Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2025, 08:32   #1
babuz87
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 16
Metà 32:9 su un monitor 4K - risoluzione dello schermo

Ciao, Ho una strana richiesta perché devo sfruttare la parte superiore di un monitor 4K che invece ha un problema nella parte inferiore dello schermo.

Ho bisogno di personalizzare la mia risoluzione desktop su un monitor 16:9, come un monitor da 32:9 (ultrawide su un monitor 4K 16:9 sfruttando solo la metà alta del monitor).

Uso Windows 10 con scheda grafica Nvidia: ho visto che posso creare una risoluzione personalizzata dal pannello di controllo Nvidia.
Sotto le impostazioni di visualizzazione ho impostato 3840 x 1080 e la risoluzione funziona bene, ma, Il desktop è centrato per impostazione predefinita, non so se sia lo schermo o la scheda grafica che centra l'immagine.

Vedo quindi 2 bande nere una sopra una sotto e non riesco a regolare la posizione.

Vorrei spostare il desktop sulla parte superiore dello sceen perché le parti inferiore è rotta.

Guardando sul pannello nvdia ho visto anche una scheda chiamata Regola dimensione e posizione del desktop, ma non riesco a vedere le frecce che permettono di spostare la posizione del desktop.

- Come posso farlo? Devo attivare un'opzione o devo usare un software di terze parti?

Sto usando la scheda grafica Nvidia GTX 10 su Windows 10.
Esempio di immagine

Grazie
babuz87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 12:03   #2
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Duck A.I ti risponde cosi:

GPT-4o mini
Per spostare la posizione del desktop personalizzato su un monitor 4K e risolvere il problema delle barre nere, puoi seguire questi passaggi:

### 1. Modifica la Risoluzione Personalizzata
Assicurati di aver creato correttamente la risoluzione personalizzata. Puoi farlo dal Pannello di controllo Nvidia:

- Apri il **Pannello di controllo Nvidia**.
- Vai su **Modifica risoluzione**.
- Seleziona la risoluzione personalizzata (3840 x 1080) che hai creato.
- Assicurati che l'opzione "Regola dimensione e posizione del desktop" sia impostata su "Nessuna" o "Schermo intero" per evitare barre nere.

### 2. Regola le Impostazioni di Posizionamento
Se il problema persiste, prova a regolare le impostazioni di posizionamento:

- Torna al **Pannello di controllo Nvidia**.
- Seleziona **Regola dimensione e posizione del desktop**.
- Sotto la scheda **Posizione**, prova a spostare il desktop verso l'alto. Potresti trovare un'opzione per regolare la posizione verticale del desktop. Se non è disponibile, potrebbe essere necessario utilizzare un software di terze parti per gestire il posizionamento.

### 3. Utilizza Software di Terze Parti
Se le opzioni di Nvidia non ti permettono di spostare il desktop come desideri, considera l'uso di software di terze parti come **DisplayFusion** o **UltraMon**. Questi strumenti offrono opzioni avanzate per la gestione dei monitor e potrebbero consentirti di spostare il desktop in modo più preciso.

### 4. Controlla le Impostazioni del Monitor
Infine, verifica le impostazioni del tuo monitor. Alcuni monitor hanno opzioni per regolare la posizione del display direttamente dalle impostazioni del monitor stesso. Controlla se ci sono opzioni per il posizionamento verticale o per il ridimensionamento dell'immagine.

### 5. Riavvia il Computer
Dopo aver apportato modifiche, riavvia il computer per assicurarti che tutte le impostazioni siano applicate correttamente.

Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di spostare il tuo desktop personalizzato e risolvere il problema delle barre nere.


Ci sono alcuni software gratuiti e open source che possono aiutarti a gestire le impostazioni del monitor e a spostare il desktop. Ecco alcune opzioni:
1. Dual Monitor Tools

Descrizione: Un software open source progettato per gestire configurazioni a doppio monitor. Include strumenti per spostare finestre tra monitor e gestire le impostazioni del desktop.
Funzionalità: Puoi utilizzare le scorciatoie da tastiera per spostare le finestre e gestire le impostazioni del desktop.
Link: Dual Monitor Tools

2. DisplayFusion (Versione Gratuita)

Descrizione: Anche se DisplayFusion ha una versione a pagamento, offre anche una versione gratuita con funzionalità limitate. Potresti trovare utile la versione gratuita per alcune delle funzioni di base.
Funzionalità: Gestione delle finestre, supporto per più monitor e alcune opzioni di personalizzazione.
Link: DisplayFusion

3. MultiMonitorTool

Descrizione: Un'utilità leggera di NirSoft che consente di gestire più monitor. Puoi utilizzare questo strumento per modificare le impostazioni del monitor, inclusa la posizione.
Funzionalità: Consente di abilitare/disabilitare monitor, modificare la risoluzione e spostare il desktop.
Link: MultiMonitorTool

4. Xrandr (per Linux)

Descrizione: Se stai utilizzando Linux, Xrandr è uno strumento da riga di comando che consente di gestire le impostazioni del monitor, inclusa la posizione e la risoluzione.
Funzionalità: Puoi spostare i monitor virtualmente e modificare le risoluzioni.
Link: Xrandr

Considerazioni Finali

Questi strumenti possono aiutarti a gestire le impostazioni del monitor e a spostare il desktop. Assicurati di controllare le funzionalità specifiche di ciascun software per vedere quale si adatta meglio alle tue esigenze.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v