Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2025, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...te_139449.html

ADR ha collaborato con Nissan, Mercedes-Benz, Stellantis ed Enel X per realizzare il più grande sistema di accumulo stazionario italiano basato sulle batterie usate dei veicoli elettrici all'interno dell'Aeroporto di Fiumicino

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 16:37   #2
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
interessante ma 10-15 anni di vita la giudico limitata

spero che la struttura che accoglie le batteria consenta di cambiare agevolmente le batterie esaurite con altre (di altre marche) onde nn gettare tutto tra 10 anni
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 17:28   #3
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4056
Il prezzo delle batterie sta calando solo a livello industriale, ma i venditori non hanno alcun margine e i prezzi non calano più di tanto all'utente finale, chiunque esso sia.
Anche perchè un conto sono le celle, un conto il pacco batteria finito, cosa ben diversa
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 19:18   #4
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1660
Quindi a fine vita invece di buttarli in discarica, ci fanno l'accumulo statico.

E dopo si possono ancora riciclare.

ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 19:48   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17396
Quote:
L'illusione del riutilizzo come accumulo sono solo delle pubblicità per progetti pilota
citazioni del forum invecchiate malissimo dopo appena un anno
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 21:18   #6
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 213
Quello che non è qui citato è il prezzo: 5,5 milioni di euro di cui 3 finanziati dall'unione europea.
Dai progetti Tesla Megapack di cui ho letto il prezzo non si discosta molto mentre mi sarei aspettato un prezzo decisamente più basso con batterie di seconda vita...

Senza il finanziamento dell'UE non mi sembra un investimento così eccezionale, certo con 3 Milioni a babbo morto va benissimo... Spero sia un pilota per futuri progetti replicabili a prezzi più contenuti altrimenti sarà molto più conveniente utilizzare batterie nuove (magari agli ioni di sodio).
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 07:03   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12781
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Quello che non è qui citato è il prezzo: 5,5 milioni di euro di cui 3 finanziati dall'unione europea.
Dai progetti Tesla Megapack di cui ho letto il prezzo non si discosta molto mentre mi sarei aspettato un prezzo decisamente più basso con batterie di seconda vita...

Senza il finanziamento dell'UE non mi sembra un investimento così eccezionale, certo con 3 Milioni a babbo morto va benissimo... Spero sia un pilota per futuri progetti replicabili a prezzi più contenuti altrimenti sarà molto più conveniente utilizzare batterie nuove (magari agli ioni di sodio).
di fatto si vocifera che il motivo del progetto fossero i soldi del PNRR..

anche perchè.. nuove.. dalla cina.. si parla di 300 mila euro per 1MWh.. con 5,5 milioni compravano 18 MWh quindi la stessa capacità che hanno ma da batterie di seconda mano..

è appunto un progetto pilota per far vedere più verde l'aeroporto .. fra l'altro girano delle voci a Roma su perchè e a cosa serve che fanno ridere

ma fino a che sarà permesso lo sperpero dei soldi pubblici va bene tutto.. tanto fra qualche anno avremo così tante batterie di seconda mano da "riutilizzare" che dovremo farci qualcosa per forza..

1. crea il problema
2. sfrutta la soluzione
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 09:59   #8
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9115
Greenwashing modalità ON.....

è proprio la follia green....Mentre la " La Pulzella d'Orléans" naviga verso Gaza....

Ci sarebbe da scrivere un libro comico , se non fosse realtà..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 10:15   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12781
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Greenwashing modalità ON.....

è proprio la follia green....Mentre la " La Pulzella d'Orléans" naviga verso Gaza....

Ci sarebbe da scrivere un libro comico , se non fosse realtà..
se venisse vista per quello che è.. economia di scala.. sarebbe differente.. e corretto
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2025, 16:25   #10
timetraveller1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 109
L'articolo non spiega molto, ma 10-15 anni di vita presumo siano una stima conservativa e/o si aspettano migliorie in futuro in questo campo. Se non si necessita di alta densità energetica e non si abusano durante l'utilizzo, questi pacchi batterie dovrebbero arrivare senza troppi problemi a 20-25+ anni
timetraveller1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 06:17   #11
Andrea Zanier
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 14
Contributi

Il problema sono i contributi a fondo perso. Don dovrebbero esistere per queste cose, altrimenti chi ci guadagna sono solo gli installatori e commercianti. Togli gli incentivi e vedi come calano i prezzi.
Andrea Zanier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 07:03   #12
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7557
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Quello che non è qui citato è il prezzo: 5,5 milioni di euro di cui 3 finanziati dall'unione europea.
Dai progetti Tesla Megapack di cui ho letto il prezzo non si discosta molto mentre mi sarei aspettato un prezzo decisamente più basso con batterie di seconda vita...

Senza il finanziamento dell'UE non mi sembra un investimento così eccezionale, certo con 3 Milioni a babbo morto va benissimo... Spero sia un pilota per futuri progetti replicabili a prezzi più contenuti altrimenti sarà molto più conveniente utilizzare batterie nuove (magari agli ioni di sodio).
Esatto.
Come il 99,99% di quelli che hanno messo il fotovoltaico, o perché era al 50% o addirittura REGALATO con il 110%.
Altrimenti CIAONE pure al FV
__________________
Telegram: @shutter1sland

Ultima modifica di aqua84 : 11-06-2025 alle 07:09.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1