|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...to_140808.html
Un test approfondito permette di rilevare le differenze tra sistemi Windows 11 freschi di installazione e PC utilizzati da tempo. I risultati sono molto interessanti, visto che possono variare significativamente tra applicazioni e giochi diversi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
questo test per me è fuorviante perche non è chiaro cosa sia un pc sporco, il mio per esempio è sporco da 4 anni ma è perfetto come appena installato mentre un altro sistema con decine di software installati pesanti che non fanno pero magari nulla di utile puo essere sporco dopo una settimana di utilizzo.
Un pc puo essere sporco anche sporchissimo anche il giornostesso dell 'installazione se fatta male |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
Anche in quest'ultimo caso nutrirei dubbi sul test, in quanto secondo me dovrebbero installare tutti gli stessi software della versione "Sporca" ma senza avviarli nemmeno 1 volta. Poi perché proprio Ryzen e basta? non potevano prendere 1 config Intel e 1 Ryzen mescolando le 2 VGA AMD e NVIDIA tra le due config? Almeno avrebbero pure fatto il benchmark anche sui driver e software più o meno "Sporchi" dei vari produttori.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso Ultima modifica di SpyroTSK : 08-07-2025 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 304
|
La scoperta dell'acqua calda... da sempre windows con il passare del tempo peggiora le prestazioni.
Mantengo sempre un clone 1:1 pronzo da flashare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
|
Quote:
Effettivamente non è chiaro comunque sembra un pc usato parecchio per oltre un anno. Quote:
![]() Oggigiorno i problemi di windows sono altri. Ultima modifica di Alfhw : 08-07-2025 alle 13:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
qualsiasi sistema operativo con il passare del tempo peggiora le prestazioni io per esempio ho dovuto reinstallare sia ipad che smsartphone android per eccessiva pesantezza e quelli non hanno windows
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
@930BF
e sbagli è da windows 7 (o meglio vista) che windows non si degrada più nel tempo come accadeva fino ad xp, i test di questo articolo se uniti ad altri in rete di privati più dettagliati dimostrano che la differenza fra un istallazione pulita ed un sistema con anni di uso alle spalle ha una differenza di resa praticamente nulla, ad esempio quando ho aggiornato l'hw del mio pc ho semplicemente clonato il vecchio ssd sata sul nuovo m2 pcix4 e l'installazione originale è di windows 7 ultimate aggiornato a win10pro poi aggiornato a win11 ma avendone installati 2 di m2 ho voluto togliermi lo sfizio e fare un installazione pulita di win11 sul secondo ssd e fare qualche bench con giochi e programmi, risultato ? la differenza nei bench dei giochi era inesistente mentre sui programmi tipo photoshop o autocad o blender si alternavano le singole sessioni ma la media alla fine era uguale, sarò stato fortunato ? può darsi ma quel trest mi ha fatto capire che in mancanza di reali problemi (blue o black screen etc.) non è necessario formattare ogni anno, anzi non serve proprio al massimo ricordarsi di fare pulizia disco ogni tanto quello si e disattivare programmi che no ci serrvono all'avvio automatico |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
ma se pulisco il pc con lo sgrassatore marsiglia, torna veloce come prima?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Come giustamente già detto: "SPORCO" è un concetto estremamente variabile.
Ci sono PC che dopo tre anni di uso dello stesso sistema sono un fiore perchè l'utente sa quel che fa e ci sono quelli che in un anno sono discariche.. senza contare che già partono discariche se guardiamo il bloatware preinstallato sui notebbok casalinghi.. Detto questo, credo che le prestazioni velocistiche siano forse l'ultimo dei problemi.. il sistema pulito serve ad avere finalmente tutto che funziona come deve e non roba che si inchioda e crasha a pene di segugio..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Quote:
Che va benissimo.. ma "non si degrada" è eccessivo. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
Tant'è che anche le versioni Server di Windows ogni tanto DEVONO essere riavviate, proprio perché Windows ha una "cattiva" gestione della memoria e thread (nonostante sia migliorato tanto!) rispetto a Linux. Quote:
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso Ultima modifica di SpyroTSK : 08-07-2025 alle 14:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
Quote:
![]() Seriamene boh, io francamene fino a windows 7 formattavo in media una volta l'anno perché il pc diventava lentissimo, provato a fare deframentazione pulizia disco, app come cccleaner ecc... ma per quanto migliorasse solo una bella formattata mi dava soddisfazione, imo le cose sono vistosamente migliorate al passaggio con windows 10 e oggi formatto ogni morte di papa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
