Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2024, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/lu...ge_132392.html

Il CEO Gelsinger, a margine dell'ultima trimestrale, ha dichiarato che il progetto Lunar Lake è da vedersi come un "una tantum" che non si ripeterà sia per l'impatto sui margini sia perché non è mai stato pensato per essere un processore mainstream, ma lo è diventato suo malgrado.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 07:56   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12010
Idee confuse in casa Intel che fanno intravedere, ancora una volta, le condizioni in cui versa.
In sostanza Pat ci sta dicendo che, ovviamente, stampare la tile CPU da TSMC costa abbastanza andando ad incidere significativamente sulla marginalità del prodotto finale, quindi per rientrare devono " tagliare " sulle memorie on package che garantiscono una maggiore velocità di accesso e migliore efficienza energetica rispetto ai moduli SoDIMM. Un passo indietro quindi.
Spero per Intel e per tutta l'industria IT che riesca a sistemare le sue fonderie che per il momento sono il vero buco nero nei suoi conti.
Un secondo produttore di chip con processi avanzati è fondamentale per evitare una escalation dei prezzi di CPU e GPU visto che TSMC ha quasi raggiunto la saturazione produttiva per i 3nm e 2nm e Samsung non riesce a tenere il passo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 10:17   #3
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 744
Che la fonderia sia il problema è da dimostrare: i nuovi proci prodotti da TSMC con l'ultimissimo processo vanno tanto come i vecchi prodotti con il vituperato intel 7 (o 4, non ricordo con precisione) e sono solo marginalmente migliori dal punto di vista energetico
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 10:23   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12010
Quote:
Originariamente inviato da ellerix Guarda i messaggi
Che la fonderia sia il problema è da dimostrare: i nuovi proci prodotti da TSMC con l'ultimissimo processo vanno tanto come i vecchi prodotti con il vituperato intel 7 (o 4, non ricordo con precisione) e sono solo marginalmente migliori dal punto di vista energetico
Le fonderie sono il problema economico: i 16 e rotti MLD di USD persi lo scorso trimestre provengono proprio da lì!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 10:36   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
Quote:
Originariamente inviato da ellerix Guarda i messaggi
Che la fonderia sia il problema è da dimostrare: i nuovi proci prodotti da TSMC con l'ultimissimo processo vanno tanto come i vecchi prodotti con il vituperato intel 7 (o 4, non ricordo con precisione) e sono solo marginalmente migliori dal punto di vista energetico

si le fonderie intel sono nettamente le migliori infatti vanno tutti da loro per farsi stampare chips
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 10:57   #6
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Ma come si fa a dichiarare che il tuo prodotto che sembra meglio degli altri è un prodotto che nemmeno pensavi avrebbe avuto mercato?

Qui hanno problemi forti nel management.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 12:42   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3113
erPATtumiera colpisce ancora...

A quando il Fail del processo produttivo A18?
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 04-11-2024 alle 13:02.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 13:58   #8
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
peccato, l'idea di avere delle cpu con memoria integrata la trovo ottima.
nessuno vieta poi di avere ad esempio 16 gb su cpu e il resto su zoccolo.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 15:08   #9
Engelium
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
Che bello sentir dire dal CEO Intel che l'unica generazione che hanno azzeccato in pieno negli ultimi 10 anni è stato praticamente per errore e si accerteranno che non succeda mai più
Engelium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 16:31   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
ok ma quanto era grossa questa memoria integrata?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 16:42   #11
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Le fonderie sono il problema economico: i 16 e rotti MLD di USD persi lo scorso trimestre provengono proprio da lì!!
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
si le fonderie intel sono nettamente le migliori infatti vanno tutti da loro per farsi stampare chips
La sua domanda però è lecita e voi non rispondete.

Perchè la serie Core Ultra a livello di efficienza ha guadagnato poco con il TSMC da 3nm rispetto ad un nodo che doveva essere a detta di molti paragonabile solo al 7nm nella più rosea delle ipotesi ?
Eppure il 3nm è più avanzato di quello usato sia da AMD che da Nvidia.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 18:10   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12010
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
La sua domanda però è lecita e voi non rispondete.

Perchè la serie Core Ultra a livello di efficienza ha guadagnato poco con il TSMC da 3nm rispetto ad un nodo che doveva essere a detta di molti paragonabile solo al 7nm nella più rosea delle ipotesi ?
Eppure il 3nm è più avanzato di quello usato sia da AMD che da Nvidia.
Ho risposto invece... i 3nm di TSMC sono solamente per la mattonella compute ( CPU + GPU ) il resto è su nodo a 6nm sempre di TSMC. Lo strato interposer invece è stampato a 22nm su processo Intel.
Poi va considerato anche il quantitativo di cache dell'architettura x86 per ciascun core, notevolmente superiore alle architetture ARM di Qualcomm ed Apple.
Insomma l'efficienza rispetto alle CPU di 14th generazione è aumentata, ma a quanto pare la soluzione a tile non permette di andare oltre una certa soglia.
Sia Qualcomm che Apple usano una architettura dei propri SoC monolitica, senza interposer ( eccetto per gli M1 ed M2 Max per accoppiarli in un unico SoC Ultra ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 15:11   #13
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ho risposto invece... i 3nm di TSMC sono solamente per la mattonella compute ( CPU + GPU ) il resto è su nodo a 6nm sempre di TSMC. Lo strato interposer invece è stampato a 22nm su processo Intel.
Realisticamente il modulo con CPU e GPU è quello più impattante ed è realizzato con il miglior nodo, mentre il modulo IO è realizzato con un nodo più grande, ma questo vale anche per le CPU Zen di AMD.

