Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2024, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...do_133168.html

Mercedes presenta una rivoluzione nel design dei freni per veicoli elettrici: un sistema integrato nell'unità motrice, raffreddato a liquido, che elimina la manutenzione e riduce l’impatto ambientale. Questa tecnologia, pronta a soddisfare le future normative Euro 7, promette maggiore efficienza e una guida più silenziosa, con significativi vantaggi per aerodinamica e sostenibilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 12:41   #2
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15228


Questa è l'entry level non è possibile avere questa tecnologia su qualcosa di più costoso?

(bella comunque oh)
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 13:32   #3
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1232
Ok che sarà integrato in macchine costosissime, ma una volte le pasticche le sapeva cambiare anche gigggino 'o meccanico nella peggiore officina di caracas, ora devi spedire l'auto nel centro spaziale che smonterà mezzo motore. Costo precedente 35€ + la lavanderia per smacchiare i pantaloni dall'lio con cui ti sei macchiato nella peggior officina di Caracas, con questi bei freni nuovi 1000/1500€. Ok per ora sono s macchine stellari ma vedrete che sta incul@t@ in maniera piu semplice fra quelche anni arriverà pure su quelle medie.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 13:40   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17403
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Ok che sarà integrato in macchine costosissime, ma una volte le pasticche le sapeva cambiare anche gigggino 'o meccanico nella peggiore officina di caracas, ora devi spedire l'auto nel centro spaziale che smonterà mezzo motore. Costo precedente 35€ + la lavanderia per smacchiare i pantaloni dall'lio con cui ti sei macchiato nella peggior officina di Caracas, con questi bei freni nuovi 1000/1500€. Ok per ora sono s macchine stellari ma vedrete che sta incul@t@ in maniera piu semplice fra quelche anni arriverà pure su quelle medie.
ho trovato questo thread su reddit, si parla di tesla molto vecchie in cui spesso e volentieri non sono mai state cambiate le pastiglie. immagino le auto nuove, oltretutto più leggere grazie a questo nuovo sistema, non avranno bisogno del cambio pastiglie
https://www.reddit.com/r/TeslaLounge...ds_need/?tl=it

tornando alla notizia brava mercedes
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 14:03   #5
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 473
https://it.wikipedia.org/wiki/Freni_magnetici

esistono dai tempi dei nostri bisnonni.

a parte i costi, resta da capire se sono omologabili su nuove auto.
ma visto e considerato che si impiegano sui treni che hanno requisiti di sicurezza molto stringenti ..

comunque non è che il sistema di Mercede$ vada a ridurre i pesi di chissà quanto. Si riducono i pesi delle masse non sospese a vantaggio della comodità e tenuta.

Il problema di peso n1 sulle auto moderne nasce dalle batterie e da tutte le cose semi inutili di cui è obbligo infarcirle..
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 14:54   #6
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16554
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Ok che sarà integrato in macchine costosissime, ma una volte le pasticche le sapeva cambiare anche gigggino 'o meccanico nella peggiore officina di caracas, ora devi spedire l'auto nel centro spaziale che smonterà mezzo motore. Costo precedente 35€ + la lavanderia per smacchiare i pantaloni dall'lio con cui ti sei macchiato nella peggior officina di Caracas, con questi bei freni nuovi 1000/1500€. Ok per ora sono s macchine stellari ma vedrete che sta incul@t@ in maniera piu semplice fra quelche anni arriverà pure su quelle medie.
l'elettrico è tutta una incul@ta l'importante è scansarsi quando arriva
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 15:04   #7
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
Penso che fra qualche anno solo il 5-10% delle persone in Italia potranno permettersi un auto personale nuova, gli altri opteranno soltanto per l'usato.
Gli altri veicoli nuovi saranno quelli che le aziende possono detrarre dalle tasse: furgoni o auto in benefit, per chi ha la fortuna di poterne beneficiare.
Quindi ci sta ad investire soltanto su auto che costano più di 40mila euro.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 15:19   #8
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 696
Sta storia di reinventare cose che funzionano da anni senza problemi sta sfuggendo di mano.
Lo fanno per diminuire la manutenzione, ma resta una cazzata sulla carta perché poi nella realtà dei fatti vale sempre la stessa semplice regoletta che esiste da quando hanno inventato il motore a scoppio: tutto quello che non c'è, non si può rompere.
Anche il volano "bimassa" prima non esisteva e le macchine andavano benissimo.
Come lo hanno implementato, sono iniziati guasti e dolori al portafogli...
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 15:25   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Sta storia di reinventare cose che funzionano da anni senza problemi sta sfuggendo di mano.
Lo fanno per diminuire la manutenzione, ma resta una cazzata sulla carta perché poi nella realtà dei fatti vale sempre la stessa semplice regoletta che esiste da quando hanno inventato il motore a scoppio: tutto quello che non c'è, non si può rompere.
Anche il volano "bimassa" prima non esisteva e le macchine andavano benissimo.
Come lo hanno implementato, sono iniziati guasti e dolori al portafogli...
Già, che belli i motori a banzina/gasolio senza inutili orpelli come l'elettronica, il turbocompressore eccetera che sviluppavano 30CV/lt e consumavano 40Lt/100Km però li riparava anche Giggino 'o meccanico
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 15:32   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44740
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Già, che belli i motori a banzina/gasolio senza inutili orpelli come l'elettronica, il turbocompressore eccetera che sviluppavano 30CV/lt e consumavano 40Lt/100Km però li riparava anche Giggino 'o meccanico
In effetti...

