Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2025, 13:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/da...77_138195.html

L’introduzione di nuove tariffe doganali volute dall’amministrazione Trump colpisce direttamente i colossi dell’e-commerce Temu e Shein: rincari fino al 377% e nuove commissioni d’importazione per i clienti statunitensi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 13:23   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5805
Ben gli sta.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 13:25   #3
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Ma se il prodotto è fatto in Cina cosa cambierebbe alla fine? Aumento di quote per i rivenditore locali? La questione dazzi in teoria doveva portare allo spostamento della produzione non di far aumentare le quote di mercato di commercianti locali.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 14:31   #4
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 221
Beh, beh, dazi a parte, gira certa spazzatura su quelle piattaforme che non credo ci si possa lamentare se non viene più fatta girare
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 14:55   #5
err404
Senior Member
 
L'Avatar di err404
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Ma se il prodotto è fatto in Cina cosa cambierebbe alla fine? Aumento di quote per i rivenditore locali? La questione dazzi in teoria doveva portare allo spostamento della produzione non di far aumentare le quote di mercato di commercianti locali.
Solo nella testa di Donaldo.
La cruda realtà è che i dazi li pagano gli acquirenti finali quando acquistano, diventando quindi solo un aumento di prezzo.
__________________
Trattative positive : jokerpunkz, cicciobombo, 3vKing, pinco88, civas85, david90210, gwwmas, Devil!, Cfranco, fabiomi, syscall, king7219, Guidooo, nicfit,v10_star, nico1612, moon182, thewore, Paulstorm, gigarobot, MIKI, CYRANO, Limma, alexburt1, CoolBits, ciccio76, Barofilia, Latvia, sesna, greenmercury,ciop71,IronHead
err404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 14:59   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
se, come risultato, spariscono le pubblicità di temu, gli faccio il monumento...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 15:42   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
Beh, beh, dazi a parte, gira certa spazzatura su quelle piattaforme che non credo ci si possa lamentare se non viene più fatta girare
Meglio comprare le stesse cose importate da qualcun altro e pagarle 10 volte tanto eh!
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 15:54   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
Beh, beh, dazi a parte, gira certa spazzatura su quelle piattaforme che non credo ci si possa lamentare se non viene più fatta girare
ni... se parli di vestiario, ok probabile, ma non sono un amante del genere
Se parli di tecnologia o altri prodotti di nicchia che, risaputo, producono in Cina, su Aliexpress mi sono tolto diverse beghe a prezzi molto modici
Ad iniziare dai kit di upgrade dei server Proliant di HP a finire a accessori per la subacquea (palloni sparabili da 10 euro contro i 40), stampanti etichettattrici (60 euro contro 350-500 euro)
so che ciò non fa bene all'economia, perchè anzichè comprare prodotti italiani (esistono?) compro sottomarche Cinesi, ma è anche vero che negli ultimi 3 anni ci sono stati rincari assurdi ed ingiustificati, alcuni prodotti sono raddoppiati di prezzo. e visto che i guadagni e gli stipendi non lo sono , ahinoi, dobbiamo in qualche modo sfangarla
non sono d'accordo ma di necessità visrtù.
Poi:
- possiamo fare a meno delle decine di magliette uso-e-getta di SHIEN-TEMU e magari averne 1 decente fatta made in EU/ITALY... probabilmente si
- possiamo fare a meno di 4 stampanti etichettatrci per lavoro e comprarne solo 1 fatta sempre in made in Cina ma marcata Ze**a ma che costa 500 euro contro 60? probabilmente no...
IMHO

