Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2025, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ra_137377.html

Una nuova funzionalità è in fase di test nei canali Beta e Dev del programma Windows Insider. Il ridimensionamento automatico delle icone nella barra delle applicazioni permetterà agli utenti di visualizzare più applicazioni, evitando il sovraffollamento.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 10:01   #2
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Capisco sempre di più quelli che seminano mille icone sul desktop, almeno non te le cambiano ad ogni versione di windows.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 10:20   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
Eccomi!

E basta usare DesktopOK per tenersi stretta pure la disposizione delle icone anche in modalità multischermo quando Windows si mette ad incasinare il desktop a casa di aggiornamenti di driver della scheda video o altre bestialità giusto per incasinare il lavoro.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 10:27   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Capisco sempre di più quelli che seminano mille icone sul desktop, almeno non te le cambiano ad ogni versione di windows.
Nel tempo mi sono fatto l'idea che più icone si ha sul desktop, meno è la capacità di utilizzo del PC.
Perché ci sono decine di modi per ridurre il numero di icone sul destop, ma se sai solo fare trascina e copia allora non puoi che averle tutte lì. O che ha difficoltà a navigare nel file system (odio profondo per chi mette le cose in folder venti livelli sotto la root e poi ci mette 1 minuto ogni volta per raggiungere il file tramite l'obsoleta interfaccia di Windows!).

Chi fa un uso base del PC normalmente usa 2 o 3 programmi. Che possono essere fissati sulla barra strumenti. Le altre decine di icone sono solitamente i documenti a cui accedono più spesso. Ma quando ne hai 50 sullo schermo (e ho visto desktop in cui non ci stava più nulla!) qualcosa nel cervello, o nelle capacità di uso di un PC, evidentemente non funziona.
Se sei utente avanzato, sul desktop non tieni quasi nulla.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 04-04-2025 alle 10:29.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 10:37   #5
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma quando ne hai 50 sullo schermo (e ho visto desktop in cui non ci stava più nulla!)
Soprattutto non trovano l'icona che finisce nella parte virtuale, nascosta del desktop.
Questo sì succede ai beginners!
Per questo gli utenti avanzati hanno i multischermi
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 11:43   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6235
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Nel tempo mi sono fatto l'idea che più icone si ha sul desktop, meno è la capacità di utilizzo del PC.
Sono d'accordo ma sono di parte, io ho proprio nascosto tutte le icone del desktop con l'apposito comando, trovo molto piu' veloce e pratico premere start e cominciare a digitare quello che voglio...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 11:44   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6235
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Soprattutto non trovano l'icona che finisce nella parte virtuale, nascosta del desktop.
Questo sì succede ai beginners!
Per questo gli utenti avanzati hanno i multischermi
Gli utenti avanzati sono quelli che fanno lo screenshot a quelli che hanno millemilaicone, mettono lo screen come sfondo del desktop e poi nascondono tutte le icone... Roba vecchia, ma che rende ancora adesso...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 13:27   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21872
Personalmente apprezzo molto l'ordine e l'organizzazione secondo criteri logici.
Il mio desktop è organizzato con un selezionato e ristretto gruppo di link a cartelle varie suddiviso in aree.
Sulla taskbar solo il browser ed esplora risorse e nel menù avvio solo i programmi da lanciare.

A mio gusto trovo migliore e più pratico ed organizzabile il menù start di win10 rispetto ad 11.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 14:37   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Nel tempo mi sono fatto l'idea che più icone si ha sul desktop, meno è la capacità di utilizzo del PC.
Perché ci sono decine di modi per ridurre il numero di icone sul destop, ma se sai solo fare trascina e copia allora non puoi che averle tutte lì. O che ha difficoltà a navigare nel file system (odio profondo per chi mette le cose in folder venti livelli sotto la root e poi ci mette 1 minuto ogni volta per raggiungere il file tramite l'obsoleta interfaccia di Windows!).

