|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...00_136436.html
AMD ha confermato che il nuovo upscaler FSR 4 utilizza modelli sviluppati in collaborazione con Sony Interactive Entertainment. In un certo senso, FSR 4 è quindi il frutto di una collaborazione tra PlayStation e AMD. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
|
Se si mettesse pure Microsoft,magari integrando il tutto nelle librerie delle direct x ,visto che sta diventando pure un publisher su piattaforma Sony,potrebbero puntare a una semplificazione per i programmatori che devono gestirsi dssl xess e fsr .
Comunque mi sono sempre chiesto perché le consolle (a parte la prima Xbox e la switch) hanno usato sempre AMD come punto di riferimento, evidentemente sono molto più collaborativi di Nvidia,non si spiega altrimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2888
|
Attendiamo la PS6 con FSR4 allora.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
|
Quote:
E giustamente se la sono segnata. Quote:
E poi vuoi mettere avere direttamente un apu al posto di 2 chip sulla mainboard, poi ora con cpu mcm è molto più "semplice" Ultima modifica di fabius21 : 07-03-2025 alle 12:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
pero non è fsr4 quello ,basta vedere la qualita scadente per vedere che sono 2 programmi distinti, e quello sony ne esce davvero male, o almeno per ora con qualita a livello del fsr 2 cioè pessima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
di sicuro già l'fsr4 è stato un ottimo risultato, curioso di vedere cosa sfornano anche con i prossimi update.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2888
|
Non è la stessa cosa. E nella 6 si spera di vedere un ulteriore passo avanti con l'HW.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 114
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
Quote:
![]() Possiamo forse dire che non sono allo stesso stadio di sviluppo, che FSR 4 essendo uscito dopo è ulteriormente affinato. SSR possiamo definirlo un FSR 3.5, ma sono la stessa cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
La Playstation5 Pro ha delle unità di elaborazione AI primitive. Molto primitive. E poche. Non è in grado di fare elaborazioni pesanti e quindi non sarà mai in grado di far inferenza su un modello complesso come quello usato per FSR4. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Nvidia sa bene che le console sono scatoline che devono costare il meno possibile, non è credibile che abbia chiesto una cifra spropositata. L'unico modo per soddisfare la richiesta di Sony, a cui poi si è aggiunta MS, è stato usare una iGPU. Anche Intel ha rinunciato a partecipare alla fornitura perché il margine era davvero misero. Al tempo AMD era alla canna del gas e qualsiasi cosa che avesse un margine> 0 era meglio di niente. Nvidia e Intel avevano in opera altri progetti e creare una soluzione per Sony+Intel era praticamente equivalente a perdere soldi. Giusto per inquadrare la cosa temporalmente, al tempo Nvidia era impegnata a creare le GPU con capacità di calcolo superiore affiancate a CUDA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
|
Dai commenti sembra quasi che a Nvidia il denaro faccia schifo...la verità è che AMD aveva già a disposizione tutto in casa, e quindi con costi assai ridotti, poteva progettare il SoC a mo di puzzle..
Alla fine anche Nvidia ha venduto chippini con margini ridotti per le console..o pensate per davvero che i Tegra x1 sia il motivo del costo della console Nintendo?�� PS al tempo AMD era in piena fase di progettazione di 2 architetture HIGH END , Zen e k12 (accantonato), non capisco il parallelo cosa dovrebbe dimostrare.. Ultima modifica di tuttodigitale : 08-03-2025 alle 08:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
|
Quote:
EDIT Sony indica per PS5 pro circa la metà delle prestazioni della 9070 con calcoli INT8. Tutto sommato considerando che il chip della PS5 pro è pesantemente bandwidth limited (e lo è ampiamente già la 9070 XT, nonostante la infinity cache.... e queste unità specializzate necessitano comunque di banda passante per rendere al meglio...) mi pare che la potenza di calcolo, teorica, sia piuttosto equilibrata. Non mi attendo, alla luce di ciò, scaling peggiore o qualità minore rispetto alle versioni desktop. Ultima modifica di tuttodigitale : 08-03-2025 alle 12:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
Quote:
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
@maxsin72
non si tratta di essere brutti e cattivi ma semplicemente di soldi, nvidia si era riuscita ad accaparrare le forniture per MS e Sony per la parte grafica di X360 e PS3 ma poi con Xone e PS4 fu AMD ad offrire un pacchetto completo cpu+gpu personalizzabile ad un prezzo minore |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.