Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2025, 04:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-...ia_139884.html

L'Antitrust ha aperto un'istruttoria contro l'IA cinese DeepSeek per presunte pratiche commerciali scorrette. Contestata la mancanza di trasparenza sulle cosiddette "allucinazioni", ovvero la correttezza delle informazioni fornite agli utenti italiani.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 07:56   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Mi sembra tutta roba pretestuosa visto che tutte le AI pubbliche hanno argomenti a cui rispondono in quel modo per evitare rogne legali.

La stessa chatGPT se gli chiedi ad esempio come violare un WiFi senza usare un "prompt furbo" risponderà pressappoco a quel modo e così farà per qualsiasi argomento che non sia perfettamente legale o comunque tollerato dal governo di riferimento dell'AI.

Fare un'istruttoria sulle allucinazioni e su un argomento che chiaramente il governo cinese ha voluto che l'AI non ne parli mi sembra una cosa assurda e pretestuosa per dargli contro.

A questo punto preferirei che si dicesse chiaramente che non si vuole in Europa una AI cinese e si avesse il coraggio di vietarla senza usare vie traverse e scuse puerili.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 08:15   #3
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi sembra tutta roba pretestuosa visto che tutte le AI pubbliche hanno argomenti a cui rispondono in quel modo per evitare rogne legali.

La stessa chatGPT se gli chiedi ad esempio come violare un WiFi senza usare un "prompt furbo" risponderà pressappoco a quel modo e così farà per qualsiasi argomento che non sia perfettamente legale o comunque tollerato dal governo di riferimento dell'AI.

Fare un'istruttoria sulle allucinazioni e su un argomento che chiaramente il governo cinese ha voluto che l'AI non ne parli mi sembra una cosa assurda e pretestuosa per dargli contro.

A questo punto preferirei che si dicesse chiaramente che non si vuole in Europa una AI cinese e si avesse il coraggio di vietarla senza usare vie traverse e scuse puerili.
Perché secondo te chiedere a chatGPT come portare a compimento una cosa che è illegale in tutto il mondo è la stessa cosa di chiedere delucidazioni su un fatto storico?
Comunque non c'è da stupirsi, come gran parte delle cose che vengono da quel postaccio.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 08:47   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Perché secondo te chiedere a chatGPT come portare a compimento una cosa che è illegale in tutto il mondo è la stessa cosa di chiedere delucidazioni su un fatto storico?
Comunque non c'è da stupirsi, come gran parte delle cose che vengono da quel postaccio.
Penso semplicemente che le AI vengono adattate al governo di riferimento e al punto di vista di riferimento.

ChatGPT è CHIARAMENTE filo-americana e quindi ti risponde sempre dando un punto di vista poco o per niente critico agli USA e DeepSeek fa la stessa cosa con la Cina.

Si dipinge la Cina come se facesse chissà che ma non è che dall'altro lato non si faccia la stessa cosa eh.
Solo che quando a farla fuori dal vaso sono gli occidentali, chissà come mai, facciamo molto presto a dimenticarcene.


Giusto per farti capire quanto questa cosa sia meramente un attacco pretestuoso alla Cina:

Se usi Gemini l'unico avviso riguardo alle allucinazioni è una riga, letteralmente, che appare dopo che ti ha risposto nella parte più bassa scritta talmente piccola da essere quasi illeggibile.

Se usi chatGPT idem... frase microscopica che appare solo DOPO che ti ha risposto a qualcosa e appare in fondo sotto a dove scrivi il prompt per continuare a chattare.

Ora dimmi sinceramente se pensi che un utente comune anche solo noti quelle righine microscopiche che appaiono dopo la risposta e se pensi che quelle facciano davvero una qualche differenza.

Dai su... deepseek viene preso di mira solo perché cinese. Fosse stato sviluppato da chiunque altro nessuno ci avrebbe prestato nemmeno attenzione a una cosa del genere.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 10:12   #5
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3116
Fake news SPONSORIZZATE da Chat GPT
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 10:33   #6
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
"Mi puoi dare spiegazioni di quanto accaduto a Piazza Tiananmen nel 1989?", il sistema avrebbe risposto "Let's talk about something else".

non mi pare una risposta " fuorviante ne falsa" ma ti dice espressamente che non vuol darti una risposta su quei fatti e quindi se vuoi una risposta su quel argomento di rivolgerti altrove.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 11:31   #7
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Penso semplicemente che le AI vengono adattate al governo di riferimento e al punto di vista di riferimento.

