è loro permesso ascoltare. A noi che possiamo ancora fare 1+1, usiamo questa capacità per comprendere la realtà al meglio.
E no, la Cina non sta facendo progressi significativi nel campo della fabbricazione dei microprocessori e no, la Russia senza il poco che può dargli la Cina è una nazione economicamente e tecnologicamente morta.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 14:22   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5992
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Come se la Russia avesse davvero bisogno di carpire i segreti dei processori da un azienda Europea per di più quando la Cina gli smercia già tutti i semiconduttori di cui ha bisogno.
Il governo russo non si fida degli altri paesi e specialmente non della Cina (che non nasconde che prima o poi vuole riprendersi tutta Manciuria, togliendo alla Russia l'unico porto che ha sull'Oceano Pacifico utilizzabile tutto l'anno).

Per parecchia roba militare la Russia cerca di essere autonoma, specialmente per quel che riguarda la microelettronica (non ci riescono, ma continuano ad investire risorse).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 15:07   #6
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5924
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Spero tu stia scherzando.
Né la Russia né la Cina hanno macchinari sofisticati quanto quelli prodotti da ASML.
La Cina sta tirando avanti usando ancora i vetusti sistemi DUV in multiple patterning per riuscire a produrre qualcosa di meglio che a 10nm.
Sono ormai al limite, nei prossimi anni praticamente si fermeranno dove sono oggi perché i costi e le rese per realizzare qualcosa di utile non sono sostenibili.
Il che porterà il divario a crescere in maniera spropositata tra quello che la Cina riesce a fare oggi con le sue sole forze, che già come abbiamo visto è davvero poco, e quello che i paesi potranno fare con i macchinari di ASML.
Sempre che quei macchinari DUV continueranno a funzionare perché il supporto tecnico è stato sospeso e i pezzi di ricambio non si comprano al mercato di Wuhan.
La Russia proprio non conta nulla in questo mercato. Probabilmente rivendevano alla Cina le stesse informazioni per avere in cambio dei favori di fornitura qualora tutto questo un domani diventasse qualcosa di concreto.

Non avete ancora capito che l'accesso alle ultime tecnologie per fare processori sarà la causa del prossimo conflitto mondiale. C'è una parte del mondo che proprio non ce la farà ad essere competitiva e con almeno (dico almeno) 20 anni di ritardo la cosa diventerà piuttosto problematica in termini di tensioni geopolitiche. E secondo me farà di tutto per fermare (o meglio rallentare paurosamente creando uno scompiglio economico che metà basta) anche chi è tecnologicamente avanti con l'invasione di Taiwan.

Le propagande comuniste dei due paesi lasciateli ai loro poveri cittadini che si devono bere solo le notizie a senso unico che è loro permesso ascoltare. A noi che possiamo ancora fare 1+1, usiamo questa capacità per comprendere la realtà al meglio.
E no, la Cina non sta facendo progressi significativi nel campo della fabbricazione dei microprocessori e no, la Russia senza il poco che può dargli la Cina è una nazione economicamente e tecnologicamente morta.
E' vero che la Cina è indietro rispetto all’Occidente (e soprattutto rispetto ad ASML e TSMC) sul fronte delle tecnologie più avanzate per la produzione di chip, tuttavia gioca ancora un ruolo centrale nella produzione e assemblaggio di una larga fetta di dispositivi elettronici globali. Inoltre, Cina e Russia controllano molte delle risorse strategiche, come le terre rare, necessarie per produrre componenti elettronici avanzati, e anche se non hanno le tecnologie più sofisticate, chi è tecnologicamente avanti dipende ancora (almeno in buona parte) da queste risorse. Quindi il vantaggio tecnologico non è totalmente a favore di chi possiede le tecnologie, per questo, la terza guerra mondiale, più che per l'accesso alle ultime tecnologie, sarà per il controllo delle risorse necessarie a costruirle.

Il nostro problema principale è che noi ci crediamo superiori a Paesi come la Cina, è indubbio che i cittadini Cinesi non abbiano molte delle nostre libertà fondamentali, ma nonostante tutto, sono un Paese che negli ultimi 50 anni è stato in grande ascesa, e il loro sistema politico, per quanto molto discutibile, si è dimostrato molto più efficiente del nostro nel dare benessere ai suoi cittadini risollevando dalla povertà milioni di persone.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il governo russo non si fida degli altri paesi e specialmente non della Cina (che non nasconde che prima o poi vuole riprendersi tutta Manciuria, togliendo alla Russia l'unico porto che ha sull'Oceano Pacifico utilizzabile tutto l'anno).

Per parecchia roba militare la Russia cerca di essere autonoma, specialmente per quel che riguarda la microelettronica (non ci riescono, ma continuano ad investire risorse).
Non lo so, fatto sta che ufficialmente sono paesi amici, poi se al momento opportuno saranno in grado di accoltellarsi alle spalle solo la storia potrà dircelo.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)


Ultima modifica di rattopazzo : 11-07-2025 alle 15:11.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 15:49   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Non lo so, fatto sta che ufficialmente sono paesi amici, poi se al momento opportuno saranno in grado di accoltellarsi alle spalle solo la storia potrà dircelo.
Ma guarda che la Cina sta già accoltellando alle spalle la Russia da un bel po'
Solo che lo fa un pezzettino alla volta stile "morte dai mille tagli"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 15:56   #8
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5924
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ma guarda che la Cina sta già accoltellando alle spalle la Russia da un bel po'
Solo che lo fa un pezzettino alla volta stile "morte dai mille tagli"
Non credo che la Russia sia tanto masochista da farsi accoltellare, se lo fa forse perchè ne ricava qualcosa in cambio, o qualcosa di cui non può farne a meno ma di fatto formalmente sono paesi che fanno parte della stessa alleanza economica: i BRICS.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 21:35   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Certo che non può farne a meno. Sei non ci fosse la Cina a quest'ora sarebbero messi peggio degli Ucraini isolati come sono dal mondo.

La Cina se li sta cuocendo a fuoco lento. Ma prima o poi invierà il conto del supporto e tutto d'un botto, stanne certo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1