Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2025, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ti_140453.html

Le auto elettriche, che sono esenti dalla tassa di proprietà, in alcune regioni per sempre, dall'1 gennaio 2026 potrebbero non essere più risparmiate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:05   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44588
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
mentre un cittadino veneto potrebbe trovarsi costretto al pagamento come il proprietario di una qualsiasi vettura.
E speriamo non solo veneto !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:12   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
Bisognerebbe anche rivedere il sistema di calcolo della potenza, pensato esplicitamente per i motori termici e inadatto a misurare la potenza delle auto elettriche a batteria.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:13   #4
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Io l'ho sempre detto! Prima o poi si deve pagare l'obolo, se sarà il 2026 o il 27 o il 30 , poco conta prima o poi se le auto a batteria diventeranno abbastanza da far accusare alle casse un ammanco consistente il legislatore interverrà.
Sarà interessante capire chi continuerà a lodare il mezzo a prescindere dalla tassa di possesso..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:15   #5
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Bisognerebbe anche rivedere il sistema di calcolo della potenza, pensato esplicitamente per i motori termici e inadatto a misurare la potenza delle auto elettriche a batteria.
Ah be' basterebbe tirare in causa il peso e ci sarebbe da ridere! Insieme alla famosa CO2 che tenga conto anche di produzione, ricarica e smaltimento...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:15   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Io l'ho sempre detto! Prima o poi si deve pagare l'obolo, se sarà il 2026 o il 27 o il 30 , poco conta prima o poi se le auto a batteria diventeranno abbastanza da far accusare alle casse un ammanco consistente il legislatore interverrà.
Sarà interessante capire chi continuerà a lodare il mezzo a prescindere dalla tassa di possesso..
beh se lo calcolano sulla potenza di picco come adesso vorrei vedere chi si è comprato una xiaomi o una plaid con cavalli a 4 cifre pagare in bollo ogni anno una buona percentuale del valore dell'auto, già in lombardia con una rs6 si pagano circa 8k annui di bollo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:20   #7
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh se lo calcolano sulla potenza di picco come adesso vorrei vedere chi si è comprato una xiaomi o una plaid con cavalli a 4 cifre pagare in bollo ogni anno una buona percentuale del valore dell'auto, già in lombardia con una rs6 si pagano circa 8k annui di bollo
Infatti voglio vederlo anch'io!!! Tra l'altro è in cima alle ragioni di acquisto, la frase classica è : " Ho 500 cv e non pago il bollo e dopo 5 anni mi costa meno di una Panda a metano"....Giusto perchè sono "ambientalisti" e rispettosi del codice, quando sappiamo benissimo che per il 95 % delle utilitarie 100 cv sono più che sufficienti e 150 cv per le berline medie e medio grandi.....

Tra l'altro nella fattispecie grazie "all'illuminato professor Monti" ci siamo trovati il superbollo sulla 335i dal 2011, ed è stata una mazzata dato che dal 2008 al 2011 avevamo solo il bollo...
Quindi tutto può cambiare e anche di brutto...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 30-06-2025 alle 14:26.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:28   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44588
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh se lo calcolano sulla potenza di picco come adesso vorrei vedere chi si è comprato una xiaomi o una plaid con cavalli a 4 cifre pagare in bollo ogni anno una buona percentuale del valore dell'auto, già in lombardia con una rs6 si pagano circa 8k annui di bollo
E sarebbe cosa buona e soprattutto giusta !

La mia auto che credo che ormai abbia il valore del ferro, ma avendo 100 kw mi tocca pagare 280 euro !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:45   #9
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16504
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Io l'ho sempre detto! Prima o poi si deve pagare l'obolo, se sarà il 2026 o il 27 o il 30 , poco conta prima o poi se le auto a batteria diventeranno abbastanza da far accusare alle casse un ammanco consistente il legislatore interverrà.
Sarà interessante capire chi continuerà a lodare il mezzo a prescindere dalla tassa di possesso..
E' una cosa ovvia in Italia si pagano tasse su tutto anche l'impensabile figuriamoci sull'auto.
Giusto il tempo di incentivare il passaggio all'elettrico e poi legnano per bene anche loro
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 14:47   #10
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3086
Useranno questi soldi per mettere altri incentivi sull'acquisto di auto elettriche.

E via così.

Intanto settori più importanti vengono lasciati al macero.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:09   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
i possessori di tesla da 300cv dovessero pagare dall'oggi al domani bollo e superbollo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:13   #12
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ah be' basterebbe tirare in causa il peso e ci sarebbe da ridere! Insieme alla famosa CO2 che tenga conto anche di produzione, ricarica e smaltimento...
ma che vuol dire?
mica stai al mercato che dipende da quanto pesa sulla bilancia e te la fanno al kg?
Ho una Tesla e faccio 6 km di media a KW ovvero circa 480km potenziali.
costo ricarica a colonnine Tesla 42c a KW ovvero 33 euro circa per un pieno.
Premesso che con una benzina con lo stesso costo del carburante dubito ne fai di più (e se ricarico a casa il costo è meno della metà), io nello stesso tragitto ho potenzialmente 1/3 dell'inquinamento se vogliamo metterci che non tutta la corrente è prodotta da fonti rinnovabili, ma anche qui è molto aleatorio visto che ho anche i pannelli quindi volendo potrei potenzialmente non inquinare nulla, sicuramente nella pratica non ho intossicato nessuno mentre la uso e non ho nemmeno rotto le balle a nessuno con scarichi smarmittati nonostate i 450cv
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:21   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44588
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
Ho una Tesla e faccio 6 km di media a KW ovvero circa 480km potenziali.
Andando molto tranqillo immagino..
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
non ho nemmeno rotto le balle a nessuno con scarichi smarmittati nonostate i 450cv
che centrano gli scarichi aperti ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:24   #14
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1196
finalmente. discriminazione elettrica. forza che servono soldi per il riarmo e per la leva obbligatoria per i maranza.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:24   #15
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 241
Il motore "grosso" nelle ev é una necessità tecnica che viene sfruttata molto bene anche per il marketing. Il motore è anche il generatore, se metti un 50cv rischi di non recuperare abbastanza energia.