Quote:
Poi va considerato anche il quantitativo di cache dell'architettura x86 per ciascun core, notevolmente superiore alle architetture ARM di Qualcomm ed Apple.
Quote:
Sia Qualcomm che Apple usano una architettura dei propri SoC monolitica
Ma io non sto parlando di ARM, ma del confronto con la precedente generazione sempre Intel 14000 e di AMD.

Che Apple e Qualcomm nei loro chip ARM usino meno cache ed un design monolitico frega meno di zero.
Si ci chiede come mai passando dal vecchio e obsoleto nodo Intel con cui sono stati realizzati i prodotti della serie 14000 al top di gamma nel mercato 3nm, con I/O a 6nm ( sempre migliore di quello di Intel ) si ci ritrovi fra le mani un efficienza solamente POCO migliore.

Ultima modifica di Ripper89 : 05-11-2024 alle 15:21.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 16:18   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12010
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Realisticamente il modulo con CPU e GPU è quello più impattante ed è realizzato con il miglior nodo, mentre il modulo IO è realizzato con un nodo più grande, ma questo vale anche per le CPU Zen di AMD.


Ma io non sto parlando di ARM, ma del confronto con la precedente generazione sempre Intel 14000 e di AMD.

Che Apple e Qualcomm nei loro chip ARM usino meno cache ed un design monolitico frega meno di zero.
Si ci chiede come mai passando dal vecchio e obsoleto nodo Intel con cui sono stati realizzati i prodotti della serie 14000 al top di gamma nel mercato 3nm, con I/O a 6nm ( sempre migliore di quello di Intel ) si ci ritrovi fra le mani un efficienza solamente POCO migliore.
Secondo me è l'interposer a 22 che collega le tile e la memoria dram on package!!
Ho citato Apple e Qualcomm perchè le loro soluzioni, ripeto, sono monolitiche quindi non appoggiano su un substrato di silicio d'interconnessione tra le componenti. Non è solamente una questione di grandezza del nodo...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 22:38   #15
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Secondo me è l'interposer a 22 che collega le tile e la memoria dram on package!!
Ho citato Apple e Qualcomm perchè le loro soluzioni, ripeto, sono monolitiche quindi non appoggiano su un substrato di silicio d'interconnessione tra le componenti. Non è solamente una questione di grandezza del nodo...
Se fosse una componente rilevante lo avrebbero realizzato con un nodo più avanzato, altrimenti perchè spendere un sacco di soldi per il 3nm di TSMC e buttare via tutto con l'interposer.

Per altro abbiamo anche saputo di recente che TSMC oltre a far pagare caro tale nodo, applicherebbe anche un rincaro per Intel per via delle opinioni espresse sulla situazione geopolitica di Taiwan, quindi si tratta di un grosso sforzo per Intel.

Non sono un ingegnere ma sono abbastanza sicuro quando penso che in Intel non siano degli sprovveduti o degli incompetenti in materia, se han scelto di realizzare l'interposer con un nodo così grande è perchè appunto è totalmente irrilevante.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 23:24   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12010
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Se fosse una componente rilevante lo avrebbero realizzato con un nodo più avanzato, altrimenti perchè spendere un sacco di soldi per il 3nm di TSMC e buttare via tutto con l'interposer.

Per altro abbiamo anche saputo di recente che TSMC oltre a far pagare caro tale nodo, applicherebbe anche un rincaro per Intel per via delle opinioni espresse sulla situazione geopolitica di Taiwan, quindi si tratta di un grosso sforzo per Intel.

Non sono un ingegnere ma sono abbastanza sicuro quando penso che in Intel non siano degli sprovveduti o degli incompetenti in materia, se han scelto di realizzare l'interposer con un nodo così grande è perchè appunto è totalmente irrilevante.
Insomma... Irrilevante... parliamone... Questo tipo di interposer collega la compute tile con quella dedicata all'I/O e alla sicurezza ed in ultimo funge da collegamento alla memoria on package.
Se non vogliamo scomodare le soluzioni Apple e Qualcomm che per configurazione dei SoC sono praticamente identiche a quella Intel ma non hanno un substrato su cui poggiano diverse componenti del SoC, anche AMD con le sue AI 300 ha optato per una soluzione monolitica e senza interposer.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 08:54   #17
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Insomma... Irrilevante... parliamone... Questo tipo di interposer collega la compute tile con quella dedicata all'I/O e alla sicurezza ed in ultimo funge da collegamento alla memoria on package.
Se non vogliamo scomodare le soluzioni Apple e Qualcomm che per configurazione dei SoC sono praticamente identiche a quella Intel ma non hanno un substrato su cui poggiano diverse componenti del SoC, anche AMD con le sue AI 300 ha optato per una soluzione monolitica e senza interposer.
Se fosse rilevante perchè realizzarla con il nodo a 22nm quando avevano a disposizione nodi ben migliori anche in casa intel stessa ?

Mi vuoi dire che in Intel hanno vanificato il vantaggio del più costoso nodo sul mercato in assoluto con un errore di valutazione da principianti ?
Immagino che prima dell'uscita di questa nuova gamma ci siano stati dei sample con cui sono stati svolti dei test.

La componente a maggior assorbimento energetico è indubbiamente il die che contiene i cores della CPU e la iGPU e che contiene anche la cache per ogni cores.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1