Ultima modifica di Cappej : 29-04-2025 alle 16:00.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 15:55   #9
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6375
ammettiamo che un cittadino USA compri un prodotto cinese di 10 dollari su temu applicando un dazio del 145% quel prodotto viene a costare 24,5 dollari

ora dubito che qualche produttore USA potrebbe fare un prezzo più basso

quindi quella vendita di merce prodotta all'estero avverrebbe lo stesso


l'unica cosa è che il consumatore americano con i dazi paga di più, una parte del prezzo va al produttore cinese come prima e l'altra parte va nelle casse del tesoro USA ma sono sempre soldi di un consumatore americano che escono dalle sue tasche

ora qualcuno potrebbe dire che quel consumatore americano senza i dazi avrebbe acquistato 2 oggetti cinesi da 10 dollari invece che uno e questo avrebbe aumentato il deficit commerciale USA

ma per le tasche del consumatore americano la cosa non è consolatoria, in entrambe le situazioni si ritrova con un paio di decine di dollari in meno ma senza i dazi avrebbe avuto 2 oggetti mentre con i dazi solo un oggetto
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 16:00   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ammettiamo che un cittadino USA compri un prodotto cinese di 10 dollari su temu applicando un dazio del 145% quel prodotto viene a costare 24,5 dollari

ora dubito che qualche produttore USA potrebbe fare un prezzo più basso

quindi quella vendita di merce prodotta all'estero avverrebbe lo stesso


l'unica cosa è che il consumatore americano con i dazi paga di più, una parte del prezzo va al produttore cinese come prima e l'altra parte va nelle casse del tesoro USA ma sono sempre soldi di un consumatore americano che escono dalle sue tasche

ora qualcuno potrebbe dire che quel consumatore americano senza i dazi avrebbe acquistato 2 oggetti cinesi da 10 dollari invece che uno e questo avrebbe aumentato il deficit commerciale USA

ma per le tasche del consumatore americano la cosa non è consolatoria, in entrambe le situazioni si ritrova con un paio di decine di dollari in meno ma senza i dazi avrebbe avuto 2 oggetti mentre con i dazi solo un oggetto
Per dirla breve, i dazi sono tasse che gravano sui consumatori in ogni caso.

Ammesso che qualcuno in patria sia in grado di produrre qualcosa e al momento sembra che non sia possibile, per cui per qualche anno continueranno a comprare dalla Cina con prezzi maggiorati pagando di fatto di tasca propria il (possibile, ma non probabile) rientro della produzione in casa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 16:08   #11
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6375
si i dazi sono tasse sul consumatore a meno che il produttore non li assorba senza riversarli sul consumatore

ma questo potrebbe avvenire solo su beni dove il margine per il produttore straniero è alto e se il dazio da assorbire non è troppo alto
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 16:22   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
si i dazi sono tasse sul consumatore a meno che il produttore non li assorba senza riversarli sul consumatore

ma questo potrebbe avvenire solo su beni dove il margine per il produttore straniero è alto e se il dazio da assorbire non è troppo alto
Certamente con dazi "normali" il discorso può essere fatto, ma con percentuali a 3 cifre è impossibile, inoltre mettere dazi al più grosso produttore di tutte le merci nel mondo è un clamoroso autogol, infatti la Cina se ne stà strafregando dei dazi del buon Trumpo, gli USA hanno ben più bisogno delle merci cinesi di quanto possano credere e se ne stanno rendendo conto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 16:27   #13
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 773
si c'è anche spazzatura ma da aliexpress col tempo ho collezionato tipo
16 schede microsd di vario taglio kingston sandisk lexar

funzionano ancora tuttora oggi

ultimamente pero amazon è diventato comveniente per queste cose le da pure in pacchi da due o tre
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 16:27   #14
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6375
e ovviamente i fieri pinguini se ne sbattono dei dazi

https://www.youtube.com/watch?v=-3ouC5PA2jE

https://www.youtube.com/watch?v=xzk7gIlS818
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 16:27   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7822
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certamente con dazi "normali" il discorso può essere fatto, ma con percentuali a 3 cifre è impossibile, inoltre mettere dazi al più grosso produttore di tutte le merci nel mondo è un clamoroso autogol, infatti la Cina se ne stà strafregando dei dazi del buon Trumpo, gli USA hanno ben più bisogno delle merci cinesi di quanto possano credere e se ne stanno rendendo conto.
Il problema è che non la pagherà cara solo gli USA ma trascineranno a fondo anche noi che da sempre siamo incapaci di mollare gli USA e fare una politica estera nostra.

