Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2024, 21:49   #1
R@is
Member
 
L'Avatar di R@is
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
Presa molto intelligente

Ciao a tutti, ho un router tp-link con sim poste mobile,random succede che la connessione cade.
Esiste una presa intelligente che, senza risposta al ping, riavvii il router?
Grazie
R@is è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 22:42   #2
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Devi addentrarti nel mondo smarthome dove puoi trovare dispositivi tipo prese intelligenti che con un po' di programmazione possono spegnere e riaccendere l'uscita 230V per il router se il ping fallisce.

Altrimenti puoi impostare uno scheduled reboot sul router (se disponibile): così almeno una volta al giorno si resetta.
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 06:08   #3
R@is
Member
 
L'Avatar di R@is
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
L'opzione del riavvio automatico c'è, anche se ho provato a programmarla ma non funziona (e non ho capito perché).
Ad ogni modo, sarebbe più funzionale qualcosa che spenga e riaccenda il router solo quando non c'è la connessione
R@is è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 07:35   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Con uno shelly plug fai tutto.

Ad esempio
https://community.openhab.org/t/rest...roken/147635/2
oppure
https://www.reddit.com/r/shellycloud...s_ping_reboot/

Come vedi non sei l'unico che ha lo stesso problema.

L'unico vero grande dubbio che ho è se gli faccia bene questo spegnimento "di colpo". Penso che con un po di scripting si possa anche simulare un reboot da interfaccia grafica che forse è meno "dannoso"
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 08:20   #5
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da R@is Guarda i messaggi
Ad ogni modo, sarebbe più funzionale qualcosa che spenga e riaccenda il router solo quando non c'è la connessione
Altrimenti potresti prendere un router 4G o 5G che ha l'opzione di riavvio automatico se non riesce a contattare con il ping un server a piacimento (es. Cudy).



https://support.cudy.com/emulator/P5...ci/admin/panel

Ultima modifica di andrus : 23-10-2024 alle 08:34.
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 09:08   #6
R@is
Member
 
L'Avatar di R@is
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da andrus Guarda i messaggi
Altrimenti potresti prendere un router 4G o 5G che ha l'opzione di riavvio automatico se non riesce a contattare con il ping un server a piacimento (es. Cudy).



https://support.cudy.com/emulator/P5...ci/admin/panel
Ciao, il mio modem è 4/5G, ha l'opzione per il riavvio automatico. Ho provato a impostarla ma non sembra funzionare....proverò ancora, anche se non mi sembra di aver visto l'opzione di pingare....
R@is è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 11:25   #7
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Il riavvio automatico a tempo prefissato è una cosa diversa dall'Online Detection, il riavvio quindi avviene a quell'ora indipendentemente dalla condizione del collegamento cellulare.

Invece con l'Online Detection viene costantemente controllata la possibilità di raggiungere un server a scelta (via ping IGMP o via TCP) e se il server non è raggiungibile il router riavvia tutta la parte di comunicazione cellulare (solo quella!), anche più volte finchè la connessione non è ripristinata.
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 12:13   #8
R@is
Member
 
L'Avatar di R@is
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da andrus Guarda i messaggi
Il riavvio automatico a tempo prefissato è una cosa diversa dall'Online Detection, il riavvio quindi avviene a quell'ora indipendentemente dalla condizione del collegamento cellulare.

Invece con l'Online Detection viene costantemente controllata la possibilità di raggiungere un server a scelta (via ping IGMP o via TCP) e se il server non è raggiungibile il router riavvia tutta la parte di comunicazione cellulare (solo quella!), anche più volte finchè la connessione non è ripristinata.
Ottimo, proverò a vedere se c'è l'online detection tra le opzioni. Grazie
R@is è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 18:35   #9
R@is
Member
 
L'Avatar di R@is
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da andrus Guarda i messaggi
Il riavvio automatico a tempo prefissato è una cosa diversa dall'Online Detection, il riavvio quindi avviene a quell'ora indipendentemente dalla condizione del collegamento cellulare.

Invece con l'Online Detection viene costantemente controllata la possibilità di raggiungere un server a scelta (via ping IGMP o via TCP) e se il server non è raggiungibile il router riavvia tutta la parte di comunicazione cellulare (solo quella!), anche più volte finchè la connessione non è ripristinata.
Ovviamente il mio router (Tp-link Archer mr550) non ha l'opzione dell'online detection.
Ho provato nuovamente a programmare lo spegnimento automatico.....non riesco a farlo funzionare e non capisco perchè.
Esattamente cosa sarebbe uno shally plug?
Grazie
R@is è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 20:07   #10
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
https://www.shelly.com/products/shelly-plug-s-gen3
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 17:59   #11
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Scusate ma con questo accrocchio si attacca e stacca la corrente a distanza con un telefono o con un telecomando wifi ??
Chiedo perchè nel condominio dove abito sembra che c'è un condomino elettricista che fà manutenzione al cancello carraio e sembra che con un accrocchio simile lui attacca e stacca la corrente al cancello a distanza...dal suo balcone a 30 metri dal cancello in linea d'aria . Questa pratica è vietata
Grazie
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 07:56   #12
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Quote:
Originariamente inviato da genoma Guarda i messaggi
Scusate ma con questo accrocchio si attacca e stacca la corrente a distanza con un telefono o con un telecomando wifi ??
Chiedo perchè nel condominio dove abito sembra che c'è un condomino elettricista che fà manutenzione al cancello carraio e sembra che con un accrocchio simile lui attacca e stacca la corrente al cancello a distanza...dal suo balcone a 30 metri dal cancello in linea d'aria . Questa pratica è vietata
Grazie
Io l'ho fatto per aprire e chiudere il cancello con la app di shelly (alla fine è un contatto pulito). Non capisco il motivo per cui uno debba togliere e ridare energia ad un cancello.
Comunque la risposta è si, può farlo anche a 300 km di distanza volendo.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 10:12   #13
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Io l'ho fatto per aprire e chiudere il cancello con la app di shelly (alla fine è un contatto pulito). Non capisco il motivo per cui uno debba togliere e ridare energia ad un cancello.
Comunque la risposta è si, può farlo anche a 300 km di distanza volendo.
Grazie, quindi funziona con un'ap dello smartphone, e non con un interruttore telecomando wifi
Grazie!!
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 13:13   #14
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Quote:
Originariamente inviato da genoma Guarda i messaggi
Grazie, quindi funziona con un'ap dello smartphone, e non con un interruttore telecomando wifi
Grazie!!
Non capisco cosa intendi.
Il sistema ha una sua app tanto come un browser web integrato tanto come un sito web in cloud.
Quindi hai diversi modi per interagire dall'esterno.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v