Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2025, 12:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...00_136436.html

AMD ha confermato che il nuovo upscaler FSR 4 utilizza modelli sviluppati in collaborazione con Sony Interactive Entertainment. In un certo senso, FSR 4 è quindi il frutto di una collaborazione tra PlayStation e AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 12:25   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
Se si mettesse pure Microsoft,magari integrando il tutto nelle librerie delle direct x ,visto che sta diventando pure un publisher su piattaforma Sony,potrebbero puntare a una semplificazione per i programmatori che devono gestirsi dssl xess e fsr .
Comunque mi sono sempre chiesto perché le consolle (a parte la prima Xbox e la switch) hanno usato sempre AMD come punto di riferimento, evidentemente sono molto più collaborativi di Nvidia,non si spiega altrimenti
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 12:42   #3
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2888
Attendiamo la PS6 con FSR4 allora.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 12:53   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se si mettesse pure Microsoft,magari integrando il tutto nelle librerie delle direct x ,visto che sta diventando pure un publisher su piattaforma Sony,potrebbero puntare a una semplificazione per i programmatori che devono gestirsi dssl xess e fsr .
Comunque mi sono sempre chiesto perché le consolle (a parte la prima Xbox e la switch) hanno usato sempre AMD come punto di riferimento, evidentemente sono molto più collaborativi di Nvidia,non si spiega altrimenti
le console usano amd perche amd svende le proprie tecnologie a terzi cosa che nvidia non fa perche non lo trova remunerativo, amd dal segmento custom cioè quello console prende delle briciole rispetto al totale e a nvidai le briciole non interessano, loro puntano al monopolio del mercato, purtroppo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 12:53   #5
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se si mettesse pure Microsoft,magari integrando il tutto nelle librerie delle direct x ,visto che sta diventando pure un publisher su piattaforma Sony,potrebbero puntare a una semplificazione per i programmatori che devono gestirsi dssl xess e fsr .
Comunque mi sono sempre chiesto perché le consolle (a parte la prima Xbox e la switch) hanno usato sempre AMD come punto di riferimento, evidentemente sono molto più collaborativi di Nvidia,non si spiega altrimenti
riguardo microsoft, nvidia è stata scartata perchè per la retrompatibilità sulla 360, chiedevamo uno sproposito di royality
E giustamente se la sono segnata.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le console usano amd perche amd svende le proprie tecnologie a terzi cosa che nvidia non fa perche non lo trova remunerativo, amd dal segmento custom cioè quello console prende delle briciole rispetto al totale e a nvidai le briciole non interessano, loro puntano al monopolio del mercato, purtroppo
Ma penso anche che dal progetto risparmiano sulla ricerca in qualche maniera.
E poi vuoi mettere avere direttamente un apu al posto di 2 chip sulla mainboard, poi ora con cpu mcm è molto più "semplice"

Ultima modifica di fabius21 : 07-03-2025 alle 12:56.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 12:56   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi

Ma penso anche che dal progetto risparmiano sulla ricerca in qualche maniera.
sicuramente gli conviene ma se guardiamo le tecnologie amd contro quelle nvidai questo non si vede
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 12:58   #7
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
sicuramente gli conviene ma se guardiamo le tecnologie amd contro quelle nvidai questo non si vede
Amd a differenza di nvidia però deve pensare anche alla parte cpu, e lì il progresso ci è stato, altrimenti avremmo ancora 4 core/ 8 thread
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 13:01   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Noooo... sul serio?
Perchè quando Sony ha presentato il suo upscaler AI based che gira su hw AMD nessuno ha pensato che lo avessero sviluppato insieme

Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Attendiamo la PS6 con FSR4 allora.
Guarda che c'è già su ps5pro e si chiama Spectral Super Resolution.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 13:03   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi

Guarda che c'è già su ps5pro e si chiama Spectral Super Resolution.
pero non è fsr4 quello ,basta vedere la qualita scadente per vedere che sono 2 programmi distinti, e quello sony ne esce davvero male, o almeno per ora con qualita a livello del fsr 2 cioè pessima
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 13:04   #10
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
di sicuro già l'fsr4 è stato un ottimo risultato, curioso di vedere cosa sfornano anche con i prossimi update.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 13:07   #11
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2888
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Noooo... sul serio?
Perchè quando Sony ha presentato il suo upscaler AI based che gira su hw AMD nessuno ha pensato che lo avessero sviluppato insieme



Guarda che c'è già su ps5pro e si chiama Spectral Super Resolution.
Non è la stessa cosa. E nella 6 si spera di vedere un ulteriore passo avanti con l'HW.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 13:45   #12
Mendelevio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se si mettesse pure Microsoft,magari integrando il tutto nelle librerie delle direct x ,visto che sta diventando pure un publisher su piattaforma Sony,potrebbero puntare a una semplificazione per i programmatori che devono gestirsi dssl xess e fsr .
Comunque mi sono sempre chiesto perché le consolle (a parte la prima Xbox e la switch) hanno usato sempre AMD come punto di riferimento, evidentemente sono molto più collaborativi di Nvidia,non si spiega altrimenti
Ps3 usava nvidia. Ps4 se non ricordo male nvidia non era interessata/pronta, idem ps5.
Mendelevio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 13:53   #13
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
riguardo microsoft, nvidia è stata scartata perchè per la retrompatibilità sulla 360, chiedevamo uno sproposito di royality
E giustamente se la sono segnata.
Quote:
Originariamente inviato da Mendelevio Guarda i messaggi
Ps3 usava nvidia. Ps4 se non ricordo male nvidia non era interessata/pronta, idem ps5.
Un mix dei due, fu sony a cui nvidia chiese uno sproposito per dare retro-compatibilità ps3, perciò il capo di sony disse "mai più nvidia" e passò ad amd come xbox che già lo era.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 14:16   #14
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Non è la stessa cosa. E nella 6 si spera di vedere un ulteriore passo avanti con l'HW.
Non è la stessa cosa, le stesse due aziende hanno collaborato due volte per fare la stessa cosa e hanno fatto due cose diverse

