Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2025, 10:45   #1
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
Windows 11 su hardware non supportato ma con TPM 2.0: aggiornamenti di sicurezza?

Ciao a tutti,
Ho una domanda riguardante Windows 11 su hardware non supportato. So che Microsoft ora consente l'installazione di Windows 11 su configurazioni non supportate, ma non garantisce aggiornamenti. Se installo un modulo TPM 2.0 sulla mia scheda madre x99, ma la mia CPU (i7 5820k) è ancora non supportata, riceverò comunque aggiornamenti di sicurezza importanti?
Dal punto di vista della sicurezza, ha più senso restare con Windows 10? Windows 10 riceverà aggiornamenti di sicurezza fino al 14 ottobre 2025, cosa fare poi con il mio PC?
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 12:42   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10142
Ciao, la Microsoft ha sempre permesso l'installazione su hardware non supportato, pure pubblicando la procedura per l'installazione. E ha sempre dichiarato che tali installazioni sono a rischio poiché potrebbero non ricevere aggiornamenti, ma fino ad oggi tutte le installazioni su hardware non supportato hanno ricevuto regolarmente tutti gli aggiornamenti.
Tra l'altro, puoi installare windows 11 anche senza TPM, scarichi l'immagine ISO d'installazione e prepari la chiavetta usb avviabile tramite Rufus.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 13:18   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20052
Quote:
Originariamente inviato da danielsaaan Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Ho una domanda riguardante Windows 11 su hardware non supportato. So che Microsoft ora consente l'installazione di Windows 11 su configurazioni non supportate, ma non garantisce aggiornamenti. Se installo un modulo TPM 2.0 sulla mia scheda madre x99, ma la mia CPU (i7 5820k) è ancora non supportata,
Resta ufficialmente non supportata, la lista delle cpu Intel supportate:

https://learn.microsoft.com/en-us/wi...tel-processors

Quindi se vuoi installare 11 evita pure di sprecare soldi per il modulo TPM e vai di forzatura installazione tramite Rufus o altri metodi "manuali".
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 16:33   #4
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ciao, la Microsoft ha sempre permesso l'installazione su hardware non supportato, pure pubblicando la procedura per l'installazione. E ha sempre dichiarato che tali installazioni sono a rischio poiché potrebbero non ricevere aggiornamenti, ma fino ad oggi tutte le installazioni su hardware non supportato hanno ricevuto regolarmente tutti gli aggiornamenti.
Tra l'altro, puoi installare windows 11 anche senza TPM, scarichi l'immagine ISO d'installazione e prepari la chiavetta usb avviabile tramite Rufus.
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Resta ufficialmente non supportata, la lista delle cpu Intel supportate:

https://learn.microsoft.com/en-us/wi...tel-processors

Quindi se vuoi installare 11 evita pure di sprecare soldi per il modulo TPM e vai di forzatura installazione tramite Rufus o altri metodi "manuali".
Vi ringrazio molto per la risposta, il modulo TPM 2.0 da installare avendo lo slot sulla mobo, non mi garantisce un po' di sicurezza in più? Se installo Windows 11 non terrà conto del modulo per offrire maggiore sicurezza o non lo userebbe?
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 18:25   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20052
Quote:
Originariamente inviato da danielsaaan Guarda i messaggi
Vi ringrazio molto per la risposta, il modulo TPM 2.0 da installare avendo lo slot sulla mobo, non mi garantisce un po' di sicurezza in più? Se installo Windows 11 non terrà conto del modulo per offrire maggiore sicurezza o non lo userebbe?
Se hai dei soldi da sprecare IMHO e vuoi comprare quel modulo compralo e montalo, male non farà penso e spero.

Finora hai campato senza quel modulo, ora se pensi possa proteggerti in qualche modo, prendilo e starai sereno
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 22:27   #6
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se hai dei soldi da sprecare IMHO e vuoi comprare quel modulo compralo e montalo, male non farà penso e spero.

Finora hai campato senza quel modulo, ora se pensi possa proteggerti in qualche modo, prendilo e starai sereno
In realtà mi interessa più da un punto di vista tecnologico. Windows 11 userà quel modulo dopo averlo installato anche se la cpu non è compatibile? O lo ignorerà dal punto di vista hardware in quanto legge come non compatibile il pc quindi skippa tutto l'hardware e gira alla "bene in meglio" finché si regge in piedi?
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 09:33   #7
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da danielsaaan Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Ho una domanda riguardante Windows 11 su hardware non supportato. So che Microsoft ora consente l'installazione di Windows 11 su configurazioni non supportate, ma non garantisce aggiornamenti. Se installo un modulo TPM 2.0 sulla mia scheda madre x99, ma la mia CPU (i7 5820k) è ancora non supportata, riceverò comunque aggiornamenti di sicurezza importanti?
Dal punto di vista della sicurezza, ha più senso restare con Windows 10? Windows 10 riceverà aggiornamenti di sicurezza fino al 14 ottobre 2025, cosa fare poi con il mio PC?
Hai preso in considerazione il fatto di passare a "W10 Enterprise LTSC 2021" (supportato fino al 12-01-2027) oppure a "W Server 2022" (supportato fino al 13-10-2026)... si trovano licenze a prezzi poco più che simbolici (se si vuole restare nel lecito...).
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 10:09   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20052
Quote:
Originariamente inviato da danielsaaan Guarda i messaggi
In realtà mi interessa più da un punto di vista tecnologico. Windows 11 userà quel modulo dopo averlo installato anche se la cpu non è compatibile? O lo ignorerà dal punto di vista hardware in quanto legge come non compatibile il pc quindi skippa tutto l'hardware e gira alla "bene in meglio" finché si regge in piedi?
Questo non posso dirtelo, non ho mai installato 11 su computer che non incontra i requisiti ufficiali e per varie ragioni non lo farei. Già mi da fastidio su computer OK per lui...

Posso quindi solo fare ipotesi, la prima è che se il modulo viene utilizzato da 10 non si vede un motivo valido per cui deve essere ignorato da 11 qualora presente.

Ma è anche vero che per installare 11 su PC non supportato bisogna dare dei comandi che gli chiedono espressamente di ignorare anche la necessità dal TPM2 e ciò potrebbe significare ignorarlo del tutto sempre...

Boh...
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 11:08   #9
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10142
Non ho capito una cosa: hai sempre vissuto felicemente con Win10 senza il TPM, cosa credi che ti succeda con Win11?
Eviterei di complicarmi la vita, ma la cosa più importante è verificare se win11 gira bene sul tuo hardware, poi casomai ti puoi togliere lo sfizio del TPM.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 15:23   #10
CKY
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
Windows 10 X64 IoT Enterprise LTSC 2021
CKY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 08:47   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24589
Quote:
Originariamente inviato da danielsaaan Guarda i messaggi
In realtà mi interessa più da un punto di vista tecnologico. Windows 11 userà quel modulo dopo averlo installato anche se la cpu non è compatibile? O lo ignorerà dal punto di vista hardware in quanto legge come non compatibile il pc quindi skippa tutto l'hardware e gira alla "bene in meglio" finché si regge in piedi?
quale funzionalità tpm2 in particolare?

non ho esperienze dirette, ne me ne sono mai curato, ma IMHO w11 userà il modulo

io comunque non lo metterei

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v