Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2025, 10:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...3e_134685.html

L'architettura UDNA di AMD, pronta a unificare RDNA e CDNA, potrebbe segnare il ritorno di AMD nel settore delle GPU di fascia estrema,come la GeForce RTX 5090. Lo sostiene un leaker cinese, che ha spifferato anche altre presunte evoluzioni in arrivo da parte di AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 11:17   #2
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1308
Taaanta roba buona .... la vedo DAVVERO grigia per intel (che per altro si merita ampiamente queste bastonate).
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 13:25   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3099
Effettivamente a questo giro sarebbe bastato poco per rimanere sulla fascia alta, visto il "minimo" aumento di prestazioni reali della controparte.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 14:15   #4
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 930
"UDNA dovrebbe infatti prendere il posto di RDNA 5 nell'immaginaria roadmap del produttore, unificando in una sola architettura le caratteristiche di RDNA e UDNA."

Non capisco. UDNA somma RDNA e UDNA??
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 14:16   #5
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Effettivamente a questo giro sarebbe bastato poco per rimanere sulla fascia alta, visto il "minimo" aumento di prestazioni reali della controparte.
Però i frame generator ormai fanno da padroni , proprio l''altro giorno su discord nel party sentivo da qualcuno competente, che è meglio della risoluzione nativa senza frame generator. Poi ormai nn contraddico nulla è dò ragione a prescindere.
Secondo me, se gioca la carta del prezzo fà il botto, perchè vedendo il silicio di zen5, sembra che la resa sia ottima perchè vedendo un pò in giro sembra che effettivamente tutti raggiungano il turbo massimo + i 200mhz del xfr2 (io arrivo a 175, ma siamo lì), e nn parliamo di pochi istanti, ma finchè regge la dissipazione ti premia sto silicio.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 14:20   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
"UDNA dovrebbe infatti prendere il posto di RDNA 5 nell'immaginaria roadmap del produttore, unificando in una sola architettura le caratteristiche di RDNA e UDNA."

Non capisco. UDNA somma RDNA e UDNA??
Credo sia un errore e intendessero dire che somma RDNA e CDNA.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 15:26   #7
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 930
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Credo sia un errore e intendessero dire che somma RDNA e CDNA.
(Sospetto pure io fosse così)
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 21:30   #8
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
nel 2026 ? nel 2026 Nvidia fara' uscire le 6000 e ciaone
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 03:41   #9
AtaruGolan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
nel 2026 ? nel 2026 Nvidia fara' uscire le 6000 e ciaone
Non credo, un anno solo di vendite, Nvidia non ha paura di certo anche se AMD faccesse uscire una scheda pari della 5090 a metà prezzo, Nvidia vende in primis dal nome, visto che appunto può fare prezzi folli e lo ha dimostrato negl'ultimi anni, i fanboismo è molto più forte di ogni altra cosa.

Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Taaanta roba buona .... la vedo DAVVERO grigia per intel (che per altro si merita ampiamente queste bastonate).
Questo è quello che succede quando per decenni di monopolio, crei una situazione dove gli ingegneri sono focalizzati sul rebrand della stessa tecnologia e poco reale "sviluppo" poi ti trovi di botto ad essere indietro di anni e corri causando ulteriori problemi (10nm) che ti distruggono, sopravivi grazie ai fanboy anche in questo caso.

Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Effettivamente a questo giro sarebbe bastato poco per rimanere sulla fascia alta, visto il "minimo" aumento di prestazioni reali della controparte.
Si, solo la 5090 ha fatto un evoluzione, memorie, tipo,quantità, bus etc, core tipo il 30% in più,

Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Però i frame generator ormai fanno da padroni , proprio l''altro giorno su discord nel party sentivo da qualcuno competente, che è meglio della risoluzione nativa senza frame generator. Poi ormai nn contraddico nulla è dò ragione a prescindere.
Secondo me, se gioca la carta del prezzo fà il botto, perchè vedendo il silicio di zen5, sembra che la resa sia ottima perchè vedendo un pò in giro sembra che effettivamente tutti raggiungano il turbo massimo + i 200mhz del xfr2 (io arrivo a 175, ma siamo lì), e nn parliamo di pochi istanti, ma finchè regge la dissipazione ti premia sto silicio.
Si vero il frame generation, e quindi la IA la fa da padrone, ma il discorso che Nvidia blocca la propria tecnologia (che sarebbe tranquillamente sfruttabile anche dalle schede precedenti per quanto ne dica) AMD invece cerca di fornire una cosa "simile, abbastanza vicina" che però viene usata da tutte le schede, anche nvidia, qualcosa che può essere usata da chi non vuole necessariamente passare a generazioni nuove.

Il fatto che Frame generation è meglio della risoluzione nativa, è come dire che una foto alla gioconda è meglio della gioconda perchè l'artista ci ha fatto photoshop sopra, i giochi, come tante altre cose, sono un "opera" del/dei creatori, come l'hanno pensata, anche se la nuova IA migliora l'immagine rispetto quello che era, questa non è più l'originale, quindi non è migliore è diversa.

La IA può essere sicuramente una cosa positiva, ma nel lungo andare creerà non pochi problemi, il connubio di IA e Umani, porterà a grandi disastri (e non come nei film che la IA si ribella, quelle sono stupidate) ma l'umano che la sfrutterà per controllo e dominio, ma questo è un altro discorso sono uscito fuori topic.

In ogni caso, per me AMD sta facendo ottime cose e dalla posizione che era è riuscita veramente a tirare fuori le palle, visto il quantitativo di risorse in confronto alle controparti Intel e Nvidia, che hanno 10 volte le risorse che possiede AMD, ricordiamoci che Intel ha ancora un'enorme entrata lato bussiness/enterprise, dove i grossi OEM, sponsorizzano e puntano ancora a Intel come prodotto server, infatti le proposte AMD son sempre 1/10 o meno, l'unica cosa che però penso io è che AMD lato CPU sta andando alla grande nessun problema, ma lato GPU penso che debba forzare sul prezzo, se la serie 7000 l'avesse piazzata al 20/30% in meno, sarebbe stato la best buy, prendendo mercato e quindi assicurandosi un evoluzione più rapida.
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 08:50   #10
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da AtaruGolan Guarda i messaggi
In ogni caso, per me AMD sta facendo ottime cose e dalla posizione che era è riuscita veramente a tirare fuori le palle, visto il quantitativo di risorse in confronto alle controparti Intel e Nvidia, che hanno 10 volte le risorse che possiede AMD, ricordiamoci che Intel ha ancora un'enorme entrata lato bussiness/enterprise, dove i grossi OEM, sponsorizzano e puntano ancora a Intel come prodotto server, infatti le proposte AMD son sempre 1/10 o meno, l'unica cosa che però penso io è che AMD lato CPU sta andando alla grande nessun problema, ma lato GPU penso che debba forzare sul prezzo, se la serie 7000 l'avesse piazzata al 20/30% in meno, sarebbe stato la best buy, prendendo mercato e quindi assicurandosi un evoluzione più rapida.
Io credo che ad AMD delle schede video freghi ben poco, ma del resto sono convinto che anche a Nvidia importi molto di più delle GPU datacenter rispetto a quelle gaming.

Ed è proprio da qui che AMD ha sbagliato quando ha diviso RDNA e CDNA, sembrava che i due settori prendessero due strade differenti, grafica da una parte e calcoli e AI dall'altra.
Ma poi Nvidia ha trovato il modo di far coincidere le due cose portando la AI nel gaming e poter continuare a utilizzare la stessa architettura per entrambe.

È per questo che AMD non fa la "flagship" con RDNA4, non conviene produrre un chip gigante solo per gaming perchè i numeri sono bassi, Nvidia invece fa il chip gigante per datacenter e poi lo adatta per gaming.
AMD tornerà a fare la stessa cosa con UDNA immagino, ma sarà sempre il datacenter l'obbiettivo principale, poi le APU per console e mobile e solo per ultime le schede video da gaming.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1