|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
temperatura athlon xp
e' normale la temperatura di 62-3-4° per un athlon xp 1800+ con una ventola normale in alluminio della cooler master ?
premetto che uso il soft della asus per rilevare la temperatura e che ho una asus a7v266-ex ... ![]() cambiando dissy potrei migliorare la temp ? di conseguenza migliorerebbero le prestazioni e stabilita' o sarebbe una differenza minima ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 52
|
beh è altina...
prova a vedere nel bios quanto ti dice... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
esattamete lo stesso !!!!
![]() ![]() ![]() ditemi che non si sta' fondendo !!!! ho visto pagine in cui erano citati athlon xp 1600 @ 1900 con dissy normale a soli 48° .... ![]() e' la fineeeeee .... qualkuno mi aiuti ... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 14
|
le Asus sballano un pochino di solito .... in più!
![]() però stai alto... non fondi all'istante ma nel tempo!!!:o ho hai montato male il dissy. ho il dissy fa schifo... hai messo un po di pasta termica? dammi qualche indizio in più!!! ![]() ok? ciao
__________________
Commodore 64... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 14
|
dimenticavo ...
la cosa piu importante l'alimentatore come stà rispetto al processore... (sopra o di lato) amd hanno bisogno di respirare.... nel fratempo spalanca il case!!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
Commodore 64... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
allora , dovevo assemblarlo io ma mi hanno costretto a farlo assemblare (eppure ci tenevo tanto ad assemblare il mio mostriciattolo :o )
cmq. dovrei ri-aprirlo (mi avevano montato il led dell'hdd al contrario ![]() il dissy e' un cooler master ... adesso guardo il modello intanto datemi dei consigli , dovrei smontare il dissy domani mattina e guardare ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
e' la DP5-7H53F-01 della cooler master ...
l'ali sta piu' o meno in parte in alto , non credo influisca . se vuoi vedere meglio ecco il mio case , ti allego il link per vedere la foto (e' uno hyena ![]() ![]() http://www.hellatron.it/scheda_hyena_26.html ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
se tolgo il dissy e sotto c'e' la pasta siliconica succede un macello ? poi riesco a renderla dinuovo uniforme ???
![]() ![]() ![]() dai consigliatemi ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
infatti non influisce. Devi solo vedere se hanno messo la pasta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
ma e' proprio cosi' importante la pasta ? in termine di C° quanto puo' influire +o- ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
E controllare che non ci sia il pad termoconduttivo,se c'è eliminalo subito con della trielina o altro solvebte e rimonta il dissy usando la pasta,la trovi in qualsiasi negozio di componenti elettronici per pochi €.
Ne spalmi un velo sottilissimo sul core della cpu,magari usando una vecchia scheda telefonica,e rimonti il tutto facendo attenzione a non scheggiare il core. Io,col mio xp1800+ che lavora sempre al 100% sto a 45° e 30 in idle con un coolermaster HHC-001
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Devi curare anche la ventilazione del case, mettendo una ventola 8x8 davanti a basso che soffia all'interno ed un'altra 8x8 dietro che butta fuori aria calda. In questo modo non si formano ristagni di aria calda dentro il cabinet.
Comunque secondo me avranno di sicuro messo il pad termoconduttivo e non la pasta, quindi toglilo e mettici un sottile strato di pasta siliconica solo sul core. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 14
|
va bè la pasta siliconata .....
![]() ma pensate seriamente che gli possa abbassare di 20° la temp.??? ![]() ![]() ![]() mah!!! ![]() li il problema è molteplice!!! ![]() metti almeno 2 vent. 8x8 nel case e un'Alpha 8045 con vent. YS-Tech pasta termica Artic Silver III e poi forse qualcosa succede!!! ![]() il fatto dell'ali. è vero che influisce se l'avesse incollato vicino o se avesse un wattaggio basso!!! ![]() fidatevi!!! ![]() Su un computer ho cambiato ali da 250w a 350w enermax ho guadagnato 5°.... ![]() ciao
__________________
Commodore 64... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 11
|
State scherzando , la pasta siliconica è importantissima, mettici qualla argentata, solo sopra al core, e attenzione nel riposizionare il dissipatore, se non si fa nel modo corretto (con il caccavite) si scheggia il core e butti tutto , quindi okkio!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
ciao raga ... grazie mille per i messaggi.
