Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2025, 09:50   #1
RicX_ED
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 9
Aggiornamento pc di 14 anni

Ciao, sono un nuovo utente del forum e ringrazio per questo spazio.
Ecco la configurazione del mio sistema: Asrock H67M-GE; cpu I7 2600 3.4 GHz; ram Corsair 4 x 4 Gb 1600 MHz; Nvidia Geforce GT610 2Gb; alim. OCZ 600 MXSP; 2 SSD Sandisk 1 Tb.
Il mio problema attuale non sono tanto le prestazioni, quanto i blocchi frequenti dovuti probabilmente a problemi di compatibilità con i nuovi S.O.
Vorrei sostituire la scheda madre, processore, ram, ventola per la cpu.
Il budget è di 400/500 € max.
Sono un utente medio, il mio S.O. è GNU/Linux Debian e derivati. Al di là di internet e office, creo qualche sito internet, un po' di desktop publishing e fotoritocco, configurazione di microcontroller con la IDE di Arduino, un uso abbastanza costante della virtualizzazione dei S.O.
Non gioco, per cui se posso riciclare la scheda video va bene; altrimenti per il momento è sufficiente quella integrata.
Un "di più" che apprezzerei, sarebbe la possibilità di mettere facilmente in mirroring i due dischi, per aumentare la sicurezza e la velocità di lettura.
Grazie per i consigli che apprezzerò molto.
RicX_ED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 12:20   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139843
Ciao
Di preciso che modello di ssd hai? Se son datati aggiorneremo anche quelli
Il case che utilizzi qual'e?
La tua scheda video x lavori di grafica risulterebbero sotto gli standard minimi dei programmi più recenti x cui ti direi di lasciarla nel vecchio pc sennò farebbe da collo di bottiglia ad un nuovo sistema, anche le integrate nn andrebbero bene però la spesa risulterebbe poi praticamente raddoppiata se ne mettiamo su una dedicata di fascia medio/bassa (son 2/300 euro in più)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 14:30   #3
RicX_ED
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 9
Aggiornamento pc di 14 anni

Ciao, grazie per la risposta.
Gli SSD sono Sandisk SDSSDA-1T00, mentre il case è un minitower Vento A8.
RicX_ED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 14:51   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139843
Su un pc moderno farebbero un po da tappo
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...36&postcount=4
Potremmo pensare a qualcosa del genere
Visto che recuperi case ed ali resta del margine x un ssd da 1tb come il crucial P310
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 15:14   #5
RicX_ED
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 9
Grazie per la configurazione, Celsius.
Solo per sicurezza, non avrò problemi di configurazione con GNU/Linux?
L'alimentatore è un OCZ "OCZ600MXSP" da 600 W, e ha l'età del resto del pc...
Se volessi portare la ram totale a 32 GB, per non pensarci più per qualche anno, sarebbe sufficiente ordinare un secondo blocco da 16 GB?
I due SSD potrebbero essere usati come dischi data/backup o sarebbero problematici anche in questo caso?
RicX_ED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 15:18   #6
RicX_ED
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 9
Dimenticavo: non mi serve il wi-fi...
RicX_ED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 15:51   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139843
Problemi ne avrai penso in qualunque situazione, piccole cose xke i driver specifici sotto Linux son sempre quelli che sono
L'alimentatore potrebbe ancora andare, il pc consuma pochissimo che basterebbe un ali da 2/300W a dir tanto
32gb divisi su 6core però diventano un pò sproporzionati nel senso che sarebbe più giustificata una configurazione con 8700g (8core) abbinata ad una ram 32gb
Cmq si x upgrade anche futuri basta prendere della ram.con specifiche simili ed aggiungerla
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 16:02   #8
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24235
Quote:
Originariamente inviato da RicX_ED Guarda i messaggi
Grazie per la configurazione, Celsius.
Solo per sicurezza, non avrò problemi di configurazione con GNU/Linux?
L'alimentatore è un OCZ "OCZ600MXSP" da 600 W, e ha l'età del resto del pc...
Se volessi portare la ram totale a 32 GB, per non pensarci più per qualche anno, sarebbe sufficiente ordinare un secondo blocco da 16 GB?
I due SSD potrebbero essere usati come dischi data/backup o sarebbero problematici anche in questo caso?
Potresti mettere la cpu 8500G (inferiore come grafica ma per il tuo uso andrà alla grande, anni luce superiore a quello che hai ora) e con il risparmio mettere direttamente due moduli da 16Gb ddr5 6000
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 16:06   #9
RicX_ED
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 9
Grazie Celsius,
un 8700G + 32 GB di ram Sarebbero un po' fuori budget.
Potrei eventualmente acquistare un 8700G e solo 16 GB di ram, e poi aumentarla in seguito, come mi sembra tu mi abbia suggerito?
