Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2025, 13:58   #1
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
Maximus VIII Problema batteria

Ciao a tutti, ho questa mobo Asus Maximus VIII da anni, adesso è circa un mese che staccando la corrente da ciabatta mi perde sempre le impostazioni del bios.. ho cambiato batteria tampone ma nulla, avete qualche dritta per scoprire il problema o si è solo sparata la mobo !!
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 17:27   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18649
Dovresti fare una prova e misurare la batteria con un tester per verificare la tensione che deve essere circa 3V . Se segna valori molto bassi significa che e scarica e andrebbe sostituita .
Puo succedere a volte che a causa di un guasto hardware la batteria si scarica molto velocemente e quindi non tiene piu in memoria il bios .
Per esempio a me e capitato di trovare schede madri guaste o con chip del bios guasto che avevano questo problema , e anche altri casi tra cui un alimentatore guasto e della ram guasta che creava questo problema .
Potresti quindi provare a sostituire o staccare alcuni componenti hardware per verificare se sono diffettosi e causano questo problema .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 21:22   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8172
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho questa mobo Asus Maximus VIII da anni, adesso è circa un mese che staccando la corrente da ciabatta mi perde sempre le impostazioni del bios.. ho cambiato batteria tampone ma nulla, avete qualche dritta per scoprire il problema o si è solo sparata la mobo !!
Se hai un minimo di dimestichezza con l'elettronica ed un multimetro allora il circuito RTC (Real Time Clock) non è così estremamente difficile da individuare ed eventualmente diagnosticare. Come schema concettuale ci dev'essere una barriera di diodi 2-ingressi-1-uscita. Ad uno degli ingressi arriva la corrente della batteria cr2032 mentre al secondo ingresso arriva la 3,3v ottenuta dalla 5vsb (filo viola) abbassata da un regolatore lineare di tensione (di solito sono fatti con tre pin da un lato e un pin dal lato opposto).

Devi partire ad indagare, staccando l'alimentatore e il connettore ATX24pin, seguendo la pista elettrica positiva della batteria, in voltaggio e\o in continuità, verso la barriera di diodi, attraverso eventuali resistenze, fino a raggiungere il piedino specifico nel chip SIO (Super Input Output): il nome del piedino può chiamarsi V_BAT o V_RTC o qualcosa di simile sullo schematics dell'integrato, cercalo col modello che leggi scritto direttamente sul chip.

Il guasto è semplice se si è rotta quella barriera di diodi o se c'è una pista interrotta misurabile direttamente. Se invece c'è un evidente corto verso massa lungo la pista dopo la barriera di diodi è un po' più complicato xkè devi allargare le ricerce anche ai componenti intorno all'oscillatore anche risalendo a monte verso il regolatore della 5vsb, ed insomma occhi ben aperti...eppoi ti servirebbero più strumenti ed esperienza per trovare il problema: col multimetro e basta difficilmente ce la faresti.

Poi, una volta individuato il guasto ammesso che tu ci riesca, ce l'hai il saldatore aria calda o uno normale ma con moooolta dimestichezza per staccare e sostituire quella caccola di barriera di diodi o comunque quelle caccole nanoscopiche di componenti smd?

Nella più sciagurata delle ipotesi non è da escludere un corto parziale del SuperIO o del circuito generatore di clock se è esterno che magari alimentato dalla 5vsb "regge" ma alimentato dalla batteria la accuccia e non regge. Il chip del BIOS in questa storia al 99% non ci incastra niente, è solo la vittima.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 17-05-2025 alle 21:35.
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 15:44   #4
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dovresti fare una prova e misurare la batteria con un tester per verificare la tensione che deve essere circa 3V . Se segna valori molto bassi significa che e scarica e andrebbe sostituita .
Puo succedere a volte che a causa di un guasto hardware la batteria si scarica molto velocemente e quindi non tiene piu in memoria il bios .
Per esempio a me e capitato di trovare schede madri guaste o con chip del bios guasto che avevano questo problema , e anche altri casi tra cui un alimentatore guasto e della ram guasta che creava questo problema .
Potresti quindi provare a sostituire o staccare alcuni componenti hardware per verificare se sono diffettosi e causano questo problema .
La batteria è stata sostituita con una nuova.

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Se hai un minimo di dimestichezza con l'elettronica ed un multimetro allora il circuito RTC (Real Time Clock) non è così estremamente difficile da individuare ed eventualmente diagnosticare. Come schema concettuale ci dev'essere una barriera di diodi 2-ingressi-1-uscita. Ad uno degli ingressi arriva la corrente della batteria cr2032 mentre al secondo ingresso arriva la 3,3v ottenuta dalla 5vsb (filo viola) abbassata da un regolatore lineare di tensione (di solito sono fatti con tre pin da un lato e un pin dal lato opposto).

Devi partire ad indagare, staccando l'alimentatore e il connettore ATX24pin, seguendo la pista elettrica positiva della batteria, in voltaggio e\o in continuità, verso la barriera di diodi, attraverso eventuali resistenze, fino a raggiungere il piedino specifico nel chip SIO (Super Input Output): il nome del piedino può chiamarsi V_BAT o V_RTC o qualcosa di simile sullo schematics dell'integrato, cercalo col modello che leggi scritto direttamente sul chip.

Il guasto è semplice se si è rotta quella barriera di diodi o se c'è una pista interrotta misurabile direttamente. Se invece c'è un evidente corto verso massa lungo la pista dopo la barriera di diodi è un po' più complicato xkè devi allargare le ricerce anche ai componenti intorno all'oscillatore anche risalendo a monte verso il regolatore della 5vsb, ed insomma occhi ben aperti...eppoi ti servirebbero più strumenti ed esperienza per trovare il problema: col multimetro e basta difficilmente ce la faresti.

Poi, una volta individuato il guasto ammesso che tu ci riesca, ce l'hai il saldatore aria calda o uno normale ma con moooolta dimestichezza per staccare e sostituire quella caccola di barriera di diodi o comunque quelle caccole nanoscopiche di componenti smd?

Nella più sciagurata delle ipotesi non è da escludere un corto parziale del SuperIO o del circuito generatore di clock se è esterno che magari alimentato dalla 5vsb "regge" ma alimentato dalla batteria la accuccia e non regge. Il chip del BIOS in questa storia al 99% non ci incastra niente, è solo la vittima.
Wow! Che risposta top!! complimenti !!! nel corso della settimana/weekend proverò a seguire la tua guida! Grazie mille!!!
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v