|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Mischiare DDR4 su X570
Ho una X570 gaming X. Attualmente ho su 2 banchi da 8 GB l'uno di ballistix BL2K8G30C15U4R 3000 MHz CL15, totale 16 GB.
Visto che mi sto studiando un CFD che con 16 GB fa pochino, sto valutando se prendere 2 banchi da 16 GB analoghi o 2 banchi da 32 GB. La domanda è: se prendo i due banchi da 16 GB c'è modo di configurarli negli slot mantenendo gli attuali in funzione per un totale di 48GB o no? Perchè se si può fare può aver senso, se non si può fare mi prendo direttamente 2 banchi da 32 o 4 banchi da 16. QUI c'è la tabella di compatibilità ma non ci capisco una fava Ultima modifica di +Benito+ : 12-11-2024 alle 18:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
|
In teoria si puo fare , anche se potresti avere qualche problema di compatibilita se utilizzi ram di marca diversa .
Anche il manuale della scheda madre consiglia di mantare moduli di ram tutti uguali , quindi stesso modello frequenza e capacita in gb . Nella tabella di compatibilita trovi le ram provate dal produttore e quindi compatibili con la tua scheda madre , anche con quelle ram comunque e meglio non mischiarle tra di loro . Ultima modifica di alecomputer : 12-11-2024 alle 19:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
|
Quote:
se ti servono 32 gb dai via le tue e prendi un kit da 32gb,tanto oggi le ddr4 costano poco tra l'altro ora hai pure delle 3000mhz che sono ram piuttosto lente.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Ok grazie. 32 sono pochi, per quello dicevo 48 o 64 (e sono ancora pochi). della velocità me ne faccio niente, non è il 5% che conta.
A questo punto vado con un cambio totale. PS sulla tabella di compatibilità le ram che ho su adesso non ci sono ma funzionano perfettamente da anni, per cui per quello non capisco il senso della tabella |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
|
Quote:
La tua X570 gaming X dovrebbe supportare fino a 128Gb in 4 moduli da 32Gb. Se prendi al momento 2 moduli da 32Gb, cercali di una marca che è diffusa e sopratutto consente disponibilità di moduli simili ancora per qualche anno (magari tra qualche tempo ti potrebbe balenare l'idea di mettere altri 64Gb)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Ho tagliato la testa al toro: 4 da 32 e amen. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
|
facci sapere se riuscirai ad essere stabile con la velocità XMP di targa e timing connessi o dovrai intervenire sui timings/frequenza per avere stabilità con i 128Gb
![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
OK.
Ho preso le Ripjaws F4-3600C18Q-128GVK che sono le più economiche non cinciullà che ho trovato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
|
3600mhz cl 18 vanno bene lo stesso per la piattaforma am4,facci sapere se con 4 banchi riesci a farle andare col profilo xmp.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
installate configurate in XMP, per ora nessun segno di instabilità. Intanto che c'ero ho dato una svecchiata al bios di 3 anni fa..
Ho fatto qualche giro di passmark. Read cached 35.200 Read uncached 22.080 Latency 53 ns Threaded 37.200 5120 Kops/s EDIT non avevo rmiesso l'XMP dopo l'aggiornamento BIOS. Quelli sopra sono i valori SPD. Quelli che seguono i valori XMP Read cached 35.302 (=) Read uncached 26.456 (+20%) Latency 44 ns (-22%) Threaded 49122 (+32%) 5547 Kops/s (+8%) Prima non mi ero segnato il valore in scrittura, con XMP è 19.578 Ultima modifica di +Benito+ : 18-11-2024 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
|
Quote:
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.