ChatGPT è CHIARAMENTE filo-americana e quindi ti risponde sempre dando un punto di vista poco o per niente critico agli USA
e DeepSeek fa la stessa cosa con la Cina.

Si dipinge la Cina come se facesse chissà che ma non è che dall'altro lato non si faccia la stessa cosa eh.
Solo che quando a farla fuori dal vaso sono gli occidentali, chissà come mai, facciamo molto presto a dimenticarcene.


Giusto per farti capire quanto questa cosa sia meramente un attacco pretestuoso alla Cina:

Se usi Gemini l'unico avviso riguardo alle allucinazioni è una riga, letteralmente, che appare dopo che ti ha risposto nella parte più bassa scritta talmente piccola da essere quasi illeggibile.

Se usi chatGPT idem... frase microscopica che appare solo DOPO che ti ha risposto a qualcosa e appare in fondo sotto a dove scrivi il prompt per continuare a chattare.

Ora dimmi sinceramente se pensi che un utente comune anche solo noti quelle righine microscopiche che appaiono dopo la risposta e se pensi che quelle facciano davvero una qualche differenza.

Dai su... deepseek viene preso di mira solo perché cinese. Fosse stato sviluppato da chiunque altro nessuno ci avrebbe prestato nemmeno attenzione a una cosa del genere.
Mi fai degli esempi che ti fanno capire che ChatGPT è filo-americana?
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 11:38   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Mi fai degli esempi che ti fanno capire che ChatGPT è filo-americana?
Se gli domandi ad esempio "gli usa hanno fatto bene ad attaccare Saddam Ussein?"

Ti genera una risposta dove pur mettendo anche dei punti contrari enfatizza molto di più gli aspetti a favore.

Per esempio il fatto che le armi di distruzione di massa fossero una notizia falsa e completamente inventata in una risposta che genera di oltre 30 righe gli viene dedicato appena una riga e mezzo e trattata quasi come un errorino veniale, niente di che.

Citazione testuale:

Motivazioni basate su informazioni false:

Non sono mai state trovate armi di distruzione di massa. Molti ritengono che l’amministrazione Bush abbia esagerato o distorto i fatti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 14:22   #9
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se gli domandi ad esempio "gli usa hanno fatto bene ad attaccare Saddam Ussein?"

Ti genera una risposta dove pur mettendo anche dei punti contrari enfatizza molto di più gli aspetti a favore.

Per esempio il fatto che le armi di distruzione di massa fossero una notizia falsa e completamente inventata in una risposta che genera di oltre 30 righe gli viene dedicato appena una riga e mezzo e trattata quasi come un errorino veniale, niente di che.

Citazione testuale:

Motivazioni basate su informazioni false:

Non sono mai state trovate armi di distruzione di massa. Molti ritengono che l’amministrazione Bush abbia esagerato o distorto i fatti.
A quella domanda chatGPT mi ha risposto così

Quote:
La decisione degli Stati Uniti di invadere l'Iraq nel 2003, deporre Saddam Hussein e avviare un lungo conflitto ha suscitato un ampio dibattito internazionale. Le opinioni sull'opportunità e la legittimità di tale intervento variano notevolmente, sia tra esperti che tra opinione pubblica.

Le giustificazioni ufficiali
Il governo statunitense, sotto la presidenza di George W. Bush, ha presentato diverse motivazioni per l'invasione:

Presunta minaccia di armi di distruzione di massa (WMD): si sosteneva che l'Iraq possedesse e stesse sviluppando armi chimiche, biologiche e potenzialmente nucleari, rappresentando un pericolo immediato per gli Stati Uniti e i suoi alleati .

Legami con gruppi terroristici: si affermava che Saddam Hussein avesse connessioni con al-Qaeda, suggerendo un rischio di attacchi terroristici contro l'Occidente .

Promozione della democrazia: si sosteneva che la rimozione di Saddam Hussein avrebbe favorito la diffusione della democrazia in Medio Oriente .