Possiamo forse dire che non sono allo stesso stadio di sviluppo, che FSR 4 essendo uscito dopo è ulteriormente affinato.
SSR possiamo definirlo un FSR 3.5, ma sono la stessa cosa.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 14:26   #15
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Non è la stessa cosa, le stesse due aziende hanno collaborato due volte per fare la stessa cosa e hanno fatto due cose diverse

Possiamo forse dire che non sono allo stesso stadio di sviluppo, che FSR 4 essendo uscito dopo è ulteriormente affinato.
SSR possiamo definirlo un FSR 3.5, ma sono la stessa cosa.
Non è la stessa cosa semplicemente perché l'HW a disposizione è diverso.
La Playstation5 Pro ha delle unità di elaborazione AI primitive. Molto primitive. E poche. Non è in grado di fare elaborazioni pesanti e quindi non sarà mai in grado di far inferenza su un modello complesso come quello usato per FSR4.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2025, 14:57   #16
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Un mix dei due, fu sony a cui nvidia chiese uno sproposito per dare retro-compatibilità ps3, perciò il capo di sony disse "mai più nvidia" e passò ad amd come xbox che già lo era.
Da che ricordo io è il contrario: è stata Sony a chiedere un prezzo finale assurdamente basso tale che Nvidia ha rinunciato fornirgli la nuova GPU.
Nvidia sa bene che le console sono scatoline che devono costare il meno possibile, non è credibile che abbia chiesto una cifra spropositata.
L'unico modo per soddisfare la richiesta di Sony, a cui poi si è aggiunta MS, è stato usare una iGPU. Anche Intel ha rinunciato a partecipare alla fornitura perché il margine era davvero misero.
Al tempo AMD era alla canna del gas e qualsiasi cosa che avesse un margine> 0 era meglio di niente. Nvidia e Intel avevano in opera altri progetti e creare una soluzione per Sony+Intel era praticamente equivalente a perdere soldi. Giusto per inquadrare la cosa temporalmente, al tempo Nvidia era impegnata a creare le GPU con capacità di calcolo superiore affiancate a CUDA.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2025, 08:08   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Dai commenti sembra quasi che a Nvidia il denaro faccia schifo...la verità è che AMD aveva già a disposizione tutto in casa, e quindi con costi assai ridotti, poteva progettare il SoC a mo di puzzle..

Alla fine anche Nvidia ha venduto chippini con margini ridotti per le console..o pensate per davvero che i Tegra x1 sia il motivo del costo della console Nintendo?��

PS al tempo AMD era in piena fase di progettazione di 2 architetture HIGH END , Zen e k12 (accantonato), non capisco il parallelo cosa dovrebbe dimostrare..

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-03-2025 alle 08:15.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2025, 08:51   #18
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non è la stessa cosa semplicemente perché l'HW a disposizione è diverso.
La Playstation5 Pro ha delle unità di elaborazione AI primitive. Molto primitive. E poche. Non è in grado di fare elaborazioni pesanti e quindi non sarà mai in grado di far inferenza su un modello complesso come quello usato per FSR4.
La GPU di ps5pro è priva di infinity cache, è pesantemente bandwidth limited. Le unità AI sono una soluzione di gran lunga più economica rispetto alla cache per aumentare le prestazioni (a scapito della qualità). Partendo da questo presupposto, ovvero che queste unità sono poco costose, non vedo il senso di risparmiare briciole di superficie se si prevede di utilizzare questa feature in lungo e in largo (l'aumento di prestazioni credo sia tutto sommato sovrapponibile, ovviamente in valore assoluto le 9070 sono su tutt'altro livello e ci mancherebbe....)

EDIT
Sony indica per PS5 pro circa la metà delle prestazioni della 9070 con calcoli INT8. Tutto sommato considerando che il chip della PS5 pro è pesantemente bandwidth limited (e lo è ampiamente già la 9070 XT, nonostante la infinity cache.... e queste unità specializzate necessitano comunque di banda passante per rendere al meglio...) mi pare che la potenza di calcolo, teorica, sia piuttosto equilibrata. Non mi attendo, alla luce di ciò, scaling peggiore o qualità minore rispetto alle versioni desktop.

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-03-2025 alle 12:18.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2025, 16:00   #19
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le console usano amd perche amd svende le proprie tecnologie a terzi cosa che nvidia non fa perche non lo trova remunerativo, amd dal segmento custom cioè quello console prende delle briciole rispetto al totale e a nvidai le briciole non interessano, loro puntano al monopolio del mercato, purtroppo
Ma che brutti e cattivi questi di AMD, solo nvdia bravi e buoni, vero cososchizza?
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2025, 09:43   #20
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
@maxsin72
non si tratta di essere brutti e cattivi ma semplicemente di soldi, nvidia si era riuscita ad accaparrare le forniture per MS e Sony per la parte grafica di X360 e PS3 ma poi con Xone e PS4 fu AMD ad offrire un pacchetto completo cpu+gpu personalizzabile ad un prezzo minore
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1