|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...te_137003.html
ASRock ha rilasciato un aggiornamento ufficiale sui casi di CPU Ryzen 9000 bruciate o incapaci di avviarsi. Stando alle prime indagini, non sono stati riscontrati malfunzionamenti con le schede madri coinvolte, neanche con quelle che presentavano segni di bruciatura Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
|
il mio per ora sta bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
E che crispio, ce l'ho da una settimana e già volete farmi venire un coccolone?
![]() Fortuna che non ho una ASRock ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3103
|
I produttori di schede madri non hanno mai fatto cappellate sulla gestione delle tensioni...
Nooo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
Quote:
gli errori possono esserci da entrambe le parti, ma temo che i danni fatti dagli utenti poco esperti superino di gran lunga le sviste dei produttori. Infatti da molti anni i bios non consentono più overvolt killer, o se lo consentono segnalano chiaramente che sono impostazioni rischiose. Per chi si ricorda le mainboard della fallita Epox... dove si poteva fare bei danni toccando le regolazioni senza criterio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
![]() A cominciare dal danno come è mostrato nella foto, quello non lo ottieni semplicemente omettendo la pasta termica, da quel che si vede sembra che si sia proprio sciolto il materiale metallico, non è certo con le temperature di esercizio della CPU anche senza dissipatore che ottieni quel fenomeno. E in ogni caso da anni esistono sistemi di protezione, tale per cui quando la CPU raggiunge certe temperature il PC va in protezione (abbassa tensioni/clock o si spegne del tutto) per evitare danni. Non si può neanche parlare di montaggio errato da parte dell'utente, dato che le cpu hanno un solo verso di innesto all'interno di una zona che ne rispecchia il perimetro interno, per cui è impossibile metterla male. Tra l'altro neanche ci sono più i piedini da anni sulla CPU, non corri neanche il rischio di piegarli. Non ho idea da cosa possa dipendere il difetto, anche se sospetto sia colpa di qualche CPU fallata di produzione (ma è solo un'ipotesi peraltro senza prove concrete), ma in questo caso non vedo come l'utente possa aver fatto danni. Questo poi tralasciando la tua contraddizione logica: prima parli di utenti poco esperti, e poi mi citi persone che vanno a smanocchiare le impostazioni facendo danni. Scusa se mi permetto di dire che l'utente poco esperto non ci mette proprio mano a certe cose ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
Quote:
non cerchiamo la connessione logica dove non è stata messa ![]() Pasta termica: gli utonti non dimenticano MAI di metterla, semmai ne mettono in abbondanza. Ho perso il conto delle macchine arrivate in riparazione con pasta termica dentro ai socket. E' pur vero che la maggior parte delle paste termiche conducono bene il calore e poco l'elettricità, ma è meglio non verificarlo sul proprio hw . E quelli che con le mani sporche toccano i contatti di ram e cpu ? Ho smontato ram, schede video e cpu dove vi era in bella vista un impronta digitale ossidata che spiegava strani malfunzionamenti... Quelli ai quali è caduto qualche frammento degli imballaggi dei componenti tra cpu e socket? E si c'e' pure gente che ha messo male in sede i processori (sembra incredibile, non ci si riesce quasi di proposito). Avranno assemblato al buio o senza occhiali? Ma se trovi i fermi in plastica del socket con chiari segni di errato montaggio... (e ci sono video su youtube di mb asrock che sono state sottoposte a questa tortura) Mi fermo qui perchè in quasi 30anni ne ho viste di porcherie (aggiungo giusto un paio: un i7 installato su un socket fm2+ , mainboard top avvitata sul case SENZA distanziali ) In generale le persone poco esperte si dividono in due grandi gruppi: - quelle che sanno di non sapere. Sono un gruppo poco pericoloso. - quelle che non sanno di non sapere. E queste toccano eccome. Che si cimentino in tecnologia, medicina, politica, economia.. riescono sempre a fare gran bei danni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
Quote:
in realtà sebbene AM5 esista da un bel po', tanti non sanno che AMD continua a vendere NUOVI di fabbrica in discreti volumi diverse cpu AM4, all' ingrosso si trovano ancora Ryzen 3 3200G , Ryzen 3 3400G , per non parlare di tutta la serie 4000 e 5000. Che hanno i piedini (è per quello che camminano ![]() Anche le mainboard AM4 sono ancora fornite. ad esempio questo P/N: YD3200C5FHBOX . Se ne volessi un lotto di 100 pezzi.. nessun problema. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 47
|
Il pirla
Il pirla di turno.
Tanti anni fa, quando l'AGP stava per sparire e con sé le schede video, installai una delle ultime disponibili della ATI che forse era diventata AMD da pochissimo, vattelo a ricordare. Era una High end, questo me lo ricordo, il proprietario pagò un buon pacco di soldi per averla e non cambiare tutto il PC. Dopo qualche anno lo rivedo e mi fa "dopo due anni mi ha cominciato a dare problemi il PC, è venuto un amico, ha tolto la scheda video ed ha risolto il problema". Sì, bravo coglione, ti sei fatto fottere una scheda ormai introvabile quando il tuo problema era l'alimentazione. Bello il tuo amico. Che amico. Quindi sì, di idioti in giro ce ne sono, e anche di furbi. Nulla di nuovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
Quote:
![]() PS ne ho una tra la collezione di vga Sapphire... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
Quote:
![]() ![]() ...in pratica stava cercando di montare il dissipatore nel socket AM5 usando gli adattatori Intel LGA 17XX... Direi che quanto affermato da idroCammello sia molto realistico. ![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.