Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2024, 15:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ie_132858.html

Nel deserto del Gobi si trova il parco fotovoltaico più grande di tutta la Cina, che converte uno spazio di una ex miniera di carbone in energia green e allevamento sostenibile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 15:21   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Se non ho sbagliato i conti sono 1900 KWhXKWp di FV. Il doppio di quello che produce in Germania, mediamente il FV.
Ma non molto di piú di quel produce all'estremo sud-Italia il FV.

Considerando che in diverse regioni del sud ci sono emergenze siccità date dalla troppa insolazione... un progetto simile sarebbe perfetto; difendo la terra dall'eccessiva azione del sole e produco vagonate di corrente a basso costo.

Quanto costerà un KWh fatto cosí 2 max 3 cent.

Il PUN in Italia a Novembre è 12,5cent a KWh.

Ma il panorama... vuoi mettere il panorama?
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 15:24   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
se devo fare un impianto del genere non lo farei fotovoltaico ma a sali fusi almeno è modulabile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 15:33   #4
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se devo fare un impianto del genere non lo farei fotovoltaico ma a sali fusi almeno è modulabile
come si dice, sale quanto basta! scusa, non ho resistito :P
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 15:43   #5
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5060
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se devo fare un impianto del genere non lo farei fotovoltaico ma a sali fusi almeno è modulabile
se non si fondono c'è un malocchio

Detto questo credo che abbiano talmente bisogno di energia da non doverlo nemmeno modulare, dovrà tirare sempre al massimo.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 15:44   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
se non si fondono c'è un malocchio

Detto questo credo che abbiano talmente bisogno di energia da non doverlo nemmeno modulare, dovrà tirare sempre al massimo.
poi se una nuvola copre una parte del parco la tensione in rete cala di 50V

il fv va bene per impianti piccoli, per impianti più grandi imho molto meglio il termodinamico cosa che in cina sanno comunque fare tipo l'impianto da 100MW a Giansu (anche se per preferenza personale preferisco gli impianti distribuiti senza torre)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 18-11-2024 alle 15:48.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 18:28   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quella in foto era una miniera di carbone ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 18:57   #8
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
poi se una nuvola copre una parte del parco la tensione in rete cala di 50V

il fv va bene per impianti piccoli, per impianti più grandi imho molto meglio il termodinamico cosa che in cina sanno comunque fare tipo l'impianto da 100MW a Giansu (anche se per preferenza personale preferisco gli impianti distribuiti senza torre)
Mai sentito di batterie ricaricabili?
Magari non per stoccare enne GigaWatt, ma per avere almeno un polmone decente per un paio di ore...
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 19:08   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Mai sentito di batterie ricaricabili?
Magari non per stoccare enne GigaWatt, ma per avere almeno un polmone decente per un paio di ore...
con un impianto da 3 GW parli appunto di un polmone da 9 GWh una robetta

ma in cina si può.. hanno tutto a costo zero e quindi queste marketingategreen sono una favola...

mi stupisce che in India non facciano altrettanto al posto di farci vedere che sono di nuovo a livelli di inquinamento da brivido.. dovrebbero imparare dalla cina.. bloccare le notizie dei disastri ambientali e far passare solo quelle green.. hanno tanto da imparare dalla cina gli indiani
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 19:30   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21674
Ste notizie servono solo a noi per fare ohhh. Sono briciole in cina, con un fabbisogno di circa 1500 TWh annui (1500 miliardi di kWh annui) ed un utilizzo di energia eolica e da fv di poco piu' dell'10%, che si divide piu' o meno equamente. Si prevede che tra una 30ina di anni arriveranno a circa il 25% di consumo di energia da solare, stessa percentuale per il carbone. Un incredibile risultato per loro. Ma se guardiamo ai nostri numeri, qualcosa di imbarazzante.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412

Ultima modifica di Ginopilot : 18-11-2024 alle 19:32.
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 20:42   #11
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
e del mercato di bilanciamento cosa mi dite
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 20:59   #12
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
poi se una nuvola copre una parte del parco la tensione in rete cala di 50V

il fv va bene per impianti piccoli, per impianti più grandi imho molto meglio il termodinamico cosa che in cina sanno comunque fare tipo l'impianto da 100MW a Giansu (anche se per preferenza personale preferisco gli impianti distribuiti senza torre)
scusa ma stati seriamente pensando che i pannelli escano direttamente in rete senza inverter di mezzo?
anche se si spegne mezzo impianto l'inverter non fa scendere la tensione che poi sarà elevata da un trasformatore ma al massimo diminuirà la potenza di uscita.
__________________
Fatto affari con
sorgeXX avendo una sola incredibile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458284) per cui evitatelo se ci tenete al portafoglio.
Jackass,topolino2808,salucard,marcodj85,do27,aleforumista,100nze,demikller,severance
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 05:58   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
scusa ma stati seriamente pensando che i pannelli escano direttamente in rete senza inverter di mezzo?
anche se si spegne mezzo impianto l'inverter non fa scendere la tensione che poi sarà elevata da un trasformatore ma al massimo diminuirà la potenza di uscita.
Tu non sai come funziona la rete deduco..
Il calo di tensione in rete ci sarebbe eccome se un impianto come questo perdesse di botto metà della potenza perchè, per via del sistema di dispacciamento, non si potrebbe supplire in tempo reale alla mancata potenza e quindi la soluzione è quella di ridurre la tensione di rete per compensare la mancata potenza..

