Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2024, 12:11   #1
dottorpalmito
Senior Member
 
L'Avatar di dottorpalmito
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: como
Messaggi: 1595
upscale e miglioramento cassette miniDV

Ciao a tutti, sto riversando delle vecchie cassette miniDV (con non poche difficoltà visto che orami hanno 20 anni sul groppone) fortuna ho ancora un vecchio pc con porta firewire e usb2.0 quindi riesco a catturare e generare un file avi su hd esterno, poi lo porto sul pc nuovo e qui inizia il bello, i file generati viaggiano a 13GB/ora (una follia per i tempi!) ho provato a salvarli in AV1 a 1080p con magix vegas 21 e il risultato è buono con un tempo di elaborazione decente (ho un ryzen 3700x) circa 20min/a cassetta, se invece uso il filtro upscale AI fa la lavorare la GPU a palla e purtroppo ho una vecchia 7850 quindi i tempi si dilatano tantissimo però provando su un paio di minuti di elaborato non vedo ste grosse differenze...ho provato anche TOPAZ video enancher e qui la musica cambia a livello di risultato finale ma c'è sempre il collo di bottiglia gpu, viaggio a 2fps in sostanza infattibile...

la domanda è...cosa conviene fare?

salvo in AV1 con un upscale "fittizio" o a sto punto lascio la risoluzione nativa e mi affido all'hardware che andrà a riprodurre il file e quindi farà lui l'upscale (tv,xbox, lettore bluray)?

il formato va bene o meglio scegliere qualcosa di più compatibile?

se volessi migliorare i file in fase di salvataggio ricompressione/esportazion e basandomi sulla CPU cosa potrei fare?

grazie
__________________
Ho felicemente concluso trattative con un sacco di utenti tra cui: cyberael,lord2,Aketaton,riaw,varenne,DadeX3,Roddy,leleweb,Rospaccio,e-ven,Dantess,FilippoP,josimar75,MetalXXX,ilcalmo,pocketpcgod,huangwei,superdigi,nix87,Mr. G87,Mimmo68,jomo,nick8640,Kevorkian,Ray-Ban,Dave683,zlatan87cb...
dottorpalmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 12:45   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
La miglior cosa è non fare niente e lasciare all'hardware del televisore il compito di fare l'upscale. Non buttare via il file AVI-DV xkè quello è lo stream originale che è registrato sul nastro, è la copia esatta; perciò archiviala per uso futuro.

Per visionare quei filmati sulla televisione convertili in un formato compatibile ma ricorda che il DV è interlacciato BFF perciò nelle opzioni del software di encoding che utilizzi attiva la codifica interlacciata bff (bottom field first). Solitamente il materiale pal DV è bff salvo casi eccezionali.

Come formato video di codifica andrà benissimo xvid oppure mpeg4 o x264, mantieni 720x576 25FPS con proporzioni 4:3 (DAR) ma attiva la codifica interlacciata bff. L'audio mp3 o aac se scegli come container MP4. Per un discorso di compatibilità ti consiglierei proprio x264+aac xkè alcuni nuovi televisori o decoder stanno togliendo il supporto ai vecchi codec come divx\xvid. Non usare x265 o superiore xkè non supportano ormai più le codifiche interlacciate.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 27-10-2024 alle 12:49.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 13:37   #3
dottorpalmito
Senior Member
 
L'Avatar di dottorpalmito
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: como
Messaggi: 1595
grazie per i rapidi e preziosi consigli, quindi tu dici di lasciare anche il file compresso interlacciato ho capito bene? sarà poi la tv/lettore a deinterlacciarlo? come mai? mantiene una qualità/definizione migliore?

grazie ancora
__________________
Ho felicemente concluso trattative con un sacco di utenti tra cui: cyberael,lord2,Aketaton,riaw,varenne,DadeX3,Roddy,leleweb,Rospaccio,e-ven,Dantess,FilippoP,josimar75,MetalXXX,ilcalmo,pocketpcgod,huangwei,superdigi,nix87,Mr. G87,Mimmo68,jomo,nick8640,Kevorkian,Ray-Ban,Dave683,zlatan87cb...
dottorpalmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 14:09   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
La mainboard del televisore ha un processore che si occupa di deinterlacciare e upscalare il segnale per meglio adattarlo al pannello. La stragrande maggioranza delle trasmissioni televisive attuali è interlacciata, perciò è un'operazione che svolge praticamente sempre. È meglio che lo faccia la TV xkè per una serie di ragioni, di solito, viene meglio; anche e soprattutto per la definizione.

Se alteri il file con filtri e deinterlacciamento puoi peggiorare la qualità ed ammenoché non deinterlacci verso il doppio del framerate, (da 25 interlacciato a 50 progressivo), a cose normali perdi anche fluidità.

L'originale AVI-DV tienilo, backuppalo, non si sa mai in futuro quale tecnologia verrà fuori in grado di dare nuova linfa al materiale audiovideo.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2024, 14:51   #5
dottorpalmito
Senior Member
 
L'Avatar di dottorpalmito
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: como
Messaggi: 1595
Spiegazione super! Si terrò tutti gli AVI Grazie mille
__________________
Ho felicemente concluso trattative con un sacco di utenti tra cui: cyberael,lord2,Aketaton,riaw,varenne,DadeX3,Roddy,leleweb,Rospaccio,e-ven,Dantess,FilippoP,josimar75,MetalXXX,ilcalmo,pocketpcgod,huangwei,superdigi,nix87,Mr. G87,Mimmo68,jomo,nick8640,Kevorkian,Ray-Ban,Dave683,zlatan87cb...
dottorpalmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v