Abbiamo pagato a carissimo prezzo la vicenda Russia senza per altro ottenere nulla e adesso con i dazi e l'incapacità di accordarci con la Cina mollando gli USA pagheremo anche noi parte delle conseguenze dei dazi.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 17:09   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il problema è che non la pagherà cara solo gli USA ma trascineranno a fondo anche noi che da sempre siamo incapaci di mollare gli USA e fare una politica estera nostra.

Abbiamo pagato a carissimo prezzo la vicenda Russia senza per altro ottenere nulla e adesso con i dazi e l'incapacità di accordarci con la Cina mollando gli USA pagheremo anche noi parte delle conseguenze dei dazi.
Analizzando la situazione, purtroppo siamo in una posizione "a pecora" rispetto agli USA perchè è vero che esportiamo anche tecnologia sotto forma di macchine industriali, dalle mie parti c'è uno dei poli mondiali di costruttori di macchine per cartiere e il leader mondiale delle macchine di lavorazione del TNT (tessutonontessuto non l'esplosivo eh!) e il gruppo SOFIDEL ha fatto e sta facendo grossi investimenti proprio negli USA, ma abbiamo anche un grosso export di merci meno pregiate, a meno di considerare il vino e gli alimenti come merci indispensabili, per cui se sui macchinari industriali possiamo fare leva perchè noi vendiamo le macchine, ma la produzione delle merci è fatta in USA per cui i loro industriali ci guadagnano, del vino e del formaggio possono pure farne a meno.
Quindi sarebbe bene fare una politica di espansione verso nuovi mercati, ma è una cosa che non si fa in poco tempo, ma comunque va fatta per non sottostare alle paturnie del Trumpo di turno.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 22:29   #17
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
Allora secondo me, se fossi americano, per pagare una maglietta a 20 euro su Shein, dove prima dei dazi costava 5 euro, potrei spenderne 25 e la compro Made in USA in un negozio locale, probabilmente fatta meglio.
Questo potrebbe essere quello che vuole Trump. Probabilmente questo ragionamento può non funzionare per tutti i prodotti soggetti a dazi ma su molte cose “necessarie” per vivere e mangiare può essere valido.
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 22:55   #18
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1522
Ricordo che molti prodotti venduti da Amazon sono prodotti in Cina.

Andrebbe citata anche lei tra i gruppi che potrebbero avere problemi in USA con i dazi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 23:30   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da actarus_77 Guarda i messaggi
Allora secondo me, se fossi americano, per pagare una maglietta a 20 euro su Shein, dove prima dei dazi costava 5 euro, potrei spenderne 25 e la compro Made in USA in un negozio locale, probabilmente fatta meglio.
Questo potrebbe essere quello che vuole Trump. Probabilmente questo ragionamento può non funzionare per tutti i prodotti soggetti a dazi ma su molte cose “necessarie” per vivere e mangiare può essere valido.
Alla fine il fatto è che tu, ammesso che trovi il prodotto fatto realmente in USA, alla fine spenderai 25$ invece di 5!
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2025, 05:26   #20
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3879
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
si i dazi sono tasse sul consumatore a meno che il produttore non li assorba senza riversarli sul consumatore

ma questo potrebbe avvenire solo su beni dove il margine per il produttore straniero è alto e se il dazio da assorbire non è troppo alto
Un modo che la Cina ha per assorbire i dazi sarebbe quello di svalutare la propria moneta e non è da escludere che possa succedere. Questa manovra aiuterebbe nei confronti del dollaro e abbasserebbe ulteriormente i prezzi per il consumatore europeo, che i dazi non li ha. C'è da dire però che ultimamente anche lo USD è in calo, perciò per la Cina sarebbe ancora più difficile.
Oltre a tutto ciò, per quanto se ne dica qui, la Cina ha bisogno di vendere negli USA, ha bisogno di quel mercato e nonostante l'approccio draconiano di Trump sui dazi qualcosa dovrà fare per vendere.
Vestiario che puzza di plastica ed altro ciarpame ultra-cheap sono il minore dei pensieri della Cina (benché tutto faccia brodo), le perdite più pesanti sono quelle di altri settori.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1