Io ho un trattore 45CV a 2100 g/min, 2491cc ha passato i 60 anni e va sempre...

però senza estremizzare, un pò di elettronica, ci sta bene, ma senza esagerare.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 15:34   #11
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Penso che fra qualche anno solo il 5-10% delle persone in Italia potranno permettersi un auto personale nuova, gli altri opteranno soltanto per l'usato.
Gli altri veicoli nuovi saranno quelli che le aziende possono detrarre dalle tasse: furgoni o auto in benefit, per chi ha la fortuna di poterne beneficiare.
Quindi ci sta ad investire soltanto su auto che costano più di 40mila euro.
Se vendono il nuovo solo al 10% delle persone significa che un altro 10% si prenderà l'usato ma l'altro 80% andrà a piedi
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 15:43   #12
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 696
Il problema è che tra qualche anno l'usato non sarà quello che c'è in giro oggi fatto di utilitarie benzina e diesel con cambio manuale.
Saranno macchine Hybride e altre complicazioni inutili che ti faranno spendere più soldi rispetto a quelli che spendevi qualche anno fa.
Un piccolo esempio: BMW del 2014 con 60.000km, presa direttamente in Germania, €13.500 con interni perfetti (sono quelle che fornisce BMW ai dipendenti dove da contratto non possono neppure fumarci dentro).
Un mio amico ha preso una Toyota Hybrid di 4 anni fine finanziamento e gli ha lasciato 18.000 cucuzze, con plastiche graffiate un po ovunque e bagagliaio non certo intonso.
Vero che sono auto completamente diverse dal punto di vista motoristico ma qualche anno fa con 20.000€ ti prendevi una macchina usata con le contropalle e praticamente nuova.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 16:55   #13
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Già, che belli i motori a banzina/gasolio senza inutili orpelli come l'elettronica, il turbocompressore eccetera che sviluppavano 30CV/lt e consumavano 40Lt/100Km però li riparava anche Giggino 'o meccanico
tutto quello che è del passato fa' schifo e non ha senso?

non direi.

vedi i motori a gasolio senza elettronica, con iniezione meccanica, senza turbo, che fanno solo 35cv/lt però consumano 3,5Lt per 100Km, e sono con emissioni in regola con l'euro2.
e Giggino non deve disturbarsi per i primi 400.000Km basta fare olio e filtri.

usati nel giusto contesto hanno avuto il loro perchè, e per alcuni il pregio della semplicità ed affidabilità rimane prioritario.

si può fare di meglio? certamente.

ma ci sono motori con turbo, elettronica e complicazioni varie che 3,5Lt non gli bastano per 50Km...
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 17:20   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6093
e torniamo ai freni sull'assale delle vecchie Alfa
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 06:05   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12786
E su come prezzi… e speriamo che siano affidabili come quelli attuali
Buono risparmiare 80 kg di peso e per più autonomia ma a che prezzo ?

Come sempre l’elettrico è la ricerca di soluzioni a problemi che non avevamo..

Si cerca autonomia per colpa dell’inefficienza del sistema di stoccaggio al posto di concentrarsi sui problemi delle batterie

E via di soluzione bellissime a livello ingegneristico ma che fanno solo lievitare i costi.

Un kit di pastiglie Mercedes costa già 3-400 euro su una Mercedes.. anche queste pastiglie a quanto pare si consumano.. c’è da pregare che non si debbano mai cambiare altrimenti voleranno 2-3 mila euro per un cambio

Come leggevo ieri su ANSA dal tono della notizia non si vuole che la gente possa andare in auto.. forse è questo il vero motivo della transizione, rendere le auto troppo costose per la gente normale

25 mila euro bastavano per auto nuove ben accessoriate adesso neanche per le entry level.. fra poco per l’usato e fra 10 anni saremo come ad HongKong… 150 mila per una vettura e solo se hai il garage ?

Come ha detto qualche forumista, sicuramente chi ci governa ha ragione ad obbligarci a diventare più poveri e senza auto.. per cui fidatevi, andrà tutto bene
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 07:07   #16
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4259
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...a diventare più poveri e senza auto...
Non vedo l'ora! Daiiii!!!
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 07:16   #17
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Ok che sarà integrato in macchine costosissime, ma una volte le pasticche le sapeva cambiare anche gigggino 'o meccanico nella peggiore officina di caracas, ora devi spedire l'auto nel centro spaziale che smonterà mezzo motore. Costo precedente 35€ + la lavanderia per smacchiare i pantaloni dall'lio con cui ti sei macchiato nella peggior officina di Caracas, con questi bei freni nuovi 1000/1500€. Ok per ora sono s macchine stellari ma vedrete che sta incul@t@ in maniera piu semplice fra quelche anni arriverà pure su quelle medie.
La mia auto ha 130.000km ed ancora le pastiglie originali.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 10:45   #18
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
In effetti...

Io ho un trattore 45CV a 2100 g/min, 2491cc ha passato i 60 anni e va sempre...

però senza estremizzare, un pò di elettronica, ci sta bene, ma senza esagerare.
Oppure una bella Testa calda Landini da 40 cv con un diesel monocilindrico da 12.200 cc di cilindrata...
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 10:47   #19
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
e torniamo ai freni sull'assale delle vecchie Alfa
Specie quelle con il cambio sul ponte come le alfetta, la gliulietta (il famoso cuneo), le GTV e quelle priu recenti la 90 e la 75.
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 11:15   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44740
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Oppure una bella Testa calda Landini da 40 cv con un diesel monocilindrico da 12.200 cc di cilindrata...
Il mitico landini testa calda...

ne aveva uno mio nonno quando ero piccolo, ma ricordo ancora quando lo metteva in moto !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1