Stamattina ho acceso con ansia ![]() ![]() Quando sono entrato in windows era gia' a 45° ; adesso sono da 5 minuti in internet ed e' arrivata esattamente a 53° e se lo uso per qualche oretta mi si "stabilizza" su 62-63-64 ° ... insopportabile . Adesso apro il case e smonto il dissy per vedere se hanno messo il pad conduttivo o la pasta (pad conduttivo ? com'e ![]() poi al limite domani vado in citta' e compro un tubetto di pasta (mi sembra che l'hhc-01 ce l'abbia gia' incluso) una ventola per case (o meglio due??? non ho capito dove metto la seconda ... per la prima c'e' gia' l'alloggiamento apposta sotto lo speaker) e una bella ventola in rame ... presumibilmente la hhc-01 , cmq. guardo su overclock mania . Datemi quese ultime risposte per cortesia , siete stati gentilissimi ![]() ![]() ![]() ps. ma se adesso sbaglio a rimontare il dissy e non e' bene a contatto , puo' fondersi la cpu ? comunque c'e' quella funzione della asus c.o.p (della a7v266-ex) ma nn so quanto sia affidabile . ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Il pad termoconduttivo è una specie di tappetino/gommino delle dimensioni di un francobollo che viene applicato tra il core e il dissi invece della pasta siliconica ma non conduce il calore altrettanto bene, per questo devi toglierlo e mettere la pasta.
Per le ventole ti ho già spiegato: 1 davanti a basso che soffia aria all'interno, 1 dietro in alto che butta fuori l'aria calda. Non tutti i case però permettono di montarle, per quella posteriore non dovrebbero esserci problemi, quella anteriore dipende dal cabinet. Se poi ne vuoi mettere 2 invece di 1 tanto meglio, però bisogna vedere se ci stanno e se il tuo case lo consente. Il dissi va montato bene sennò la CPU si riscalda. Devi allinearlo bene col socket, in modo che copra tutta la CPU e che lo scalino del dissi combaci con quello del socket. Inoltre quando lo appoggi sul processore e agganci la clip fai delicatamente, se premi troppo rischi di danneggiare il core. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Allora, la seconda ventola va messa dietro sotto l'ali ke soffia aria fuori dalla CPU
![]() Per il Dissi l'HHC-001 va benissimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
aiuuuto ...
avevate ragione , hanno usato il pad termoconduttivo !!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() non fa niente , dicevate che con del solvente si puo' togliere ; togliendo il dissy ho notato che praticamente si e' fusa del tutto e non e' piu' un pad compatto ma una minestra di plastica ... che solvente dovrei usare per toglierlo ? ho sentito che avevate detto la "trielina" ma non e' pericoloso lavorare con liquidi sulla cpu ? datemi delle indicazioni su come fare e dove la trovo (sempre nei negozi di elettronica???) perche' penso che gia' domani cambiero' il dissy e passero' alla pasta termoconduttiva . Tralaltro se guardo sul dissy e' come se il pad fosse senza la parte centrale , si e' proprio sciolta , e qualche pezzo e colato anche sul supporto ... :o :o :o ringrazio ancora tutti ! byez ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
un'altra cosa : se prendo la hhc-001 posso ancora attaccarela ventola alla presa sulla mobo o devo attaccarla all'alimentatore ?
(ma questa e' una cosa secondaria) ciauz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Quote:
Per il pad è normale che si sia sciolto, succede sempre così, per rimuoverlo dal dissi usa quel che ti pare, cerca solo di non graffiarlo, per rimuoverlo dal core sinceramente non saprei perchè non l'ho mai fatto, io ho sempre usato solo la pasta, comunque ho sentito dire da alcuni che hanno usato o l'alcool o la trielina. Se un pò di pad è colato sulla parte marrone del processore (fuori dal core tanto per intenderci) prova a vedere se viene via col cotton fiocc o con una gomma da matita, io per rimuovere la pasta uso questi ma forse il pad sciolto è più duro da togliere. E ricorda che il PC si assembla rigorosamente da soli, se lo fai fare agli altri ti combinano sempre qualche porcata! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.