Buonasera a tutti,
arrivati al fatidico 15 marzo, dopo che Mozilla aveva avvertito che a causa della scadenza di un "root certificate" alcune estensioni di Firefox 98 "
...potrebbero smettere di funzionare..." (traduzione: smetteranno
sicuramente di funzionare...) ecco che puntuali come una lettera dell'agenzia delle entrate, le uniche due estensioni che uso hanno smesso di funzionare.
Queste due estensioni sono
Cookie Quick Manager e
Video DownloadHelper:
Ora, spulciando qua e là, sembra (
sembra...) che sia possibile, andando in about
:config, settare Firefox in modo da fargli eseguire delle estensioni non verificate. La cosa non è sicura, in quanto Mozilla afferma, in qualche articolo, che ciò sarebbe possibile solo nelle edizioni per sviluppatori (ma se fosse così, a che cavolo serve avere due milioni di settaggi in config? boh!). Dall'altro lato, qualcuno afferma che settando il parametro
xpinstall.signatures.required da TRUE (default) a FALSE il problema si risolva, ma i feedback in rete sono discordanti. Forse non c'è da cambiare SOLO quel parametro, ma anche qualche altro. In generale, vorrei evitare di andare a toccare dei settaggi senza essere sicuro che quello che sto facendo sia proprio quello che devo fare.
In generale, so benissimo che disabilitare il controllo delle firme delle estensioni non è una buona idea, in fatto di sicurezza. Nel mio caso specifico, però, queste due estensioni sono le UNICHE che utilizzo e di cui ho mai avuto bisogno. In altre parole, per il tipo di attività che faccio, non ho bisogno di installare nient'altro. Le uso da anni, e ho i file di installazione su disco locale, per cui in caso di reinstallazione non devo nemmeno cercarli e scaricarli in giro per la rete. Non correrei quindi alcun pericolo, non dovendo in sostanza installare nulla in più di quello che c'è già.
Qualcuno conosce una soluzione che funzioni davvero?...
Grazie mille in anticipo e buon sabato sera!