Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2025, 10:23   #1
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Sicurezza di Windows con funzioni bloccate

Buongiorno a tutti.
Ho acquistato un portatile con il "bellissimo" Windows 11 e mi trovo con l'antivirus integrato, chiamato Sicurezza di Windows, con varie impostazioni bloccate.
A titolo d'esempio vi allego uno screen di cosa è bloccato.
Insomma, se volessi mettere un file qualunque che a lui non sta bene, non posso escluderlo...boh.
Conoscete un modo per sbloccare le varie funzionalità?
Ho già provato di tutto ma evidentemente non ho trovato la cosa giusta.

https://ibb.co/bRbnmrM4

Ultima modifica di riki77 : 14-02-2025 alle 12:05.
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 12:45   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
Controlla prima di tutto di essere l' amministratore del pc , poi
se vai sul sito microsoft trovi una pagina guida :
"Configurare esclusioni personalizzate per Microsoft Defender Antivirus"
dove spiega come configurare queste esclusioni . E probabile che sulla pagina dove sono state create queste esclusioni trovi anche il modo di disabilitarle .
In ogni caso per disabilitare l' antivirus defender basta installare un qualsiasi altro antivirus tipo Norton , Avg , Avira ecc.. anche uno gratuito va bene .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 13:24   #3
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1545
basta cercare bene quello che tu vuoi e in rete si trova di tutto.
anche io come te avevo molte cose bloccate oltre ad alcuni .exe che lui vedeva come minacce e li eliminava.... a mia insaputa...! senza nessun avviso.

cmque è possibile creare regole x escludere file e/o cartelle da defender, come è possibile anche (esistono molti tool che fanno questo) disabilitare defender e poi riattivarlo se necessario, come esiste anche la possibilità di disinstallarlo del tutto (come ho fatto io. e da quel giorno vivo più sereno!)

strano il fatto che tu non possa creare regole di esclusione... ma il tuo è un account di admin o guest ? solo admin può creare regole
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 13:48   #4
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
basta cercare bene quello che tu vuoi e in rete si trova di tutto.
anche io come te avevo molte cose bloccate oltre ad alcuni .exe che lui vedeva come minacce e li eliminava.... a mia insaputa...! senza nessun avviso.

cmque è possibile creare regole x escludere file e/o cartelle da defender, come è possibile anche (esistono molti tool che fanno questo) disabilitare defender e poi riattivarlo se necessario, come esiste anche la possibilità di disinstallarlo del tutto (come ho fatto io. e da quel giorno vivo più sereno!)

strano il fatto che tu non possa creare regole di esclusione... ma il tuo è un account di admin o guest ? solo admin può creare regole
L'accouunt è amministratore.
Il fatto è che ho letto e provato di tutto ma la situazione non si sblocca. I tool che citi per disabilitare e riabilitare li ho provati, non funzionano. C'è qualche cosa che agisce molto più in profondità credo.
Anche andare a modificare una chiave di registro per disabilitare non me lo fa fare!
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 14:02   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Mi permetto di fare tre ipotesi.

1) La meno probabile: Il produttore di quel notebook ha configurato il Windows preinstallato alla membro di segugio. In questo caso come minimo farei una reinstallazione da zero di Windows perché chissà quali altre fesserie ha combinato e verrebbero ripristinate.

2) Tu o qualcun altro che è venuto in possesso del notebook ha installato qualche programma che sostanzialmente si è preso possesso del PC, un comportamento da virus più o meno

3) Tu o qualcun altro ha fatto infettare più o meno consapevolmente, il sistema da qualche malware.

Sulle opzioni 2 e 3 potresti provare a risolvere disinstallando il programma colpevole, facendo scansioni antimalware o direttamente rispristinando Windows alla condizioni originali scegliendo le apposite opzioni.


ps. ovviamente escludo l'ipotesi che il PC sia inserito in un dominio e controllato da un sysadmin.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 14:40   #6
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mi permetto di fare tre ipotesi.