@SpyroTSk
@demon77 non discuto le parti tecniche che avete linkato, ma basandomi su test fatti da me quando ho cambiato hw del pc ho messo 2 ssd uguali di cui il secondario da 2TB e il principale da 1TB, ora su quello da 1TB ho fatto sempolicemente con acronis la copia del vecchio ssd sata3 sempre da 1TB dove mi porto un installazione di windows da vista ultimate aggiornato a 7 pro e direttamente a 10 pro e da 2 anni a 11 sempre la stessa installazione upgradata di volta in volta, nel secondo ssd da 2TB ho voluto fare un installazione nuova da zero di win 11, ho installato gli stessi giochi e programmi che uso nell ssd principale e ho fatto dei bench : dai tempi di caricamento e chiusura sistema ai bench sulle performance dei miei giochi compreso uso di ram cpu e gpu e stessa cosa con i software tipo photoshop blender e autocad ogni test ripetuto 3 volte consecutive e ad ogni test si spengeva e si riaccendeva il tutto con intervallo di 1 minuto alla successiva riaccensione, e nel mio caso (i5-14600kf su asus prime z790-p csm 32gb corsair vengeance ddr5 6GHz su 2 banchi da 16GB e RTX4060 asus dual evo oc con ssd Lexar NM790 1TB per ssd principale con clonazione da vecchio ssd e installazione pulita su stesso ssd ma da 2TB usato poi come ssd secondario finito il tutto) e ripeto non ho riscontrato tangibili differenze come esperienza d'uso, mentrei valori matematici differivano a volte meglio su uno a volte meglio sull'altro e facenod la media non c'erano di fatto differenze, fortunato io ? puo essere ma per come li ho fattii test sarebbe strano invece penso che l'idea di windows che degrada è un retaggio delle vecchie versioni fino a xp compreso che si dovevi formattarli almeno una volta l'anno per non perdere troppe prestazioni anche quelle a suo tempo testate sui miei pc nei vari anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Quote:
![]() ![]() Non dico che non si possa fare eh.. se sei uno che sa come usare a modo un PC è assolutamente fattibile.. immagino ci sia su roba con un livello di cofigurazione personalizzata altissima che richiederebbe secoli per essere rifatta..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
|
Conta quasi nulla l'installazione fatta da poco o da molto tempo. Quello che veramente fa la differenza è come si fa l'installazione e come si tiene il pc nel tempo, per esempio fare pulizie regolari, disattivare molti servizi inutili di Microsoft che non servono, disattivare effetti grafici inutili, togliere dall'avvio automatico tutte le App ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
|
Quote:
Una cosa è il degrado della ram che ti obbliga a riavviare e sei a posto. E non dubito che questo problema ci sia, soprattutto sui server. Un'altra cosa è il degrado del sistema operativo che ti obbliga a formattare e reinstallare ed è decisamente più grave. Il secondo problema sembra essere stato risolto o quasi risolto da windows 7 in poi. Personalmente ho usato windows 7 per 6 anni e windows 10 per 7 anni senza mai formattare, senza mai fare pulizie di windows e non ho notato degradi di prestazioni. Se ci sono stati allora sono stati minimi perché non me ne sono accorto. Anche l'articolo della notizia sembra confermare che i degradi non ci sono oppure sono minimi di qualche punto percentuale. Non come windows xp o 95 dove il formattone riparatore dopo tot anni o mesi era d'obbligo. Quote:
Sicuramente però il formattone riparatore è un vecchio retaggio dai tempi di xp che dura a morire. Ultima modifica di Alfhw : 08-07-2025 alle 15:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
@andrea0807
guarda nel mio caso faccio semplicemente una volta al mese la pulizia disco di windows stessa in modalità amministratore così posso elim inare le installazioni delle vecchie versioni di windows man mano che sono sicuro della nuova versione, a parte quello ho solo disabilitato qualcosa dall'avvio automatico tipo skype prima e teams adesso equalche altro software che uso ma non voglio caricato in automatico ma solo a necessità, per il resto uso un normalissimo account online MS con annesso uso di onedrive, aggiornamenti automatici su canali standard, e sopratutto di solito lascio il pc h24 acceso impostando nelle ore notturne la fascia per poter scaricare ed installare gli aggiornamenti nessuna config tipo anti bloatware o simili update sempre fatti quando MS li manda e non forzandoli e ogni tanto verifico tutti i driver sece ne sono di nuovi (tolto la vga di cui con l'app nvidia me lo fa da solo, per il resto controllo dal bios ai driver chipset rete wifi etc) facendo così mai avuto problemi con gli update di windows, il pc lo uso sia per lavoro che per giocare, assemblato da me |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
un pc con windows é intrinsecamente sporco, l'aggiunta di altri software/servizi poi lo rendono nel tempo sempre piu' lento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5085
|
Quote:
![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.