Chi fa un uso base del PC normalmente usa 2 o 3 programmi. Che possono essere fissati sulla barra strumenti. Le altre decine di icone sono solitamente i documenti a cui accedono più spesso. Ma quando ne hai 50 sullo schermo (e ho visto desktop in cui non ci stava più nulla!) qualcosa nel cervello, o nelle capacità di uso di un PC, evidentemente non funziona.
Se sei utente avanzato, sul desktop non tieni quasi nulla.
Si, l'utente avanzato ha poche cose, però capisci che se MS continua a cambiare il menu di start e lo incasina sempre di più dopo un po' ti passa la vogli di usarlo.

Un mio collega ha 3 desktop piani di icone, cartelle, file, ecc.
2 desktop dei due monitor, più il desktop remoto sul server

Il mio capo ha archivi fatti con cartelle col suo nome tipo:
suonome
suonome1
suonome2
suonomesuonome
suonome111
e via dicendo
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 15:03   #10
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3653
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Nel tempo mi sono fatto l'idea che più icone si ha sul desktop, meno è la capacità di utilizzo del PC.
Perché ci sono decine di modi per ridurre il numero di icone sul destop, ma se sai solo fare trascina e copia allora non puoi che averle tutte lì. O che ha difficoltà a navigare nel file system (odio profondo per chi mette le cose in folder venti livelli sotto la root e poi ci mette 1 minuto ogni volta per raggiungere il file tramite l'obsoleta interfaccia di Windows!).

Chi fa un uso base del PC normalmente usa 2 o 3 programmi. Che possono essere fissati sulla barra strumenti. Le altre decine di icone sono solitamente i documenti a cui accedono più spesso. Ma quando ne hai 50 sullo schermo (e ho visto desktop in cui non ci stava più nulla!) qualcosa nel cervello, o nelle capacità di uso di un PC, evidentemente non funziona.
Se sei utente avanzato, sul desktop non tieni quasi nulla.
c'è da capire quali utenti PRO frequenti
io sono utente che programma, fa grafica, fa video, fa musica, insegna astronomia... senza contare gli hobby ed i giochi e quindi in media ogni giorno uso minimo 10 software diversi e se programmo sono circa 5 o 6 contemporaneamente... figurati se per ogni cazzata pigio Tasto windows e comuncio a battere il nome del software o del file che mi serve...

quindi NO! io sto con le mie 329 icone, con 5 desktop e organizzati in Fences
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 15:50   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21872
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
c'è da capire quali utenti PRO frequenti
io sono utente che programma, fa grafica, fa video, fa musica, insegna astronomia... senza contare gli hobby ed i giochi e quindi in media ogni giorno uso minimo 10 software diversi e se programmo sono circa 5 o 6 contemporaneamente... figurati se per ogni cazzata pigio Tasto windows e comuncio a battere il nome del software o del file che mi serve...

quindi NO! io sto con le mie 329 icone, con 5 desktop e organizzati in Fences
Appunto doveroso che mi pare stia sfuggendo:
un conto è essere utente avanzato che usa diecimila cose e quindi ha una marea di roba sui vari desktop organizzata secondo sue esigenze.. BEN ALTRO CONTO è il babbazzo che siccome non sa navigare all'interno del pc salva tutto sul desktop altrimenti non è più capace di ritrovarlo..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 16:25   #12
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 322
Personalmente uso il menu start a schermo pieno (ho ancora Windows 10) per tenere raggruppati e organizzati i vari programmi.
Per lavorare coi file uso TotalCommander, con le varie scorciatoie per accedere alle cartelle che utilizzo di più.
Ho anche un po' di accessi rapidi salvati in explorer, giusto per salvare più velocemente i file quando scarico qualcosa dal browser.

Invece il desktop lo utilizzo per memorizzare i file inutili (giusto perché facilmente accessibile da ovunque su windows): pian piano si riempie (e con lo schermo 4k si riempie veramente tanto), finché ogni X mesi, preso dalla vergogna, non inizio a fare pulizia.