1) La meno probabile: Il produttore di quel notebook ha configurato il Windows preinstallato alla membro di segugio. In questo caso come minimo farei una reinstallazione da zero di Windows perché chissà quali altre fesserie ha combinato e verrebbero ripristinate.

2) Tu o qualcun altro che è venuto in possesso del notebook ha installato qualche programma che sostanzialmente si è preso possesso del PC, un comportamento da virus più o meno

3) Tu o qualcun altro ha fatto infettare più o meno consapevolmente, il sistema da qualche malware.

Sulle opzioni 2 e 3 potresti provare a risolvere disinstallando il programma colpevole, facendo scansioni antimalware o direttamente rispristinando Windows alla condizioni originali scegliendo le apposite opzioni.


ps. ovviamente escludo l'ipotesi che il PC sia inserito in un dominio e controllato da un sysadmin.

Sono più propenso a pensare che sia la prima opzione.
Notebook nuovo, c'era installato un antivirus di terze parti, che ho eliminato.
il giorno dopo ho reinstallato windows senza le varie menate del produttore, però quelle opzioni sono bloccate.
Altro non ho fatto.
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 14:43   #7
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
è solo quello che ti è precluso? ci sono altre opzioni tipo in privacy in cui è scritto che tale impostazione è bloccata dall'amministratore ?

hai provato a creare un altro utente amministratore?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 15:50   #8
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1545
se hai già un account admin e tutto è bloccato (anche la mod nel registro non la puoi fare perchè defender te lo impedisce) poi tentare di usare quello che ho usato io e disattivare defender. poi volendo (magari, o anche no...!) lo riattivi in seguito.
oppure lo disinstalli del tutto (come ho fatto io, lo stesso tool permette di fare entrambe le cose)

testato da me, quindi posso dire che funziona. è un tool distribuito su github (una serie di script). se ti interessa conferma qui che ti spiego come fare e di cosa si tratta.
se invece non ti fidi x tue ragioni personali, allora attendi altre soluzioni da altri utenti
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 16:42   #9
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
è solo quello che ti è precluso? ci sono altre opzioni tipo in privacy in cui è scritto che tale impostazione è bloccata dall'amministratore ?

hai provato a creare un altro utente amministratore?
No anche altre impostazioni sono bloccate.
Ho provato ora a creare un nuovo utente amministratore e le impostazioni sono sempre bloccate!
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 16:44   #10
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
se hai già un account admin e tutto è bloccato (anche la mod nel registro non la puoi fare perchè defender te lo impedisce) poi tentare di usare quello che ho usato io e disattivare defender. poi volendo (magari, o anche no...!) lo riattivi in seguito.
oppure lo disinstalli del tutto (come ho fatto io, lo stesso tool permette di fare entrambe le cose)

testato da me, quindi posso dire che funziona. è un tool distribuito su github (una serie di script). se ti interessa conferma qui che ti spiego come fare e di cosa si tratta.
se invece non ti fidi x tue ragioni personali, allora attendi altre soluzioni da altri utenti
Si, spiegami pure come fare, a questo punto non mi rimane che provare ogni via!
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 18:20   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Quote:
Originariamente inviato da riki77 Guarda i messaggi
Sono più propenso a pensare che sia la prima opzione.
Notebook nuovo, c'era installato un antivirus di terze parti, che ho eliminato.
Questo non l'avevi scritto, così come ora non hai scritto di che antivirus si tratta. Magri poteva servire saperlo...

È quindi possibile che la disinstallazione dell'antivirus non è stata completa ed ottimale lasciando i problemi che stai subendo. Per quanto Microsoft negli anni ha cercato di limitare, ci sono megasuite di sicurezza molto pervasive che impattano su tutto il sistema operativo e possono scombussolarlo.

Ad ogni modo sei andato a vedere sul sito dell'antivirus se esiste un "remover", cioè un programma di disinstallazione che consente una rimozione più completa rispetto alla normale funzionalità?


