Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2025, 07:03   #1
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 369
chiarimento audio pc

salve, è vero che se uso l'uscita ottica della scheda madre gli altoparlanti usano il proprio dac interno e quindi l'acquisto di una scheda audio poi diventa superflua ? grazie.
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 10:31   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
Sì, se puoi collegare le casse al PC con cavetto ottico aggiungere una ulteriore scheda audio non serve a nulla, quanto meno non per far funzionare quelle casse.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 18-01-2025 alle 10:36.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 10:56   #3
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Sì, se puoi collegare le casse al PC con cavetto ottico aggiungere una ulteriore scheda audio non serve a nulla, quanto meno non per far funzionare quelle casse.
si, le casse hanno uscita ottica e le collego con cavo ottico alla scheda audio integrata, quindi posso anche non comprare una scheda audio pcie o dac usb, ho capito, grazie mille per l'info.
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 11:19   #4
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
Non proprio, dipende, alcune uscite ottiche sono limitate a 48khz, altre a 96khz, altre a 192khz, alcune sono 24bit, altre 32 bit, poi c'è da considerare anche il software della scheda audio, la configurazione 7.1 virtuale ecc.
In ogni caso la differenza principale la fa l'amplificatore, nel caso di casse attive sono già amplificate. La differenza tra i vari dac è minima, a meno che non non ne prendi uno bilanciato da 500€, in quel caso la differenza si sente seriamente dall'integrata della scheda madre.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 12:01   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
Ma certo si può sempre prendere un DAC migliore di quello integrato nelle casse, io però non mi aspetterei miracoli dall' uso di un DAC esterno (sia al PC che alle casse) perché tendo a credere che il costruttore delle casse avrà scelto un componente adeguato a tutto il resto.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 13:16   #6
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Ma certo si può sempre prendere un DAC migliore di quello integrato nelle casse, io però non mi aspetterei miracoli dall' uso di un DAC esterno (sia al PC che alle casse) perché tendo a credere che il costruttore delle casse avrà scelto un componente adeguato a tutto il resto.
la scheda audio integrata alla scheda madre tra l'altro raggiunge con l'ottica il bitrate di 24/192 khz contro i 24/96 della sound blaster z se per esempio, quindi conviene restare cosi ed attaccare le casse con il cavo ottico all'integrata, almeno così penso ma non sono esperto.
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 14:01   #7
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
Dipende se vuoi usare il software della sound blaster z (ce l'hai già?), che so magari ti serve la scout mode negli fps, se vuoi il 7.1 virtuale in quel caso la scelta migliore sarebbe usare l'integrata collegata in analogico (se non vuoi smanettare con hifi cable), poi bisognerebbe fare il confronto sound blaster z analogico vs ottico delle casse.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 14:14   #8
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Dipende se vuoi usare il software della sound blaster z (ce l'hai già?), che so magari ti serve la scout mode negli fps, se vuoi il 7.1 virtuale in quel caso la scelta migliore sarebbe usare l'integrata collegata in analogico (se non vuoi smanettare con hifi cable), poi bisognerebbe fare il confronto sound blaster z analogico vs ottico delle casse.
c'è l'avevo la sound blaster z se ma l'ho restituita in quanto connettendo le casse con il jack in analogico si sentiva un rumore come un bump quando accendevo, riavviavo o spegnevo il pc.
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 14:57   #9
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 642
Infatti le casse devi tenerle spente quando accendi/spegni il pc. In ogni caso la SBZ non la consiglio, è probabilmente la peggiore scheda audio al mondo, soprattutto lato cuffie (poi non so se le usi).
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 15:02   #10
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Infatti le casse devi tenerle spente quando accendi/spegni il pc. In ogni caso la SBZ non la consiglio, è probabilmente la peggiore scheda audio al mondo, soprattutto lato cuffie (poi non so se le usi).
no, non uso le cuffie, solo altoparlanti, come mai non la consigli ? quando la provai si sentiva benissimo, l'ho restituita per i bump che emetteva.
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 15:06   #11
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3240
Sul tema della risoluzione audio...

Tutto vero, purché non si cada nella illusione che appropriarsi di accorgimenti audiofili pienamente giustificati su impianti di fascia alta per applicarli ad impianti di fascia medio bassa o addirittura su apparecchi commerciali =("non hi fi") porti un qualche vantaggio.

Intendo dire che la domanda a cui dobbiamo rispondere non è tanto se poter decodificare tracce @24/192 sia meglio che limitarsi @24/96 ma se l'impianto di cui disponiamo consente di percepire la differenza.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gemini si rifiuta di giocare a scacchi d...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v