Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2025, 10:45   #1
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
Windows 11 su hardware non supportato ma con TPM 2.0: aggiornamenti di sicurezza?

Ciao a tutti,
Ho una domanda riguardante Windows 11 su hardware non supportato. So che Microsoft ora consente l'installazione di Windows 11 su configurazioni non supportate, ma non garantisce aggiornamenti. Se installo un modulo TPM 2.0 sulla mia scheda madre x99, ma la mia CPU (i7 5820k) è ancora non supportata, riceverò comunque aggiornamenti di sicurezza importanti?
Dal punto di vista della sicurezza, ha più senso restare con Windows 10? Windows 10 riceverà aggiornamenti di sicurezza fino al 14 ottobre 2025, cosa fare poi con il mio PC?
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 12:42   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
Ciao, la Microsoft ha sempre permesso l'installazione su hardware non supportato, pure pubblicando la procedura per l'installazione. E ha sempre dichiarato che tali installazioni sono a rischio poiché potrebbero non ricevere aggiornamenti, ma fino ad oggi tutte le installazioni su hardware non supportato hanno ricevuto regolarmente tutti gli aggiornamenti.
Tra l'altro, puoi installare windows 11 anche senza TPM, scarichi l'immagine ISO d'installazione e prepari la chiavetta usb avviabile tramite Rufus.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 13:18   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20240
Quote:
Originariamente inviato da danielsaaan Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Ho una domanda riguardante Windows 11 su hardware non supportato. So che Microsoft ora consente l'installazione di Windows 11 su configurazioni non supportate, ma non garantisce aggiornamenti. Se installo un modulo TPM 2.0 sulla mia scheda madre x99, ma la mia CPU (i7 5820k) è ancora non supportata,
Resta ufficialmente non supportata, la lista delle cpu Intel supportate:

https://learn.microsoft.com/en-us/wi...tel-processors

Quindi se vuoi installare 11 evita pure di sprecare soldi per il modulo TPM e vai di forzatura installazione tramite Rufus o altri metodi "manuali".
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 16:33   #4
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ciao, la Microsoft ha sempre permesso l'installazione su hardware non supportato, pure pubblicando la procedura per l'installazione. E ha sempre dichiarato che tali installazioni sono a rischio poiché potrebbero non ricevere aggiornamenti, ma fino ad oggi tutte le installazioni su hardware non supportato hanno ricevuto regolarmente tutti gli aggiornamenti.
Tra l'altro, puoi installare windows 11 anche senza TPM, scarichi l'immagine ISO d'installazione e prepari la chiavetta usb avviabile tramite Rufus.
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Resta ufficialmente non supportata, la lista delle cpu Intel supportate:

https://learn.microsoft.com/en-us/wi...tel-processors

Quindi se vuoi installare 11 evita pure di sprecare soldi per il modulo TPM e vai di forzatura installazione tramite Rufus o altri metodi "manuali".
Vi ringrazio molto per la risposta, il modulo TPM 2.0 da installare avendo lo slot sulla mobo, non mi garantisce un po' di sicurezza in più? Se installo Windows 11 non terrà conto del modulo per offrire maggiore sicurezza o non lo userebbe?
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 18:25   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20240
Quote:
Originariamente inviato da danielsaaan Guarda i messaggi
Vi ringrazio molto per la risposta, il modulo TPM 2.0 da installare avendo lo slot sulla mobo, non mi garantisce un po' di sicurezza in più? Se installo Windows 11 non terrà conto del modulo per offrire maggiore sicurezza o non lo userebbe?
Se hai dei soldi da sprecare IMHO e vuoi comprare quel modulo compralo e montalo, male non farà penso e spero.

Finora hai campato senza quel modulo, ora se pensi possa proteggerti in qualche modo, prendilo e starai sereno
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 22:27   #6
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se hai dei soldi da sprecare IMHO e vuoi comprare quel modulo compralo e montalo, male non farà penso e spero.

Finora hai campato senza quel modulo, ora se pensi possa proteggerti in qualche modo, prendilo e starai sereno
In realtà mi interessa più da un punto di vista tecnologico. Windows 11 userà quel modulo dopo averlo installato anche se la cpu non è compatibile? O lo ignorerà dal punto di vista hardware in quanto legge come non compatibile il pc quindi skippa tutto l'hardware e gira alla "bene in meglio" finché si regge in piedi?
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 09:33   #7
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da danielsaaan Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Ho una domanda riguardante Windows 11 su hardware non supportato. So che Microsoft ora consente l'installazione di Windows 11 su configurazioni non supportate, ma non garantisce aggiornamenti. Se installo un modulo TPM 2.0 sulla mia scheda madre x99, ma la mia CPU (i7 5820k) è ancora non supportata, riceverò comunque aggiornamenti di sicurezza importanti?
Dal punto di vista della sicurezza, ha più senso restare con Windows 10? Windows 10 riceverà aggiornamenti di sicurezza fino al 14 ottobre 2025, cosa fare poi con il mio PC?
Hai preso in considerazione il fatto di passare a "W10 Enterprise LTSC 2021" (supportato fino al 12-01-2027) oppure a "W Server 2022" (supportato fino al 13-10-2026)... si trovano licenze a prezzi poco più che simbolici (se si vuole restare nel lecito...).
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 10:09   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20240
Quote:
Originariamente inviato da danielsaaan Guarda i messaggi
In realtà mi interessa più da un punto di vista tecnologico. Windows 11 userà quel modulo dopo averlo installato anche se la cpu non è compatibile? O lo ignorerà dal punto di vista hardware in quanto legge come non compatibile il pc quindi skippa tutto l'hardware e gira alla "bene in meglio" finché si regge in piedi?
Questo non posso dirtelo, non ho mai installato 11 su computer che non incontra i requisiti ufficiali e per varie ragioni non lo farei. Già mi da fastidio su computer OK per lui...

Posso quindi solo fare ipotesi, la prima è che se il modulo viene utilizzato da 10 non si vede un motivo valido per cui deve essere ignorato da 11 qualora presente.

Ma è anche vero che per installare 11 su PC non supportato bisogna dare dei comandi che gli chiedono espressamente di ignorare anche la necessità dal TPM2 e ciò potrebbe significare ignorarlo del tutto sempre...

Boh...
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 11:08   #9
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
Non ho capito una cosa: hai sempre vissuto felicemente con Win10 senza il TPM, cosa credi che ti succeda con Win11?
Eviterei di complicarmi la vita, ma la cosa più importante è verificare se win11 gira bene sul tuo hardware, poi casomai ti puoi togliere lo sfizio del TPM.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 15:23   #10
CKY
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
Windows 10 X64 IoT Enterprise LTSC 2021
CKY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 08:47   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da danielsaaan Guarda i messaggi
In realtà mi interessa più da un punto di vista tecnologico. Windows 11 userà quel modulo dopo averlo installato anche se la cpu non è compatibile? O lo ignorerà dal punto di vista hardware in quanto legge come non compatibile il pc quindi skippa tutto l'hardware e gira alla "bene in meglio" finché si regge in piedi?
quale funzionalità tpm2 in particolare?

non ho esperienze dirette, ne me ne sono mai curato, ma IMHO w11 userà il modulo

io comunque non lo metterei

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v