Quote:
il giorno dopo ho reinstallato windows senza le varie menate del produttore, però quelle opzioni sono bloccate.
Altro non ho fatto.
Cosa si deve intendere con reinstallato Windows? Hai scaricato il Mediacreationtool di Microsoft, creata una chiavetta di installazione e proceduto ad una installazione da zero con relativa cancellazione delle partizioni attualmente presenti?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 18:56   #12
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Questo non l'avevi scritto, così come ora non hai scritto di che antivirus si tratta. Magri poteva servire saperlo...

È quindi possibile che la disinstallazione dell'antivirus non è stata completa ed ottimale lasciando i problemi che stai subendo. Per quanto Microsoft negli anni ha cercato di limitare, ci sono megasuite di sicurezza molto pervasive che impattano su tutto il sistema operativo e possono scombussolarlo.

Ad ogni modo sei andato a vedere sul sito dell'antivirus se esiste un "remover", cioè un programma di disinstallazione che consente una rimozione più completa rispetto alla normale funzionalità?




Cosa si deve intendere con reinstallato Windows? Hai scaricato il Mediacreationtool di Microsoft, creata una chiavetta di installazione e proceduto ad una installazione da zero con relativa cancellazione delle partizioni attualmente presenti?
Ho disinstallato l'app tramite windows, non mi è venuta l'idea di verificare se ci fosse un romover specifivo.
Per reinstallazione di win intendo che al ripristino mi è stato chiesto se volevo usare l'immagine presente su pc oppure scaricare da internet i file di installazione. Ho scelto questa seconda opzione.
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 19:05   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Quote:
Originariamente inviato da riki77 Guarda i messaggi
Ho disinstallato l'app tramite windows, non mi è venuta l'idea di verificare se ci fosse un romover specifivo.
Per reinstallazione di win intendo che al ripristino mi è stato chiesto se volevo usare l'immagine presente su pc oppure scaricare da internet i file di installazione. Ho scelto questa seconda opzione.
Ti consiglio di procedere alla vecchia maniera, cioè installare Windows da zero con la chiavetta realizzata con il Mediacreationtool e durante il processo di installazione scegliere la "personalizzata". Ti verrà offerta la possibilità di eliminare tutte le partizioni, quindi dopo averlo fatto procedi avanti. sarà l'installer di Windows a ricrearle della giusta dimensione e tipologia. Se sei moderatamente fortunato non servirà installare driver, se dovesse servire si scaricano dal sito del produttore del notebook e si installano manualmente sempre alla vecchia maniera.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 08:04   #14
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1545
giusto. ma prima di reinstallare tutto win solo x defender, se il suo problema fosse solo questo, io fossi nella persona che ha iniziato il thread penserei ad eliminare o sospendere defender invece di reinstallare tutto (driver poi a parte... sempre cosa non semplice trovare quelli aggiornati ma anche adatti al pc in uso. io tempo fa trovai un aggiornamento x un driver per il mio pc ma installato poi non funzionava la periferica. e sono impazzito a capire che la causa era dovuta al nuovo driver, mi pareva una cosa assurda. ma ripristinato il vecchio tutto è tornato a funzionare)


detto ciò, @riki77 prima di tutto scrivi qui quale antivirus hai disinstallato, così possiamo capire se esiste un tool apposito x la sua disinstallazione. oltre a questo ci sarebbe l'ottimo Total Uninstall che vede le varie app nel pc, permette un uninstall sicuramente migliore di quello di win e permette inoltre una pulizia approfondita di voci di reg e file rimasti in sospeso dopo un uninstall non corretto (come nel tuo caso, penso).

anche se, x dirla tutta, io non sono del parere che una disinstallazione di un antivirus non corretta o con file residui possa influenzare, o peggio bloccare, win defender
come l'OP descrive ...

