|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...sh_137549.html
FMC e Neumonda collaborano per riportare la produzione di memorie in Germania. Grazie all'uso dell'HfO₂, puntano a offrire una memoria chiamata DRAM+ di tipo non volatile e ad alte prestazioni, pensata per applicazioni IA e industriali. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21325
|
mmm.. ok.
Già altre volte si è discusso della possibilità di RAM non volatile e dei suoi impieghi. Il fatto è che se hai ram non volatile ma applicata alla attuale organizzazione del sistema (che prevede ram volatile) non è che porti a casa chissà che vantaggi. In pratica puoi spegnere il pc a secco e poi riaccenderlo per ritrovarlo isatantaneamente come lo hai lasciato poco prima.. ok bello ma non è poi sta rivoluzione. Se invece parliamo di una riorganizzazione software del SO che sfrutti appieno le possibilità di uno storage unificato veloce come la ram ma capiente come un SSD allora le cose potrebbero farsi interessanti.. ma bisogna lavorarci percchio penso.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.