Non è che l’impianto immette meno potenza a tensione più bassa ma mancando potenza la rete adegua abbassando la tensione..

Lo sai bene vero che la formula della potenza è W = V x I x Cosphi giusto ?

Se ho un calo di potenza prodotta I = W / (V x cosphi) l’unica alternativa è abbassare la tensione in modo che anche le apparecchiature che lavorano in corrente consumino di meno non potendo variare ne in cosphi della rete ne la potenza in modo repentino.

Quando poi l’impianto tornerà attivo avverrà l’opposto e si alzerà la tensione

Se poi l’impianto diventa inutile in certe ore si alza ancora la tensione in modo da aumentare le perdite essendo queste si collegate al quadrato della corrente ma anche in modo lineare alla tensione.

È un gioco per tenere stabile il rapporto domanda-offerta e per tenere fissa la frequenza.

Un impianto da 3GW in Italia che si attacca e stacca come caspita vuole sarebbe un disastro per una rete piccola come la nostra.. in Cina forse non lo notano ma nella zona dove è lui si..

Quando aziende da 10-20MW sono collegate sulle stesse linee che alimentano le città si nota lo sbalzo di tensione quando attaccano o staccano i forni e parliamo di 10-20MW non 3.000MW..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 07:07   #14
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Entrato in funzione lo scorso 5 novembre, il Mengxi Blue Ocean utilizza il pazzesco numero di 5,9 milioni di pannelli solari, per una potenza totale installata di ben 3 GW, ed una produzione di 5,7 miliardi di kWh ogni anno, pari all'energia necessaria a 2 milioni di famiglie.
Oppure, più realisticamente, all'energia necessaria a 6 milioni di famiglie, però limitatamente dalle ore 8:00 alle ore 16:00
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 07:27   #15
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Prontamente accorsi frotte di ingegneri con PHD al MIT che pagano la corrente 30 cent a KWh, mentre in Cina la pagano 7 cent.

Ma l'importante è fare gli splendidi sui forum, fin quando l'azienda per cui lavorano non sposta dove la corrente dove costa la metà.

ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 07:36   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Oppure, più realisticamente, all'energia necessaria a 6 milioni di famiglie, però limitatamente dalle ore 8:00 alle ore 16:00
non capisci come funziona il greenwashing..



già la locazione è assurda.. un terreno di subsidenza di una vecchia miniera di carbone abbandonata.. terreno potenzialmente tossico dove allevano animali australiani..

ma siamo in China..

p.s. sono solo 1.7 milioni di famiglie.. non 6.. 6 erano i TWh teorici che produrranno
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 07:57   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Prontamente accorsi frotte di ingegneri con PHD al MIT che pagano la corrente 30 cent a KWh, mentre in Cina la pagano 7 cent.

Ma l'importante è fare gli splendidi sui forum, fin quando l'azienda per cui lavorano non sposta dove la corrente dove costa la metà.
si beh.. non è grazie al FV che in Cina costa 7c€/kWh..

spero che tu lo sappia che è merito del carbone e del fatto che il prezzo lo decide il governo a prescindere dal costo di produzione..

o stai solo facendo lo splendido ? in tal caso non avevo capito il sarcasmo.
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 08:06   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Mai sentito di batterie ricaricabili?
Magari non per stoccare enne GigaWatt, ma per avere almeno un polmone decente per un paio di ore...
cosa che con un termodinamico ottieni implicitamente del tipo che mi pare che la centrale di Giansu abbia un polmone da oltre 10 ore alla massima potenza elettrica e ci sono impianti che arrivano a 16 ore di polmone * per di più senza il problema del degrado delle batterie dopo pochi anni, con un termodinamico è facile accumulare ore di funzionamento basta aumentare la quantità di sale nei serbatoi di accumulo o fare un accumulo secondario a sabbia con il vantaggio del gestore di poter stabilire programmare l'output.


* senza dimenticare la possibilità di fare impianti misti con una parte solare e una parte a cogenerazione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 15:02   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se devo fare un impianto del genere non lo farei fotovoltaico ma a sali fusi almeno è modulabile
anche più complesso. qua metti giù file e file di pannelli...

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quella in foto era una miniera di carbone ?
immagino sotterranea, non a cielo aperto
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 08:43   #20
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
tutti esperti con i terawatt degli altri

questi vanno avanti come treni nel vero green, mentre noi stiamo a pensare a come far credere alla gente che siano green le centrali noculari , noculare lisa, noculare!
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1