|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ca_140469.html
Dopo un acceso confronto nella community, Fedora ha deciso di ritirare la proposta di eliminare il supporto alle architetture 32-bit dalla versione 44. Il tema resta però centrale e il futuro della compatibilità con giochi e software legacy è ancora incerto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2092
|
L'unico vero problema è il client di steam.
Finchè valve non si decide a compilarlo a 64 bit resta effettivamente un bel blocco. Problema che si potrebbe facilmente aggirare usando un container o l'applicazione flatpak, ma per un progetto come bazzite questo non va bene dovendo fornire steam nell'immagine base essendo un componente fondamentale per chi usa il sistema su handheld o HTPC e simili. Vedremo per fedora 46. Sicuramente prima o poi accadrà inevitabilmente.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
|
Valve non ha alcun interesse a rilasciare una versione a 64bit di steam finché quella a 32bit viene ancora supportata (spoiler: anche la versione per windows è a 32bit).
L'unica versione di Steam a 64bit esistente è quella per MacOS, solo perché Apple ha tagliato il supporto a qualsiasi applicazione 32bit già da un po'. È anche vero, peraltro, che Valve non si appoggia a Fedora (Steam OS è basata su arch linux) quindi per Fedora tagliare librerie e binari a 32bit è controproducente, rischiano solo di perdere utenti che, se vogliono un qualsiasi supporto decente al gaming, devono poi per forza migrare su altri lidi. Anche perché è inutile negare che il gaming è probabilmente l'elemento che più di tutti sta trainando la diffusione di Linux sul desktop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2092
|
Quote:
Anche se l'applicazione è semplice e non ha particolari pretese di calcolo non c`è nessun svantaggio ad eseguire direttamente a 64bit. Ormai qualunque cpu in commercio è a 64 bit. Lavorare a 32 bit ha quindi bisogno del layer di emulazione che su windows si chiama WOW64. E ti devi portare in giro quindi tutto sto carrozzone a 32 bit. Motivo per cui windows .. beh .. è windows.. Apple ha fatto bene a tagliare fuori la roba a 32 bit. Pure RHEL con la recente versione 10 ha segato le librerie a 32bit. Chiaro che fedora voglia seguire a ruota.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.