|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
|
Reinstallazione "indolore" win 10 su multiboot
Ho un PC con Ubuntu e win 10 che si possono scegliere all' avvio tramite Grub (gestore multiboot del mondo linux).
Ora win 10 si blocca con BSOD alla partenza e le più normali manovre di ripristino non sono andate bene. Avendo salvato (proprio grazie al multiboot) i miei dati potrei reinstallare windows, idealmente nella stessa partizione in cui già era, se possibile mantenendo Office installato in precedenza ed i dati applicativi e, soprattutto, senza dover reinstallare Linux né smanettare di nuovo il GRUB. Potrei farlo dall' ambiente di ripristino? Sarebbe preferibile farlo da supporto ottico? Potrei eventualmente scaricare una ISO più recente di quella che ho (del 2016!)? E' corretto che non mi sarà richiesta la chiave di installazione essendo il PC già "censito" da microsoft come installazione win 10 legittima?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
|
Non ce l'hai una immagine di backup recentemente fatta della partizione di Windows? Con lei risolveresti facilmente ed al meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
|
Ho una copia di win 10 appena installato nel... 2016! A parte la questione di 10 anni di aggiornamento mancanti, solo in data successiva ho installato ubuntu in dual boot ripartizionando il disco...
...al momento sto creando l' ISO di installazione, caso mai l'unica opzione fosse procedere con quella...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
|
Scarica l'iso e/o realizza una chiavetta di installazione con il MediaCreationTool di Microsoft e reinstalla Windows 10. Il supporto ottico (DVD) dimenticalo, oggi si usano le chiavette.
Molto probabilmente perderai il dualboot, cioè la possibilità di avviare Linux, dovrai ripristinarlo. Ma se ne parla successivamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
|
Grazie per il supporto.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
|
Aggiornamento
Confermo che installando da supporto (pendrive) sulla stessa partizione in cui windows era in precedenza il resto non viene toccato anche se come partizione di default per il boot viene impostato windows. E' tuttavia possibile far partire Ubuntu dal menù di boot del mio HP Pavilion (di una decina di anni fa) per ora lo tengo così se ritenessi opportuno riattivare il grub aprirò una specifica discussione nel forum Linux.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.