|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...va_135361.html
La nuova OM System OM-3 porta sulla fascia media alcune delle caratteristiche delle top di gamma sportive, in particolare la certificazione IP53 contro polvere e acqua. Riprende il sensore CMOS BSI Stacked da 20,37 megapixel già visto sull'ammiraglia OM-1 Mk II, presentandosi come la mirrorless più accessibile tra quelle dotate di tale tipo di sensore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
|
Per me puo stare sullo scaffale.
Ho avuto micro 4/3 per 10 anni, fino a 2 mesi fa. 2000€ per un design vintage e nessuna nuova funzionalità. 1 solo slot per schede di memoria quindi è automaticamente tagliata fuori dal mondo professionale. I profili colore non sono una novità e oggi una OM-1 mk2 si trova a meno di questa versione che ha di fatto la stessa anima e qualche caratteristica in meno. Ho fatto questo commento sul gruppo Micro 4/3 Italia e mi hanno bannato dalla setta ![]() ![]() Non ne sentirò la mancanza. A meno di questa cifra si porta a casa una Fuji X-T5 con sensore da 40 megapixel e con poco di più la X-H2S con sensore stacked oppure sony e Canon full frame. Tanto hype e poco arrosto. Peccato perché è bella ma OM System anche se copia la Olympus OM-1 non si chiama più Olympus e con il nome se ne va anche la storia. A 1500€ probabilmente l'avrei comprata solo per metterci un 17mm e tenerla come secondo sistema foto per il solo piacere di averla..
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.