Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2025, 11:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nv...25_138430.html

NVIDIA e MediaTek presenteranno a Computex 2025 i chip Arm N1 e N1X per PC desktop e laptop, puntando a rafforzare l’ecosistema Windows-on-Arm. Le nuove CPU, affiancate da GPU NVIDIA Blackwell, potrebbero però non arrivare sul mercato prima del 2026 a causa di ostacoli tecnici ancora irrisolti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2025, 13:28   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4418
.... un bel OS tutto nuovo non ci starebbe male, dedicato sull'hardware, magari con supporto a più risoluzioni in finestre diverse, con il core dell'OS su FlashROM abilitabile in scrittura solo con gli update ufficiali, finestre con multi task in hardware e GPU e CPU in DMA. LOL
...no Windows 4 ARM
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2025, 13:53   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5304
Eh beh,se è Nvidia (mediatek non conta nulla) AMD e Intel sono già morte.
Scherzo sono sarcastico per via dei proclami ai tempi di tegra.......
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2025, 14:48   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1757
Mah.. perche' e' AI PC, nel senso che e' un PC con cui ci posso lavorare ed anche giocare corretto? Se poi ha l'AI vabbe' se serve si tiene, il senso e' quello solo che CPU ARM?

Per chi parla di OS Linux sta gia' sviluppando in ARM e penso anche M$, OS gia' lo fa.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2025, 18:20   #5
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
.... un bel OS tutto nuovo non ci starebbe male, dedicato sull'hardware, magari con supporto a più risoluzioni in finestre diverse, con il core dell'OS su FlashROM abilitabile in scrittura solo con gli update ufficiali, finestre con multi task in hardware e GPU e CPU in DMA. LOL
...no Windows 4 ARM
Gia c'è.. per piattaforme AMD/Intel...
SteamOS (oppure Bazzite), io c'è l'ho su un miniPC con core AMD, va molto bene nonostante sia ancora una beta.. anche se per la versione ufficiale Steam ormai è questione di mesi.

Per il gaming... l'accoppiata SteamOS/nVidia-ARM... sarà il canto del cigno delle console.. gia ora con Bazzite/x86 ha spianato la strada alla sostituzione di Windows sugli handle ed i PC per la quasi totalità dei giochi... ulteriore investimento su questo fronte da parte di nVidia.. ne rafforzera l'utilizzo.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2025, 21:46   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Apple ha ampiamente dimostrato che mettere su una CPU (anzi un SOC) con prestazioni degne di ottime cpu X86 è fattibilissimo e di certo Nvidia non ha problemi ad eguagliare la cosa (ma anche a superarla volendo).

Il problema è e resta tutto quello che sta fuori.. e che Nvidia non può controllare.
Apple in casa sua comanda su tutto, se cambia la cpu e passa ad ARM lo fa assieme al suo SO e tutte le app sono OBBLIGATE ad adeguarsi.
Con windows la musica è ben diversa, puoi pure fare il SOC fighissimo.. puoi pure metterci su windows on arm ed anche ottimizzarlo. E POI??
Chi glielo fa fare a tutti i produttori di software che gia gira su X86 di riconvertire tutto su ARM?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2025, 23:23   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
.... un bel OS tutto nuovo non ci starebbe male, dedicato sull'hardware, magari con supporto a più risoluzioni in finestre diverse, con il core dell'OS su FlashROM abilitabile in scrittura solo con gli update ufficiali, finestre con multi task in hardware e GPU e CPU in DMA. LOL
...no Windows 4 ARM
Sono belle parole, ma sembra che tu non sappia quello che dici.
"Supporto a più risoluzioni in finestre" sarebbe? Il monitor è uno solo e a una sola risoluzione lavora (non ci sono più i CRT da mo').
Se hai più monitor puoi già lavora con ciascuno alla sua risoluzione e metterci la finestra che vuoi.
"il core dell'OS su FlashROM" con quali vantaggi rispetto a installarlo in una partizione dedicata di un SSD che va qualche centinaia di volte più veloce di una FlashROM?
"FInestre con multitask in HW" non so cosa significa. Non so che cosa tu credi sia "una finestra". Tecnicamente è solo una porzione del video mostrato che è gestito da una applicazione. Che a sua volta può essere formata di più task che girano in maniera parallela/concorrente a seconda di come è fatto l'HW sottostante.
Il multitasking è già HW (tutte le architetture moderne hanno istruzioni per semplificare e velocizzare il context switching) ed è eseguito in due modi: se ci sono core liberi i task girano indipendentemente ognuno sul proprio core. Se non ci sono core liberi per ciascun task, i task si dividono il tempo dei core un po' per uno.
Ci sono anche molti modi di gestire questo avvicendamento tra i task che si contendono le risorse. Incluso simulare via HW dei core logici che poi invece usano le stesse unità di calcolo (SMT/HT).