@riki77 se vuoi maggiori dettagli su Total Uninstall scrivimi un PM; se invece non ti interessa e rimani convinto di provare il tool di github di cui ho parlato sopra, dai qui una conferma e procedo con la spiegazione (non vorrei scrivere altre cose inutili se poi non vuoi seguire la strada della rimozione/sospensione di defender)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 09:26   #15
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
allora per resettare le varie policy

aprire powershell o cmd con privilegi di amministratore e digitare i seguenti comandi, poi riavviare il pc

RD /S /Q "%windir%\System32\GroupPolicyUsers"

RD /S /Q "%windir%\System32\GroupPolicy"

gpupdate /force

questo dovrebbe portare allo stato di default le varie impostazioni
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 12:35   #16
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Se ho ben capito sono nella stessa identica situzione
Ieri ho probato a trasferire dei file zippati da cell a pc tramite usb
Ebbene zippati contenenti EXE venivano "segati" lo zip diventava di 0 kb
Detto questo ho subito pensavo fosse la protezione in tempo reale
Ho provato subito ad andare in sicurezza e disabiltare la protezione in tempo reale che era sui ATTIVA, clicco, per un istante va su DISATTIVATO ma torna subito su ATTIVA
Ho provato i comandi sopra pubblicati da altro utente da CMD ma non cambia assolutamente nulla, dice

Aggiornamento dei criteri computer completato.
Aggiornamento dei criteri utente completato.

Ma non posso disabilitarlo temporaneamente

Io credo che questo sia un blocco di sistema, possibile che non ci sia soluzione?
Io passato da win 10 a 11 settimana scorsa su pc portatile hp

grazie
ps ovviamente sono admin
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 13:10   #17
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1545
@caponord
il tuo win è 24H2 vero? questo implemento della "sicurezza" è solo in questa versione... sino a win 11 23H2 defender non dava questi problemi

ma dalla 24H2 è stata implementata la sicurezza di win, che porta a questi risultati... conferma se hai la 24H2 in uso. in caso contrario sarebbe invece un comportamento molto strano
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 13:13   #18
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
@caponord
il tuo win è 24H2 vero? questo implemento della "sicurezza" è solo in questa versione... sino a win 11 23H2 defender non dava questi problemi

ma dalla 24H2 è stata implementata la sicurezza di win, che porta a questi risultati... conferma se hai la 24H2 in uso. in caso contrario sarebbe invece un comportamento molto strano

assolutamente confermo

Edizione Windows 11 Home
Versione 24H2
Data installazione: ‎06/‎02/‎2025
Build sistema operativo 26100.3194


quindi unica alternativa antivirus di terze parti giusto?
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 13:17   #19
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1545
ho appena visto l'altro tuo thread e appunto ho visto che hai la 24H2

il problema non è usare un AV di terze parti, quanto invece il fatto di settare o disabilitare o disinstallare win defender, altrimenti sarai bloccato su tutto.

io prima avevo messo dei filtri in defender, ma poi mi sono stufato dei continui blocchi su altro (dove quindi dovevo ogni volta aggiungere una regola x defender) e quindi l'ho disinstallato del tutto. e ben felice di averlo fatto!
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 13:28   #20
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
ho appena visto l'altro tuo thread e appunto ho visto che hai la 24H2

il problema non è usare un AV di terze parti, quanto invece il fatto di settare o disabilitare o disinstallare win defender, altrimenti sarai bloccato su tutto.

io prima avevo messo dei filtri in defender, ma poi mi sono stufato dei continui blocchi su altro (dove quindi dovevo ogni volta aggiungere una regola x defender) e quindi l'ho disinstallato del tutto. e ben felice di averlo fatto!
sul settare non mi sono ancora addentrato.
parlavo di antivirus di terze parti xé almeno quello lo puoi disattivare temporaneamente, almeno una volta era così.

non saprei cmq dove settare defender.

oggi ho riprovato a passare da chiavetta a pc alcuni file ed il sistema nn li ha bloccati.

x adesso non é urgente ma potrebbe capitare magari piu avanti di aver bisogno.

Secondo te con antivirus esterno, se lo disattivi temp, si rischia che ritorni attiva la protezione di Microsoft?
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v