La potenza reale delle auto elettriche è calcolata sulla potenza massima che si riesce a erogare in 30 minuti, o una roba del genere. Insomma, è più una media che la potenza di picco, ma questo non te lo dicono col marketing..
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:25   #16
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ah be' basterebbe tirare in causa il peso e ci sarebbe da ridere! Insieme alla famosa CO2 che tenga conto anche di produzione, ricarica e smaltimento...
Dell'ecologia non interesse niente a nessuno.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:27   #17
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
ma che vuol dire?
mica stai al mercato che dipende da quanto pesa sulla bilancia e te la fanno al kg?
Ho una Tesla e faccio 6 km di media a KW ovvero circa 480km potenziali.
costo ricarica a colonnine Tesla 42c a KW ovvero 33 euro circa per un pieno.
Premesso che con una benzina con lo stesso costo del carburante dubito ne fai di più (e se ricarico a casa il costo è meno della metà), io nello stesso tragitto ho potenzialmente 1/3 dell'inquinamento se vogliamo metterci che non tutta la corrente è prodotta da fonti rinnovabili, ma anche qui è molto aleatorio visto che ho anche i pannelli quindi volendo potrei potenzialmente non inquinare nulla, sicuramente nella pratica non ho intossicato nessuno mentre la uso e non ho nemmeno rotto le balle a nessuno con scarichi smarmittati nonostate i 450cv
Significa dare seguito al famigerato "principio di progressività" nella tassazione.
Principio richiamato più volte quando si tratta di aggiungere o adeguare le imposte.
Allo stato attuale per incentivare una certa tecnologia si è seguita la via dell'alleggerimento fiscale..
Tuttavia è assodato che le auto siano sempre più pesanti e ancora di più se elettriche a batteria ( vi sono modelli di berline che arrivano a 2.2 o 2.4 tonnellate, quando fino a pochi anni fa le "auto pesanti" erano 1500-1700 kg..
Questo ovviamente ha un "prezzo" sull'usura delle strade e anche dei pneumatici, che ricordo non sono ad "emissioni" zero di particolato, anzi contribuiscono in maniera anche più elevata degli scarichi nella produzione del particolato fine, che viene sollevato poi al passaggio di TUTTI i mezzi.
Quindi in ottica di riduzione dell'inquinamento , ma ancor più in ottica di riduzione della CO2 ( per la teoria del riscaldamento globale a causa della co2) , le emissioni devono tener conto di tutta la filiera e non solo nell'uso.
Ecco perchè :

https://www.ansa.it/canale_motori/no...32a06439d.html

https://www.alvolante.it/news/franci...omobili-376441

Etc etc..

Inoltre come ribadito non servono 450 cv per girare su strada pubblica, si possono benissimo acquistare vetture elettriche con 150-200 cv e batteria più piccole e meno pesanti.
Il resto è frutto del "celodurismo" che fino ad oggi era anche motivo di "sfottò", verso chi aveva vetture prestazionali termiche... Del tipo ho i cv della Ferrari ma non pago il bollo, perchè ho l'auto elettrica, bene sta cosa avrà fine prima o poi.

Tornado sui numeri i 480 sono molto POTENZIALI all'atto sono più 300-350 se non si vive di statali a 70 km/h... ( sono alla seconda Tesla per lavoro non menarmela).
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 30-06-2025 alle 15:32.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:33   #18
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Infatti voglio vederlo anch'io!!! Tra l'altro è in cima alle ragioni di acquisto, la frase classica è : " Ho 500 cv e non pago il bollo e dopo 5 anni mi costa meno di una Panda a metano"....Giusto perchè sono "ambientalisti" e rispettosi del codice, quando sappiamo benissimo che per il 95 % delle utilitarie 100 cv sono più che sufficienti e 150 cv per le berline medie e medio grandi.....
Ora non esageriamo, per una utilitaria anche 70 cv sono più che sufficienti, una segmento B da 100 cv letteralmente vola nonostante il peso sia molto più alto rispetto alle utilitarie di una volta.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:34   #19
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ora non esageriamo, per una utilitaria anche 70 cv sono più che sufficienti, una segmento B da 100 cv letteralmente vola nonostante il peso sia molto più alto rispetto alle utilitarie di una volta.
Volevo stare largo, perchè gli "elettrici" se non vedono almeno 3 cifre quando si parla di CV poi diventano tristi....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:35   #20
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
Ho una Tesla e faccio 6 km di media a KW ovvero circa 480km potenziali.
costo ricarica a colonnine Tesla 42c a KW ovvero 33 euro circa per un pieno.
Premesso che con una benzina con lo stesso costo del carburante dubito ne fai di più (e se ricarico a casa il costo è meno della metà)
Cioè stiamo parlando di 14 km/euro?
Io con la mia Aygo X totalmente a benzina ne faccio 12 km/euro mettendoci dentro anche le accise che tu non paghi perchè hanno pensato bene di incentivare le auto elettriche.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1