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Apple ha ampiamente dimostrato che mettere su una CPU (anzi un SOC) con prestazioni degne di ottime cpu X86 è fattibilissimo e di certo Nvidia non ha problemi ad eguagliare la cosa (ma anche a superarla volendo).

Il problema è e resta tutto quello che sta fuori.. e che Nvidia non può controllare.
Apple in casa sua comanda su tutto, se cambia la cpu e passa ad ARM lo fa assieme al suo SO e tutte le app sono OBBLIGATE ad adeguarsi.
Con windows la musica è ben diversa, puoi pure fare il SOC fighissimo.. puoi pure metterci su windows on arm ed anche ottimizzarlo. E POI??
Chi glielo fa fare a tutti i produttori di software che gia gira su X86 di riconvertire tutto su ARM?
Apple ha realizzato un SoC veramente all'avanguardia perché ha due vantaggi sul resto della concorrenza: uno, tanti, ma tanti soldi, due, clienti disposti a pagare i suoi prodotti in oro quel che pesano (da cui il punto uno).
Il risultato è che Apple ha in esclusiva il miglior PP e può fare die grandi come pizze. Qualcomm e Mediatek potrebbero fare lo stesso, ma chiuderebbero baracca e burattini il trimestre successivo che questi cosi escono dalle fonderie. Perché nessuno che non è un fan Apple comprerebbe mai un prodotto da 4000 euro per far girare (forse) meglio un'applicazione convertita per ARM che già comunque esiste per x86.

Hai ragione riguardo al supporto SW che deve seguire la disponibilità delle nuove alternative a x86. Però vedo che molte SH hanno già fatto i compiti a casa e sono pochi i SW professionali che hanno problemi a girare su ARM.
Prima di tutto, tutte le App Web based sono automaticamente supportate e di servizi di questo tipo ce ne sono parecchi. Poi tutti i SW open source e ce ne sono molti usati quotidianamente, da Gimp a LibreOffice, Notepad++, Paint .Net, i vari 7zip, git, svn, gli interpreti dei vari linguaggi come Pyton e anche Visual Studio Code, che ormai sembra essere l'editor che quasi tutti i fornitori di CPU per embedded vogliono far diventare il proprio IDE abbandonando gli ormai vetusti (e decisamente elefantiaci) Netbeans e soprattutto quellammerda di Eclipse.
Per le applicazioni commerciali trovi convertiti i SW di produttività come Office, ma c'è anche Photoshop e tutta la suite di Affinity.
Ovviamente anche i browser per navigare in Internet.
Gli altri programmi dovrebbero girare in emulazione e se non sono programmi che fanno calcoli pesanti (o non sono scritti con i piedi) non ci dovrebbero essere problemi a farli girare anche se non sono nativi.
Rimangono fuori i vari CAD, i programmi scritti dalla SW house sotto casa per gestire i magazzini/fatture e qualche tool specifico.
Fai conto che se i programmi sono stati convertiti per girare su MacOS allora è molto probabile che possano essere convertiti anche per Windows on ARM.

A casa, se il PC non è usato per giocare, non vedo molti ostacoli a usare un processore ARM rispetto a uno x86. Tralasciando i benchmark per cui la gente si getta a terra disperata strappandosi i capelli se in emulazione si perde il 10% di prestazioni, di problemi veri non dovrebbero essercene.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2025, 08:51   #8
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
NVIDIA e MediaTek presenteranno a Computex 2025 i chip Arm N1 e N1X per PC desktop e laptop, puntando a rafforzare l’ecosistema Windows-on-Arm. Le nuove CPU, affiancate da GPU NVIDIA Blackwell, potrebbero però non arrivare sul mercato prima del 2026 a causa di ostacoli tecnici ancora irrisolti
Ecco "l'imprevisto" cui tanto teme la piccola galassia x86 e mina la sua esistenza

Prendo i popcorn per godermi lo spettacolo
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1