Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2024, 11:18   #1
Bokka
Senior Member
 
L'Avatar di Bokka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 719
[Difficile] Consiglio build mini pc gaming SILENZIOSO

Ciao, so che la mia è una richiesta molto difficile, se non impossibile, ma vorrei creare un mini pc (itx) da utilizzare come console da salotto. Ovviamente lo utilizzerei anche per altri scopi, ma quello principale sarà il gaming.
Lo collegherò ad un tv LG oled da 55".
La difficoltà sta nel fatto che vorrei creare qualcosa il più silenzioso possibile.

Ho pensato a queste due configurazioni, una AMD e una Intel:





Come case potrei anche prendere un considerazione qualcosa come il Fractal Design Core 500 o qualcosa di simile, anche se preferirei rimanere su qualcosa in formato Desktop.

Considerate che sarò a circa 3,5 metri dalla tv. So bene che non potrà essere silenzioso al 100%, ma una cosa è farci caso e sentire le ventole, un'altra è avere un elicottero in sala mentre gioco.

Come giochi prediligo gli FPS e gli open world (alla assassin's creed per intenderci).

Cosa importante: non vorrei utilizzare Windows 11, ma proverei ad utilizzare Linux Bazzite OS.

Vi chiedo qualche consiglio sulle mie due build, se c'è qualcosa che si può sistemare o meno e se preferireste nel lungo periodo quella Intel o quella AMD.

P.s. Ho letto anche delle nuove schede video Intel B580, ma non mi sono ancora fatto un'idea precisa su di esse, anche se non voglio escludere nulla.

Grazie in anticipo!
Bokka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 11:53   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Ciao
Che risoluzione ha la tua TV?
Ti dico già che se parliamo di 4k devi mettere in conto solo di scheda video 7/800 euro, (sono dei bestioni nn proprio parchi in consumi/calore/silenziosità) che budget hai a disposizione x il pc?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 12:25   #3
Bokka
Senior Member
 
L'Avatar di Bokka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Che risoluzione ha la tua TV?
Ti dico già che se parliamo di 4k devi mettere in conto solo di scheda video 7/800 euro, (sono dei bestioni nn proprio parchi in consumi/calore/silenziosità) che budget hai a disposizione x il pc?
La tv ha una risoluzione in 4k, ma non sono minimamente interessato a raggiungere questa risoluzione. Tieni conto che attualmente ho una Xbox series s e come risoluzione/grafica a me va già benissimo, con il pc immagino poi che migliorerei leggermente la cosa.
Il budget è sui 1000 euro.

Se l'upscaling è buono (ma non so se dipende dalla tv o dalla scheda a video o un mix tra le due) va bene anche il 1080p, non ho grosse pretese per questa cosa.
Bokka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 12:41   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Ok bene x il fullhd esce un buon pc con questo budget
La prima configurazione va bene, socket am5 ha cpu migliori, intel ha avuto problemi di instabilità, e ci guadagni pcie5 e supporto nel tempo
Direi tutto bene ma le ram prendile da 6000Mhz, sono standard al giorno d'oggi (nn leggere le frequenze che ti i dicano sulla scheda tecnica delle schede madri, basta impostare il profilo expo e metterle a frequenze maggiori)
Sulla scheda video dipende dai prezzi, quella a quanto la trovi?
Potresti poi aggiungere una o due ventole da 80mm nella parte superiore del case
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 12:56   #5
Bokka
Senior Member
 
L'Avatar di Bokka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ok bene x il fullhd esce un buon pc con questo budget
La prima configurazione va bene, socket am5 ha cpu migliori, intel ha avuto problemi di instabilità, e ci guadagni pcie5 e supporto nel tempo
Direi tutto bene ma le ram prendile da 6000Mhz, sono standard al giorno d'oggi (nn leggere le frequenze che ti i dicano sulla scheda tecnica delle schede madri, basta impostare il profilo expo e metterle a frequenze maggiori)
Sulla scheda video dipende dai prezzi, quella a quanto la trovi?
Potresti poi aggiungere una o due ventole da 80mm nella parte superiore del case
Ok per le ram. La scheda video (Rx 6700) la trovo sui 260/270 euro, ma considera che una volta che ho scelto i componenti esatti mi ci metterò a cercarli bene per trovare i prezzi migliori. Per quanto riguarda la scheda video cerco il modello più silenzioso possibile vedendo i vari test, sempre attorno a quella cifra.

Come rumorosità secondo te a che livelli saremo grossomodo? Se non gioco direi che le ventole dovrebbero essere praticamente spente, ma in game?

Inoltre, come consumi, tra le due configurazioni mi pare che non ci sia una grossa differenza, me lo confermi?

Leggevo nella descrizione del case, che supporta il pci-e 4.0, immagino che sia riferito al "modulo" che serve per adattare la scheda video al case, questo potrebbe influenzare particolarmente le prestazioni su una scheda madre pci-e 5?

Grazie ancora!