Infine ho una cartella per i file spazzatura (quelli che magari devo usare una sola volta per qualche test e poi non mi servono più), che, a differenza del desktop, sono sicuro di poter svuotare senza dover far nessun controllo preventivo.
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 18:04   #13
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3653
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Appunto doveroso che mi pare stia sfuggendo:
un conto è essere utente avanzato che usa diecimila cose e quindi ha una marea di roba sui vari desktop organizzata secondo sue esigenze.. BEN ALTRO CONTO è il babbazzo che siccome non sa navigare all'interno del pc salva tutto sul desktop altrimenti non è più capace di ritrovarlo..
se vabbè ma quelli non sono "utenti avanzati" quelli sono gli utenti della Domenica
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 18:52   #14
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3781
Due cose mi sconvolgono:
1. il fatto che la ricerca nel menú start si rompa casualmente ogni tanto. Per tutto il mese di febbraio non era più capace di trovare Visual Studio Code, nemmeno cercando direttamente code.exe. Dopo l'aggiornamento di marzo, problema sparito. Non capisco come sia possibile che a una azienda del calibro di MS succedano queste cose
2. Il menú start di windows 11 riesce ad essere peggio di quella porcheria di Gnome, che è tutto dire. Almeno Gnome una volta che lo configuri rimane stabile, su Windows cambiano le cose ogni due per tre... usando anche io millemila programmi alla fine mi sono lasciato tutto sulla barra delle applicazioni. Ovviamente mi fa schifo, ma meno schifo che dover navigare il menú start. Bei tempi quando su W7 avevo un bel desktop pulito pulito e sulla barra delle applicazioni c'erano solo explorer.exe e Firefox...

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Gli utenti avanzati sono quelli che fanno lo screenshot a quelli che hanno millemilaicone, mettono lo screen come sfondo del desktop e poi nascondono tutte le icone... Roba vecchia, ma che rende ancora adesso...
No vabbé scusa, ma se devi fare lo scherzo lo fai fino in fondo: fai lo screenshot e lo rovesci a 180 gradi. Poi nascondi barra delle applicazioni e icone sul desktop. Poi cambi l'orientamento del desktop di 180 gradi e lo metti sotto sopra. Poi ci metti lo sfondo sottosopra, che a questo punto sarà dritto. Già che ci sei gli cambi anche lo sfondo del lock screen con lo sfondo del desktop (sto giro sottosopra veramente). Eccheccaspio!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 19:53   #15
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6235
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
No vabbé scusa, ma se devi fare lo scherzo lo fai fino in fondo: fai lo screenshot e lo rovesci a 180 gradi. Poi nascondi barra delle applicazioni e icone sul desktop. Poi cambi l'orientamento del desktop di 180 gradi e lo metti sotto sopra. Poi ci metti lo sfondo sottosopra, che a questo punto sarà dritto. Già che ci sei gli cambi anche lo sfondo del lock screen con lo sfondo del desktop (sto giro sottosopra veramente). Eccheccaspio!


__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 20:31   #16
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Gli utenti avanzati sono quelli che fanno lo screenshot a quelli che hanno millemilaicone, mettono lo screen come sfondo del desktop e poi nascondono tutte le icone... Roba vecchia, ma che rende ancora adesso...
Io ho avuto a lungo i sensi di colpa per aver fatto questo scherzo ad un mio collega (uno sviluppatore!). Aspettavo la sua reazione. Dopo una mezz'ora lo vedo con le braccia conserte che attende, guardando ogni tanto lo schermo del PC. "Che succede?" - gli chiedo. E lui: "Niente, sto formattando, si è sputtanato il PC..." (stava facendo il factory reset di Windows). Sigh!

(p.s. poi glie l'ho confessato, una sera, in una cena tra colleghi... quasi un anno dopo...)
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2025, 09:49   #17
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
FENCES e POWERTOYS e passa la paura.

Perfetti per chi ha un portatile e lo usa in diverse situazioni (Schermo originale, postazione con 21:9, postazione con 3 schermi orientati diversamente, etc.)
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2025, 08:00   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23270
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
c'è da capire quali utenti PRO frequenti
[...]

quindi NO! io sto con le mie 329 icone, con 5 desktop e organizzati in Fences
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Appunto doveroso che mi pare stia sfuggendo:
un conto è essere utente avanzato che usa diecimila cose e quindi ha una marea di roba sui vari desktop organizzata secondo sue esigenze.. BEN ALTRO CONTO è il babbazzo che siccome non sa navigare all'interno del pc salva tutto sul desktop altrimenti non è più capace di ritrovarlo..
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1