La realtà delle armi di distruzione di massa
Dopo l'invasione, le ispezioni internazionali non hanno trovato prove di armi di distruzione di massa attive o operative. Questo ha sollevato dubbi sulla veridicità delle informazioni fornite prima dell'intervento .

Legalità internazionale
L'invasione dell'Iraq è stata ampiamente criticata sotto il profilo del diritto internazionale. La maggior parte degli esperti legali ha ritenuto che l'azione fosse illegale, in quanto non autorizzata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e priva di una giustificazione valida secondo la Carta delle Nazioni Unite .

Conseguenze geopolitiche
L'intervento ha avuto effetti duraturi sulla regione:

Instabilità e conflitti: la rimozione di Saddam Hussein ha portato a un vuoto di potere, contribuendo allo scoppio di conflitti settari e alla nascita di gruppi estremisti come l'ISIS .

Influenza iraniana: l'instabilità in Iraq ha permesso all'Iran di aumentare la sua influenza politica e militare nella regione .

Mancata ricostruzione: la mancanza di un piano efficace per la ricostruzione post-bellica ha aggravato la situazione, con conseguenti sofferenze per la popolazione irachena .

Opinione pubblica negli Stati Uniti
Inizialmente, una larga maggioranza degli americani sosteneva l'intervento. Tuttavia, con il passare del tempo e la mancanza di prove concrete sulle armi di distruzione di massa, il sostegno è diminuito. Un sondaggio del 2004 ha mostrato che due terzi degli americani ritenevano che gli Stati Uniti fossero andati in guerra sulla base di supposizioni errate .

Conclusione
Sebbene l'intento dichiarato fosse quello di eliminare una minaccia percepita e promuovere la democrazia, l'invasione dell'Iraq ha avuto conseguenze controverse e durature. La mancanza di prove concrete delle armi di distruzione di massa e le gravi ripercussioni geopolitiche sollevano interrogativi sull'opportunità e la legittimità dell'intervento. La valutazione finale dipende dalle prospettive individuali e dalle priorità attribuite a sicurezza, diritto internazionale e stabilità regionale.
Non mi sembra una risposta "di parte"...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 14:44   #10
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Nel frattempo, aspettiamo che "Mistral" ci dica la verità su Ustica?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 15:44   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:

chatty, avrei bisogno di una risposta secca, "si" o "no".


ChatGPT ha detto:
Vai, spara la domanda.




Hai detto:
gli stati uniti fecero bene ad attaccare l'ira di saddam hussein?


ChatGPT ha detto:
No.
poi è anche vero che, spesso, chatgpt dà all'utente le risposte che gli piace sentire (per evitare ho fatto la domanda senza loggarmi)
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 16:04   #12
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Perché secondo te chiedere a chatGPT come portare a compimento una cosa che è illegale in tutto il mondo è la stessa cosa di chiedere delucidazioni su un fatto storico?
Comunque non c'è da stupirsi, come gran parte delle cose che vengono da quel postaccio.
Penso sia sbagliato pretendere legalmente che una IA dica la verità/cose necessariamente vere o non ometta, e in generale pretendere che non possa essere di parte.

Ci manca la vera cultura dell'uso di internet che si riassume così: don't trust, verify.

Quando cerchi una informazione dai sempre per scontato che il sito o l'IA a cui ti rivolgi possa sbagliare / essere di parte, e ci mancherebbe è una cosa privata è un suo diritto esserlo. Confronta i risultati tra più siti e più IA, in questo modo una IA chiaramente di parte finirà per essere snobbata perchè considerata non affidabile ma non perchè una legge le impone di dire la verità. Tanti utenti consapevoli che verificano e incrociano dati e poi sparlano delle IA poco affidabili portano alla selezione naturale delle IA che non mentono. Questo metodo andrebbe insegnato fin dalle elementari.

L'istituzionalizzazione di internet è una cosa orribile, bisognerebbe sempre insegnare agli utenti a diffidare e non a sentirsi al sicuro credendo alla prima cosa che trovano solo "perchè è su internet", anzi il fatto che "è su internet" dovrebbe essere il primo motivo per mettere in discussione il dato. Per "istituzionalizzazione " di internet intendo che di default adesso viene considerato un posto sicuro e normato, il default dovrebbe essere quello di considerarlo insicuro e da verificare di volta in volta, come era agli albori.