Per il raffreddamento della CPU è meglio acquistare un cooler dedicato?
Spero poi di non disturbarti ancora...
RicX_ED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 16:14   #10
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24235
Quote:
Originariamente inviato da RicX_ED Guarda i messaggi
Grazie Celsius,
un 8700G + 32 GB di ram Sarebbero un po' fuori budget.
Potrei eventualmente acquistare un 8700G e solo 16 GB di ram, e poi aumentarla in seguito, come mi sembra tu mi abbia suggerito?
Per il raffreddamento della CPU è meglio acquistare un cooler dedicato?
Spero poi di non disturbarti ancora...
abituato a I7 2600 4c 8t, passare al ryzen 5 8500G sarà comunque un boost davvero importante, stimato nel 300%, sia per 2 core e 2 threads in più, sia per consumi e grafica integrata di ottima qualità.
https://technical.city/it/cpu/Ryzen-...s-Core-i7-2600
Si potrebbe fare anche come dici tu ora, bisogna capire se ora che hai già 16Gb ti senti limitato in quale occasione con le virtualizzazioni e se avere 32Gb direttamente disponibili potrebbero migliorare la produttività.
Per il resto, ogni scelta che farai, potrai sempre partire da una base solida, socket M5 che potrai espandere in futuro con nuove cpu con/senza grafica integrata se vorrai prendere una scheda video stand alone
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 17:21   #11
RicX_ED
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 9
Ciao e grazie per i consigli.
Adesso comincio ad avere le idee un po' più chiare sulla prossima configurazione.
Avendo un computer che mi ha servito fedelmente per tanti anni, però non saprei bene dove rivolgermi per un acquisto sicuro...
Potete darmi un aiuto anche su questo aspetto?
Grazie!
RicX_ED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 17:37   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139843
Quote:
Originariamente inviato da RicX_ED Guarda i messaggi
Grazie Celsius,
un 8700G + 32 GB di ram Sarebbero un po' fuori budget.
Potrei eventualmente acquistare un 8700G e solo 16 GB di ram, e poi aumentarla in seguito, come mi sembra tu mi abbia suggerito?
Per il raffreddamento della CPU è meglio acquistare un cooler dedicato?
Spero poi di non disturbarti ancora...
Concordo con megthebest
Sul dissipatore fino ad ora avevi quello che danno compreso con la cpu? Se si puoi tenerlo anche quello che è di serie col nuovo processore, se ne monti uno aftermarket vediamo se si può recuperare sul nuovo socket
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 17:54   #13
RicX_ED
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 9
Grazie,
rispondo anche a una domanda che mi era sfuggita:
attualmente con la virtualizzazione e con 16 GB di ram non ho avuto problemi.
Per il raffreddamento: sul pc attuale ho un Artic freezer 13. Ha sempre funzionato egregiamente, ma ora la ventola comincia a dare problemi di funzionamento, con aumento della temperatura della CPU.
RicX_ED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 08:38   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139843
Non mi pare forniscano adattatore x socket am5
Ma se vuoi mandare una mail all'assistenza di solito rispondono x certe informazioni
https://www.thermalright.com/product...n-king-120-se/
Ad oggi il sostituto sarebbe il King 120, si porta via con una 20ina di euro
Però come vedi è un paio di cm più alto, devi misurare che entri nel tuo case che nn e larghissimo
Magari inizi ad usare il dissipatore stock e poi casomai lo sostituisci
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 16:59   #15
RicX_ED
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 9
Sono molto grato per tutte le preziose informazioni!
Adesso è il momento di passare all'azione.
Se ti fa piacere, ti informo di cosa ho acquistato e di come va.
RicX_ED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 17:34   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139843
Certo facci sapere
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 10:39   #17
RicX_ED
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2025
Messaggi: 9
Ciao, finalmente ieri sono arrivati i vari componenti per il mio nuovo pc, che ho subito assemblato.
Ho fatto un piccolo sforzo economico, visto che desidero avere un computer che duri nel tempo, ascoltando i vostri preziosi consigli.
Ecco la mia configurazione finale:
scheda madre MSI PRO 650M-P
cpu Ryzen 7 8700G 4200 MHz
SSD 500P Crucial P3
Ram Kingston Fury DDR5 6000 MHz - 32 GB
Ho poi acquistato un minitower con alimentatore da 500W.
Per ora, come consigliato, ho mantenuto la ventola CPU originale, poi vedrò. Al momento il pc scalda veramente poco e la ventola gira piano.
Ho installato il sistema operativo e i miei soliti programmi, e le prestazioni sono veramente buone!
Grazie ancora per gli ottimi consigli! A presto
RicX_ED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 11:04   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139843
Ciao
Bene bene
Figurati
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v