|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ta_130368.html
I colleghi giapponesi di Ascii.jp hanno testato i nuovi processori AMD Ryzen 7 9700X e Ryzen 5 9600X con il TDP di 105 W. Stando ai test, le prestazioni di gioco rimangono invariate, mentre nei carichi di lavoro multi-thread hanno mostrato miglioramenti significativi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7035
|
Woow Che scoperta!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9700 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
...è l'uovo del tenente Colombo !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
|
Che sorpresa... era ovvio visto che nessun gioco ti carica tutti e 8 i core al 100% e quindi la cpu non ha bisogno di spingersi a frequenze di boost su tutti i core. In barba ad un certo personaggio che sul sito con il martello dice che gli 8 core iniziano a stare stretti per i vg...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
|
Che avevano lavorato bene sull'efficienza energetica era palese,dimezzando quasi i consumi si avevano più o meno le prestazioni della generazione precedente ma,sembra che alla gente dell' efficienza non freghi nulla.
Vabbè,ora la gente ha scelta,se consumare poco o se avere più prestazioni (magari non sfruttate a pieno) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Pazienza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3106
|
Con la patch di Win 11, il miglioramento è stato maggiore.
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Non ho capito se questa modifica di tdp sarà una cosa comune supportata da tutte le motherboard o ci vogliono software specifici. Così il 9700x diventerebbe molto interessante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Le mobo AM5 supportano fino al TDP 170W, solo le B620 fino a 120W, che comunque è superiore a 105W. Per le moibo quindi nessunissimo problema. Per chi gioca non ha senso aumentare il TDP portandolo a 105W, a 65W va già benissimo. E comunque, per chi vuole comprarsi un sistema nuovo, meglio aspettare i Zen5 3D, idem per chi upgrada.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-09-2024 alle 07:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.