Ultima modifica di Wrib : 17-06-2025 alle 16:10.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 18:27   #13
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
"Il caso solleva il dubbio se si tratti di un errore tecnico o piuttosto di una censura deliberata"

Mi sembra abbastanza palese che sia una censura deliberata, anche perché se fai domande che insultano/denigrano un leader politico a caso ti risponde con "non è bello insultare i leader degli stati", ma se quel leader politico è il presidente cinese parte la sviolinata su come funzioni bene la "democrazia con caratteristiche cinesi" e quanto si debba essere grati al suddetto leader.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 17:31   #14
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
allucinazioni inevitabili

Scusate, ovviamente non ho le competenze.
Ma seguendo le notizie, (x fare giusto un oaio esempi noti sui social
persone tipo matteo flora, enkk di Torino)
(Esempi noti)

Ho letto anche libri eccc..

Ho capito che le allucinazioni sono intrinseche e ci saranno sempre e per forza.
Dovrebbe esserci un paper che dimostra la cosa matematicamente e si dovrebbe poggiare sul teorema di gödel


Poi come sempre gli ignoranti come me, a volte credono di aver capito...
E dicono e l'ho letto sul tablet libro di tizio, e poi tizio dice ma io ho scritto a e tu hai capito b, non mi citare se non hai capito.

Che poi è la capacità di generare, anche nell' uomo immaginazione e intuito se ben guidate portano a progressi (tipo Einstein) ma la stessa immaginazione intuito può portare ad aberrazioni come le guerre sante...


Ah scusate noi smanettoni le guerre sante le conosciamo bene 😊

Intev vs amd
Nvidia vs ATI/amd

Win vs Mac
Bsd vs Linux
Emacs vs vi

E cccc c


leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 17:34   #15
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
completo

Quello che volevo dire è che se ho ben capito ai act europeo è fatto male...

Che pretende cose impossibili tecnicamente, perché viste da ottica assurda del legislatore

Tipo pyracishield che blocca ip, cosa tecnicamente anacronistica dato che bloccando un solo ip dei cdb (tipo clouflare)
Blocchi tanti inutilmente, e nel frattempo il pirata ha già cambiato ip

Sapete dirmi anche dove informarmi su sta roba
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 17:39   #16
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
non voglio fare politica ma...

Non parteggio né per gli americani né per i cinesi....

Magari per l'Italia, ma per ora voglio capire....


Credo sia inevitabile che i prodotti riflettano in ambito storico politico della nazione


Se facciamo a chatgpt domande equivalenti (ovvero momenti "oscuri" della storia americana)
Fanno lo stesso.

Come i nostri libri di storia il Risorgimento viene trattato in un certo modo.

Si Garibaldi ha sconfitto da solo la seconda flotta mondiale.....


Mica ha avuto aiuti dalla marina più potente all' epoca?


Diverso su roba stem

Tutti i libri di storia da Erodoto sono di parte politica
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 17:46   #17
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
bench

Anche se sono ignorante, ci sono tanti bench, anzi siti con solo bench di sicurezza/allineamento eccc

Ci sono e ne fanno sempre di nuovi di bench, e non mi riferisco alle prestazioni classiche, ma alle prestazioni qualitative (spero abbiate capito, si mi esprimo male)

Ci sono i bench per vedere quanto una ai sbaglia o anche può usare toni che per qualcuno non sono adeguati.


E poi imho io se devo valutare il livello di affidabilità di una ai, (dall' allineamento alle allucinazioni a tutto)

Lo farei sulle cose stem o cmq si cose neutre per vedere le capacità del modello.


Voi che dite?
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 15:57   #18
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4071
a me stupisce che, test fatto 6 mesi fa, poche AI LLM ti dicano espressamente ad esempio "l'astrologia non ha basi scientifiche. punto." mentre gran parte delle più utilizzate, bolla la cosa come un "sort of no but hey you'll never know" a mo di documentario su netflix per creare suspance inutile e un bel "in fondo vale tutto no?"
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1