Ultima modifica di Bokka : 29-12-2024 alle 13:02.
Bokka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 13:15   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Si il pcie si riferisce a quello ma no problem nn incide sulle prestazioni se nn punti schede video da 1000 euro in su e cmq cambia pochissimo
A quel prezzo ci sta la 6700
https://www.hwcooling.net/en/fractal...-for-adults/8/
Rumore nella media
Secondo me sarebbe meglio puntare un desktop mid tower se tieni molto all'acustica, c'è più spazio e quindi una ventilazione migliore
La configurazione Intel nn la valutarei proprio, va di meno, consuma di più, nn e piu aggiornabile, problemi coi processori, no supporto completo al pcie5
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 13:26   #7
Bokka
Senior Member
 
L'Avatar di Bokka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si il pcie si riferisce a quello ma no problem nn incide sulle prestazioni se nn punti schede video da 1000 euro in su e cmq cambia pochissimo
A quel prezzo ci sta la 6700
https://www.hwcooling.net/en/fractal...-for-adults/8/
Rumore nella media
Secondo me sarebbe meglio puntare un desktop mid tower se tieni molto all'acustica, c'è più spazio e quindi una ventilazione migliore
La configurazione Intel nn la valutarei proprio, va di meno, consuma di più, nn e piu aggiornabile, problemi coi processori, no supporto completo al pcie5
Perfetto, direi di avere bene in mente la configurazione che andrò a realizzare, cioè quella AMD, che mi sembra anche meglio compatibile con Linux visto il supporto nativo nel kernel, almeno da quello che ho capito.

Ora devo solo trovare la scheda video più silenziosa a quel prezzo, ma questo non è un problema.

Ero però più che convinto che la configurazione Intel + Nvidia consumava un pò meno, non si smette mai di imparare 😅
Bokka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 15:37   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Si la 4060 consuma un pò meno, puoi usarla su una cpu Amd, mica ci sono dei blocchi
Però ha poca ram, onestamente sotto i 10/12gb nn andare
X le cpu intendevo dire che il corrispettivo a parità di prezzo ryzen consuma uguale ma è molto più veloce
https://www.eteknix.com/wp-content/u...20-880x495.png
Ma anche nn avesse quel difettosa piattaforma intel un po piu datata diciamo, con problemi vari e nn più supportata nn ha mercato neanche se la trovassi scontata a metà prezzo secondo me
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 18:17   #9
Bokka
Senior Member
 
L'Avatar di Bokka
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Carpi
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si la 4060 consuma un pò meno, puoi usarla su una cpu Amd, mica ci sono dei blocchi
Però ha poca ram, onestamente sotto i 10/12gb nn andare
X le cpu intendevo dire che il corrispettivo a parità di prezzo ryzen consuma uguale ma è molto più veloce
https://www.eteknix.com/wp-content/u...20-880x495.png
Ma anche nn avesse quel difettosa piattaforma intel un po piu datata diciamo, con problemi vari e nn più supportata nn ha mercato neanche se la trovassi scontata a metà prezzo secondo me
Si beh certo, so che posso fare senza problemi anche amd + nvida o il contrario

Stavo guardando che le schede video AMD su quel target di prezzo hanno tutte 8Gb purtroppo (ma anche le RTX di nvidia).

Ultima modifica di Bokka : 29-12-2024 alle 18:22.
Bokka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 19:12   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Eh si
X quello dicevo a che prezzo trovavi la 6700 xke tutto sommato è una buona cifra sotto i 300
Poi ci sarebbe qualche offerta x la 6750XT che sarebbe più adatta al gaming 2k, ma siamo a 300 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 06:12   #11
xIns4nex
Member
 
L'Avatar di xIns4nex
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da Bokka Guarda i messaggi
Ciao, so che la mia è una richiesta molto difficile, se non impossibile, ma vorrei creare un mini pc (itx) da utilizzare come console da salotto. Ovviamente lo utilizzerei anche per altri scopi, ma quello principale sarà il gaming.
Lo collegherò ad un tv LG oled da 55".
La difficoltà sta nel fatto che vorrei creare qualcosa il più silenzioso possibile.

Ho pensato a queste due configurazioni, una AMD e una Intel:





Come case potrei anche prendere un considerazione qualcosa come il Fractal Design Core 500 o qualcosa di simile, anche se preferirei rimanere su qualcosa in formato Desktop.

Considerate che sarò a circa 3,5 metri dalla tv. So bene che non potrà essere silenzioso al 100%, ma una cosa è farci caso e sentire le ventole, un'altra è avere un elicottero in sala mentre gioco.

Come giochi prediligo gli FPS e gli open world (alla assassin's creed per intenderci).

Cosa importante: non vorrei utilizzare Windows 11, ma proverei ad utilizzare Linux Bazzite OS.

Vi chiedo qualche consiglio sulle mie due build, se c'è qualcosa che si può sistemare o meno e se preferireste nel lungo periodo quella Intel o quella AMD.

P.s. Ho letto anche delle nuove schede video Intel B580, ma non mi sono ancora fatto un'idea precisa su di esse, anche se non voglio escludere nulla.

Grazie in anticipo!
dai un occhiata a questo case se va bene come grandezza
https://www.asus.com/it/motherboards...microatx-case/
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video
xIns4nex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v